Buon giorno a tutti sono nuovo e ringrazio tutti quelli che mi daranno una risposta.<br>Ho installato un termocamino su una casa unifamiliare a piano terra,premetto, che sotto, cioè al piano terra, ho l'impianto senza collettore e al primo piano con il collettore, il problema è che l'ultimo termosifone del piano terra rimane sempre freddo anche se metto il circolatore alla terza velocità e al piano di sopra, spesso, a giro mi rimane freddo un termosifone.<br>Ieri sera parlando con tecnico ho esposto il problema e lui mi ha detto che il problema è la pressione e quindi il vaso aperto, mi ha suggerito di mettere uno scambiatore a piastre e un'altra pompa, in pratica mi ha detto che il termocamino lo devo far funzionare a vaso aperto e il resto dell'impianto a vaso chiuso.<br>Secondo voi potrebbe essere una soluzione?<br>Ringrazio anticipatamente a chi mi risponde o mi suggerisce una diversa soluzione.<br>Saluti Felice<br>
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Termocamino a vaso aperto e chiuso
Comprimi
X
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (Helios Tecnologie @ 27/3/2008, 08:48)</div><div id="quote" align="left">si certo che è una soluzione adattissima farlo funzionare a circuito chiuso....</div></div><br>La ringrazio per la risposta.<br>Quindi è giusto il consiglio che mi è stao dato, quello di mettere uno scambiatore a piastra e un'altra pompa.<br>Saluti
Commenta
-
benvenuto Texpiccolo.<br>Per aiutarti, puoi rispondere ai seguenti quesiti?<br><br>1. prima come ti scaldavi? C'era lo stesso problema o no?<br>2. il circuito di che anno è ed era già a aperto o chiuso?<br>3. il termocamino è a sola legna oppure anche a pellet?<br><br>ciao Felice<br><br>Massimo<br><br>se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene
Commenta
-
Da quel che leggo, evinco che il vaso aperto del termocamino è più in alto dell'ultimo termosifone.<br><br>Secondo me è più probabile che si siano fermate delle bolle d'aria nei termosifoni.<br>Non ho esperienze uguali in merito, però c'è un caso simile al tuo postato su plcforum.<br><br><br>Domanda: la vechia caldaia a gas c'è ancora?<br>Se sì, come fà a funzionare? Che modello è?se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene
Commenta
-
Grande <div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">Secondo me è più probabile che si siano fermate delle bolle d'aria nei termosifoni</div></div><br>non delle bolle ma un bollone che si travasa in termosifone in termosifone,prova a sfiatare a circolatore spento e poi finito il giro di tutti i termo riparti con circolatore acceso sempre per tutti i termosifoni,parti dal piano sotto e poi sali,sfiata molto e piu volte e controlla che il galleggiate del vaso carichi,il tuo problema é l'aria,tolta quella...<br>Resta il fatto che con impianto a faso misto(aperto e chiuso) con due circolatori e due vasi di espansione(uno aperto e uno a menbrana) e scambiatore a piaste é la soluzione che si adotta oggi negli impianti nuovi,con tale sistema non avrai piu' problemi futuri che si poterbbero presentare con l'impianto che hai ora,(a parte il costo per la modifica)<br>ciao
Commenta
-
Io ho un altro dubbio che è quello di avere il diametro del tubo troppo piccolo.(mi riferisco all'impianto dell'appartamento piano terra che è stato fatto circa 20 anni fà, è un tubo da 16 di rame e ci sono collogati 6 termosifoni, impianto monotubo cioè senza collettore)<br>Ringrazio tutti quelli che mi suggeriscono la soluzione.<br>Saluti<br>
Commenta
-
Originariamente inviato da Helios Tecnologie Visualizza il messaggiosi l'ideale 2 pompe + scambiatore e vaso di espansione asseblato sul camino! è la soluzione ideale.
Mi ha detto che poi lui mi realizza un impianto a circuito chiuso e VASO CHIUSO. Mettendo un solo circolatore e non inserendo lo scambiatore che secondo lui porta una perdita di 5-7 °C. Per commutare da caldaia a termocamino non necessita fare nessuna operazione.... che mi consigliate..???
PS: Io a casa ho già l'impianto con caldaia gpl e termosifoni in alluminio.
Commenta
Commenta