< caldaia d'alessandro - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

caldaia d'alessandro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • caldaia d'alessandro

    salve,devo acquistare una caldaia a pellets e sono orientato ad acquistare una d&#39;alessandro, la cs40<br>la mia casa misura circa 300mq, pensate possa andar bene? qualcuno può darmi dei consigli in merito?

  • #2
    non posso sbilanciarmi sui marchi per correttezza,<br>però un paio di consigli:<br><br><br>1. avere un locale separato da dedicare alla caldaia policombustibile di almeno 6 mq (3x2)<br>2. mettere un accumulatore termico inerziale ed un accumulo per acs<br><br><br>ciao UNDRAA<br><br>massimo
    se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene

    Commenta


    • #3
      grazie mille per il consiglio, e per quanto riguarda i mq pensate possa andar bene una caldaia da 40000kw?

      Commenta


      • #4
        con il puffer anche meno,<br>vai con la &lt; 35 kw = nessun problema di dimensionamento CT<br><br><br>ciao UNDRAA<br><br><br>massimo
        se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene

        Commenta


        • #5
          di dove sei UNDRAA?

          Commenta


          • #6
            ciao tekneri,<br><br>cos&#39;è il puffer?

            Commenta


            • #7
              accumulatori di acqua.....

              Commenta


              • #8
                Ciao Helios, una domanda su uno scambiatore a piastre per separare l&#39;impianto da vaso aperto a vaso chiuso, sdoppaiare di un termocamino.<br>Per una potenza di circa 35kw che tipo di scambiatore dovrei prendere?<br>Saluto e ringrazio anticipatamente.

                Commenta


                • #9
                  <div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (UNDRAA @ 5/4/2008, 11:22)</div><div id="quote" align="left">cos&#39;è il puffer?</div></div><br>il c.d. puffer è definito in termini tecnici come<br>accumulatore termico inerziale.<br><br>Più semplicemente,<br>cisterna piena d&#39;acqua dell&#39;impianto del riscaldamento.<br>Acqua dei termosifoni, per capirci.<br><br>L&#39;accumulatore termico inerziale si differisce dall&#39;accumulo per acqua calda sanitaria per ovvi motivi.<br><br>Il puffer è una pila che contiene calore,<br>è un accumulatore di calore che permette di accumulare il calore prodotto in eccesso dalla caldaia e di mandarlo ai termosifoni anche a caldaia spenta.<br><br>Produce benefici per la caldaia, riducendone gli attacca-stacca.<br><br>ciao UNDRAA<br><br>massimo<br><br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (texpiccolo @ 5/4/2008, 12:08)</div><div id="quote" align="left">Per una potenza di circa 35kw che tipo di scambiatore dovrei prendere?</div></div><br>30 piastre<br><br>Ti conviene prendere i kit pre-assemblati,<br>costano meno, fai prima e non perdi neanche tempo a spiegare i collegamenti all&#39;installatore.<br><br>ciao Texpiccolo<br><br>massimo<br><br><br><br>
                  se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene

                  Commenta


                  • #10
                    sEI SICURO DI VOLER INSTALLARE UNA CALDAIA MODELLO MARINA?

                    Commenta


                    • #11
                      sapete se è possibile usare nocciolino al posto del pellet nelle caldaie d&#39;alessandro?

                      Commenta


                      • #12
                        sicuramente è possibile bruciare nocciolino<br>comunque io conosco bene la ditta, l&#39;ho visitata, conosco il direttore comm. sono persone estremamente serie.... onestamente non è un marchio che tratto ma è una bella Azienda

                        Commenta


                        • #13
                          grazie per la gentile risposta, buon fine settimana.

                          Commenta


                          • #14
                            Grazie per la risposta Massimo, dove posso acquistare il kit e quanto al&#39;incirca costa?<br>Ma 30 piastre corrispondonno a che potenza?<br>Saluti

                            Commenta


                            • #15
                              con 300 mq e un puffer, sarei orientato pure io a meno di 40.000 kcal
                              riscaldamento a biomassa e PDC
                              Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                              Commenta


                              • #16
                                salve,<br>qualcuno sa dirmi dove posso trovare del nocciolino? io abito in provincia di Roma e vorrei fare la scorta per il prossimo inverno<br><br>mille grazie

                                Commenta

                                Attendi un attimo...
                                X