< biomassa mantenendo la gpl - impianto - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

biomassa mantenendo la gpl - impianto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • biomassa mantenendo la gpl - impianto

    è possibile collegare una caldaia a biomassa per il riscaldamento mantendo collegata all'impianto la caldaia gpl che fa l'acqua calda sempre ??

    cioè se ipoteticamente dovessi collegare al mio impianto di riscaldamento la caldaia a biomassa senza togliere la caldaia a gpl che verrebbe usata per l'ACS estate/inverno; che tipo collegamento uno dovrebbe fare perche la gpl funzioni ?

  • #2
    La teoria dice che le caldaie a GPL hanno la possibilità di essere: "spente", "solo ACS", "ACS + riscaldamento". Ma questo era ovvio... per la parte termoidraulica (quella che probabilmente ti interessa) ci sono persone molto competenti sul forum che potranno dirti cosa mettere o non mettere.

    ps: e far fare tutto (riscaldamento e ACS) alla nuova caldaia (aggiungendo un boiler) e dimenticandoti della caldaia a GPL (magari solo per emergenze)?
    Prendete il posto dove siete nati, metteteci la centrale a gas a ciclo combinato più grande d'italia, la seconda discarica di rifiuti del Piemonte, una nuova centrale ad olio di palma, la rete di teleriscaldamento mai terminata e la vostra salute messa a rischio... Poi provate a pensate al vostro futuro...

    Commenta


    • #3
      vedi qui lo schema d'impianto li c'è anche pannello solare:

      cliccaci non so perchè lo da cosi
      Helios Tecnologie :: IL BIOTERMOCAMINO ::

      Commenta


      • #4
        non sono stao chiaro...

        mi chiedevo ipoteticamente se da un punto di vista idraulico; usando la gpl solo per l'ACS devo comuncqe fargli arrivare acqua anche all'entrata uscita della parte termo.. e nel qual caso come la caldaia puo essere interfacciata all'impianto...

        Commenta


        • #5
          boh forse non ho capito...

          oppure vorresti che la caldaia a biomasse facesse sol calore e non ACS?
          io concordo con calore (dimentica la caldaia a gpl)

          Commenta


          • #6
            Non sono un termoidraulico ma provo a spiegarti come è a casa mia. Ho 2 caldaie una a gasolio (ma sarà sostituita a brevissimo da una onnivora) e una a GPL (roba da ricchi e non per me). In questo momento (ma anche in futuro) il funzionamento di una delle due caldaie esclude l'altra. Quindi, tentando di rispondere alla tua domanda, quando funziona la caldaia a gasolio i tubi del riscaldamento che vanno alla caldaia a GPL sono chiusi (e viceversa quando funziona la GPL ma nel mio caso funzionerà quasi mai perché l'ACS sarà prodotta dalla caldaia onnivora).
            Prendete il posto dove siete nati, metteteci la centrale a gas a ciclo combinato più grande d'italia, la seconda discarica di rifiuti del Piemonte, una nuova centrale ad olio di palma, la rete di teleriscaldamento mai terminata e la vostra salute messa a rischio... Poi provate a pensate al vostro futuro...

            Commenta


            • #7
              calore ma hai uno scambiatore nell'impianto?

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da badboy25 Visualizza il messaggio
                mi chiedevo ipoteticamente se da un punto di vista idraulico; usando la gpl solo per l'ACS devo comuncqe fargli arrivare acqua anche all'entrata uscita della parte termo.. e nel qual caso come la caldaia puo essere interfacciata all'impianto...
                al 99% sì,
                puoi mantenerle tutte e due
                ma per saperlo con certezza serve saper almeno che tipo di caldaia è e com'è fatto l'impianto

                ciao Ragazzo Cattivo

                massimo
                se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da heliostecnologie Visualizza il messaggio
                  calore ma hai uno scambiatore nell'impianto?
                  No, ma con l'arrivo della nuova caldaia metterò un boiler per l'accumulo ACS.
                  Prendete il posto dove siete nati, metteteci la centrale a gas a ciclo combinato più grande d'italia, la seconda discarica di rifiuti del Piemonte, una nuova centrale ad olio di palma, la rete di teleriscaldamento mai terminata e la vostra salute messa a rischio... Poi provate a pensate al vostro futuro...

                  Commenta


                  • #10
                    ecco perfetto cosi grande cosa

                    Commenta


                    • #11
                      Il 99% delle caldaie a gas sono fatte così:

                      Devi mantenere alimentato il circuito termo.
                      Ti conviene sostituirla con uno scaldacqua istantaneo.
                      Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

                      Commenta


                      • #12
                        ok... come immaginavo il circuito interno del riscaldamento deve rimanere alimentato...quindi la gpl deve rimanere collegata all'impianto anche di riscaldamento, unica accortezza è un meccanismo che ne escluda l'entrata in funzione per il riscaldamento... ma non basterebbe metterla su "estate" per questo ?? cosi rimane collegata al'impianto, fa ACS ma NON fa riscaldamento ...

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da badboy25 Visualizza il messaggio
                          ... ma non basterebbe metterla su "estate" per questo ?? cosi rimane collegata al'impianto, fa ACS ma NON fa riscaldamento ...
                          Si, ma forse conviene che chiudi le mandate del riscaldamento che vanno verso la caldaia a GPL perché oltre a scaldare i termosifoni, scalderesti anche lei.
                          Prendete il posto dove siete nati, metteteci la centrale a gas a ciclo combinato più grande d'italia, la seconda discarica di rifiuti del Piemonte, una nuova centrale ad olio di palma, la rete di teleriscaldamento mai terminata e la vostra salute messa a rischio... Poi provate a pensate al vostro futuro...

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da badboy25 Visualizza il messaggio
                            ok... come immaginavo il circuito interno del riscaldamento
                            deve rimanere alimentato...
                            se la tua caldaia è fatta come quella di cui ha postato lo schema Dotting allora in funzione "solo acqua calda sanitaria", ossia col pomello ruotato sul simbolo col solo rubinetto d'acqua, il circuito di riscaldamento non è alimentato.
                            Perchè in funzione "solo produzione acs" la valvola deviatrice rappresentata col numero 95 devia il primario sullo scambiatore a piastre, manovra che avviene anche tutte le volte che si apre un rubinetto dell'acqua calda causa funzione di precedenza acs.

                            Originariamente inviato da badboy25 Visualizza il messaggio
                            ma non basterebbe metterla su "estate" per questo ?? cosi rimane collegata al'impianto, fa ACS ma NON fa riscaldamento ...
                            sì.
                            Rimane però da risolvere eventualemte un problema di eventuale somma di potenze, che potrebbe avvenire per incuria del conduttore dell'impianto (sempre ovviamente che non si disponga già di un idoneo locale per centrale termica, concepito e realizzato su progetto termotecnico).

                            Originariamente inviato da badboy25 Visualizza il messaggio
                            unica accortezza è un meccanismo che ne escluda l'entrata in funzione per il riscaldamento
                            Io in questi casi monto una commutazione elettrica di sicurezza, ossia quando la pompa del termocamino/caldaia a legna o che x lei parte, allora la caldaietta murale esistente va automaticamente in modalità estiva.
                            In questo modo è impossibile che i due generatori di calore sommino le potenze sul circuito di riscaldamento.

                            ciao

                            massimo
                            se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene

                            Commenta


                            • #15
                              Nella posizione "estate" non si ha circolazione verso i termosifoni però il circuito termo, il 161, deve essere attivo, perchè l'acqua deve essere riscaldata in questo scambiatore fumi/acqua e da lì poi deve transitare nello scambiatore a piastre 194 dove cede calore all'ACS.
                              In questo giochetto si perde abbastanza in termini di rendimento ecco perchè ho suggerito uno scaldacqua istantaneo, che in pratica non è altro che un sistema costituito da uno scambiatore fumi/acqua come sopra.
                              Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

                              Commenta


                              • #16
                                gia .... cimincio ad essere in confusione.. non è che qualcuno riesce a mettere on line qui uno schema chiarificatore di impianto tipo ?? con boiler di accumulo per l'acs e senza ..

                                Commenta

                                Attendi un attimo...
                                X