< consiglio per termocucina - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

consiglio per termocucina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • consiglio per termocucina

    buongiorno a tutti.ho acquistato una casa da ristrutturare in piemonte,vicino acqui terme.la casa,su due piani è circa 70 mq.Verrà fatto l'impianto termico con pannelli solari e caldaia.per l'inverno poi volevamo acquistare una bella termocucina.Per ora ho visto il modello Termorosa della Nordica e il modello Johanna della Anselmo Cola.il primo,scontato a 1700 euro, il secondo a 2500.
    Qualcuno mi sa dare un consiglio?
    Grazie

  • #2
    Il contadino Ste parla molto bene della Johanna: Riscaldamento a battiscopa
    http://voglioilfotovoltaico.blogspot.com/

    Commenta


    • #3
      comunque è assurdo...ho appena parlato con l'Enea e la detrazione per il 55% c'è sulle stufe a pellet,ma non sulle termocucine collegate all'impianto sanitario.veramente assurdo....

      Commenta


      • #4
        Questo perchè normalmente le termocucine hanno un rendimento un po' basso, di solito MAI superiore al 70%, quindi...

        Non sarebbe una brutta idea una termocucina a pellet, con un bel bruciatore e caricamento giornaliero...

        Mah!
        Ciao

        Commenta


        • #5
          Ciao,
          quelle della Windhager sono molto belle, ne ho viste alcune che hanno 30 anni e sembrano nuove. Purtroppo non so il listino, ma temo che costino un sacco...
          Saluti!

          Commenta


          • #6
            ing slash puoi dirlo forte
            costano davvero tanto!

            Commenta


            • #7
              IO in passato ho avuto una termocucina delle "fonderies franco-belge" (parliamo del 1987) funzionamento impecabile, scambiatore a superfici piane, 2 giri di fumo (3 con il forno) focolare in camicia d'acqua, regolazione aria con valvola termostatica a catenella (tutta roba obsoleta ormai, ma affidabile)
              Ancora funziona (in casa vacanza in montagna) e nessun problema di foratura da corrosione o da condensa, unico neo: Consuma un sacco e la carica non dura più di 2 ore "chiudendo tutto".

              come dicevo; resa scarsa ma "resa" emotiva tanta.

              Ciao

              Commenta

              Attendi un attimo...
              X