< produttori celle termiche multi energia - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

produttori celle termiche multi energia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • produttori celle termiche multi energia

    salve,

    potete segnalarmi produttori link e quant'altro dove trovare materiale sulle celle termiche multi energia?

    grazie

  • #2
    Originariamente inviato da gigit Visualizza il messaggio
    salve,

    potete segnalarmi produttori link e quant'altro dove trovare materiale sulle celle termiche multi energia?

    grazie
    Cosa sono ? Non ti prendo in giro ma non ne ho mai sentito parlare nella sezione biomassa

    Commenta


    • #3
      Ciao,
      vai qui :.. erretiesse ..:
      e poi clicca su sistemi multienergia.
      Saluti

      Commenta


      • #4
        solo erretiesse?

        capito multi pd....

        altre marche produttori etc etc?

        qualche listino accessibili via internet per verificare i prezzi?

        grazie

        Commenta


        • #5
          Grazie, non so cosa c'entri con la biomassa ma ho capito

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Sulzer1 Visualizza il messaggio
            Grazie, non so cosa c'entri con la biomassa ma ho capito
            ???

            come che c'entra????

            è un puffer particolare ma se di accumulo inerziale si tratta!!

            si sa per combinare (separare) diverse fonti a diverse temperature...

            nessunaltro conosce produttori di celle multi energia o puffer con acs istantaneo interno o altro?

            grazie

            Commenta


            • #7
              ops forse...dovevo andare un passo più giù e mettere il posto in caldaie e termocamini....

              Commenta


              • #8
                bellooooooooooooo... costa piu'la centralina che tutto il puffer con trasporto ed installazione compresa.....

                Del resto dopo vado in multienergia...
                Ciao,


                -Illo41100-

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da illo41100 Visualizza il messaggio
                  bellooooooooooooo... costa piu'la centralina che tutto il puffer con trasporto ed installazione compresa.....

                  Del resto dopo vado in multienergia...

                  non ti ho proprio capito... di che centralina parli??????

                  Commenta


                  • #10
                    Il termoregolatore della Siemens che gestisce tutti l'impianto ( sonde - miscelatori -pompe) come vedi esempio sotto.

                    n°1 Regolatore elettronico per sistemi multienergia RVA65.643/154;
                    n°1 Regolatore climatico RVA46.531/154;
                    n°7 Sonde ad immersione QAZ21;
                    n°1 Sonda solare QAZ21.681;
                    n°2 Sonde ambiente QAA70;
                    n°1 Sonda esterna QAC31/100;
                    n°1 Clip-in bus di comunicazione OCI420



                    Ciao,


                    -Illo41100-

                    Commenta


                    • #11
                      nessuno l'ha chiesta questa centralina

                      personalmente non mi serve? non è che hai sbagliato post?

                      il camino che voglio montare ha la centralina che gestisce il puffer... e in caso non sia acceso lui... fa partire la caldaia...

                      la parte solare la farei con centralina differenziale... come un accumulo normale...

                      Commenta


                      • #12
                        Ah.. allora... scusa....
                        Ma la domanda sorge spontanea : ma che te ne fai di un puffer del genere se non lo controlli in codesto modo ?

                        Ciao
                        Ciao,


                        -Illo41100-

                        Commenta


                        • #13
                          ma non c'è niente da controllare...

                          l'affare funziona fisicamente... :-)

                          non so di quale puffer hai visto tu... mi posti qualche link??

                          grazie

                          Commenta


                          • #14
                            Bhe' quelli proprosti da "erretiesse" ( il link sopra) .. poi se vogliamo parlare di normali puffer , che senso ha questo thread ?
                            Ciao,


                            -Illo41100-

                            Commenta


                            • #15
                              quelli della erretiesse sono della CAPITO, è possibile che solo sti tedeschi fanno questi puffer particolari???

                              Commenta


                              • #16
                                I costi del listino del 2007 per le celle Capito base con 2 scambiatori e 2 predisposizioni sono:

                                350L: 4384,00 €
                                450L: 4530,00 €
                                600L: 4810,00 €
                                750L: 5305,00 €
                                900L: 5663,00 €
                                1250L: 6808,00 €
                                1500L: 7318,00 €
                                1750L: 7387,00 €
                                2000L: 8038,00 €

                                Ulteriori serpentini, predisposizioni... hanno prezzi a parte.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originariamente inviato da Ing_Slash Visualizza il messaggio
                                  I costi del listino del 2007 per le celle Capito base con 2 scambiatori e 2 predisposizioni sono:

                                  350L: 4384,00 €
                                  450L: 4530,00 €
                                  600L: 4810,00 €
                                  750L: 5305,00 €
                                  900L: 5663,00 €
                                  1250L: 6808,00 €
                                  1500L: 7318,00 €
                                  1750L: 7387,00 €
                                  2000L: 8038,00 €

                                  Ulteriori serpentini, predisposizioni... hanno prezzi a parte.

                                  wow!!!

                                  domande:

                                  per modello base cosa intendi? nome preciso?

                                  sei un rivenditore? in italia ci sono solo due importatori o si trova altrove?

                                  con due serpentini che vuol dire? uno in basso per il solare e uno in alto per acs istantanea?

                                  che margini di sconto ci sono sui prezzi di listino? un calssico 30%???

                                  grazie

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originariamente inviato da Ing_Slash Visualizza il messaggio
                                    I costi del listino del 2007 per le celle Capito base con 2 scambiatori e 2 predisposizioni sono:

                                    .
                                    Ma la centralina della siemens e' compresa o stiamo parlando di puffer nudo e crudo ? perche' MINIMO sono altri 2000 euro di centralina.


                                    Ciao
                                    Ciao,


                                    -Illo41100-

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originariamente inviato da illo41100 Visualizza il messaggio
                                      Ma la centralina della siemens e' compresa o stiamo parlando di puffer nudo e crudo ? perche' MINIMO sono altri 2000 euro di centralina.


                                      Ciao

                                      mi posti un link di questa centralina...perchè come ti hos critto sopra ancora non ho capito a che serve...

                                      grazie

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ok ti posto i relativi PDF.


                                        http://www.bcc.ru/docs/solutions/automation/gaz/P2392e.pdf

                                        www.mhsboilers.com/assets/95.asset
                                        Ciao,


                                        -Illo41100-

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao,
                                          vediamo di fare un po' di chiarezza:
                                          i 2 scambiatori sono per acs, e la regolazione siemens è a parte. Cmq allego materiale informativo che può esservi utile. io ho fatto un corso in RTS su questa cella, è davvero un ottimo prodotto ma resta comunque caro.
                                          Se riesco ad estrapolare le 3 pagine pdf del catalogo le allego, è che pesa un casino.
                                          Saluti.
                                          File allegati

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ma quindi questa centralina siemens è necessaria?

                                            ma cosa fa??

                                            per quanto riguarda la capito... se vuoi ti do la mail in pvt e mi mandi il listino...

                                            per le mie esigenze basta la bio...la multi pd forse è esagerata....

                                            a me serve con lo scambiatore in basso per il solare .... e volendo niente altro... potrei farla anche esterna l'acs...

                                            poi dipende dal prezzo

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Se hai scaricato il pdf , dipende da come la installi.

                                              Generalmente ti controlla i pannelli solari , e quando questi non sono sufficenti ti fa l'integrazione con la caldaia o altro.
                                              Ti controlla anche l'ACS , ha un sacco di funzioni.

                                              Siemens e' il top.. ma e' anche cara.

                                              Dipende da cosa devi fare e come sono stati fatti i collegamenti.

                                              Se devi scaldare l'acqua sanitaria con i pannelli ed integrare con la caldaia, ci sono sistemi moooooooooooooolto meno costosi, magari non di fascia alta , ma comunque validi, con centraline da 100 euro, che non faranno il caffe' come quelle della siemens , ma per scaldarci l'acqua vanno piu' che benone .

                                              Io non conosco queste celle , anche perche' non e' il mio campo , ma detta da un profano , sono sistemi "industriali" o comunque per grandi utenze che il punto percentuale a fine anno si quantifica in migliaia di euro risparmiati di combustibile.

                                              Per uso civile , possono comunque andare bene , ma anche se si usano materiali "piu scadenti" ( da notare gli apici ), a fine anno avrai delle differenze (di combustibile) minime, che non giustificano una spesa d'acquisto cosi' alta.
                                              Ultima modifica di illo41100; 25-07-2008, 20:30.
                                              Ciao,


                                              -Illo41100-

                                              Commenta

                                              Attendi un attimo...
                                              X