< fascio tubiero - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

fascio tubiero

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • fascio tubiero

    E' da parecchio tempo che discuto con un amico agente di una nota casa di Caldaie a biomassa italiana.
    Restiamo in ambito CALDAIE DI TIPO MARINA
    allora stiamo parlando di una caldaia tipo CTP, D'alessandro, Tatano (forse) che hanno un fascio tubiero tradizionale, mentre la faci ha un cilindro "appeso" avente il fascio tubiero nel suo interno, spero sia chiara la spiegazione
    clicccate qua:
    FACI sas - Produzione e vendita caldaie - Chieti Scalo Abruzzo Italy
    e poi a fondo pagina sul depliant
    bene comunque vanno affermando che questo sistema offre una resa termica superiore, che ne pensate?

  • #2
    Ma scusa, hai letto la pagina n. 6 del pdf ???? Accensione con la diavolina o con il gasolio??????????? Ma scherziamo????????????? Regolazione della fiamma con le manopole??????????????????
    Bioterm siamo seri..... ci leggono in molti in questo forum. Diamo il giusto valore alle cose........... dai.
    riscaldamento a biomassa e PDC
    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

    Commenta


    • #3
      forse non hai capito a quello che mi riferisco, non sto dicendo e parlando della caldaia FACI, ma in assoluto al fascio tubiero, ed alla resa............. onestamente dell'accesione non mi interessa nulla e nemmeno della caldaia FACI, io mi riferisco al fascio TUBIEROOOO....
      E non ho parlato di valore.. quindi se hai argomenti in merito ben accetto il tuo pensiero, se dobbiamo fare una analisi tra tatano e faci per compiacerti facciamola... così puoi dirci quanto pesa la tatano, quanto son spesse le lamiere, ecc ecc, ma a me non interessa
      io voglio capire le differenze di rendimento tra un FASCIO TUBIERO E L'ALTRO
      in questo modo , visto che come dici tu ci leggono in molti, diamo il giusto valore alle cose.......................

      Commenta


      • #4
        beh, iniziamo col vedere la resa del fascio tubiero a cilindro. Non lo so, quant'e'?

        scusa la domanda: ti innervosisci spesso così?
        riscaldamento a biomassa e PDC
        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

        Commenta


        • #5
          Moderazione

          Ho cancellato tutti i messaggi off-topic.

          Da questo momento, per evitare altre cancellazioni o interventi più restrittivi, vi invito a discutere di argomenti personali attraverso i messaggi privati. Grazie!
          Ultima modifica di CaloRE; 22-08-2008, 08:38.
          Prendete il posto dove siete nati, metteteci la centrale a gas a ciclo combinato più grande d'italia, la seconda discarica di rifiuti del Piemonte, una nuova centrale ad olio di palma, la rete di teleriscaldamento mai terminata e la vostra salute messa a rischio... Poi provate a pensate al vostro futuro...

          Commenta


          • #6
            Ritengo sia giusto esserci un'informazione commerciale, ma imparziale, dico benissimo vediamo una caldaia a biomassa "onnivora" da 25kw
            CTP carattestiche tecniche + prezzo
            D'Alessandro idem
            Tatano idem
            Faci idem
            ecc. ecc.
            l'utente si fa un'idea non ti pare? non lo trovo un problema pubblicitario, l'ultente così avra sia l'informazione tecnica sulla caldaia, sul tipo di impianto e verifica subito il prezzo e saprà dove orientarsi, o perlomeno avrà u paragone di prezzo tra il fornitore che ha visitato ed altri,
            parliamo di peso e spessore delle lamiere, ma le sopracicate ditto più o meno si equivalgono, la maggior o minor spesa è data dall'investimento commerciale sul mercato

            Commenta


            • #7
              cosa ne pensate dell'effeto "volano termico" dato dalla massa della caldaia? Una mia curiosità.....
              riscaldamento a biomassa e PDC
              Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

              Commenta


              • #8
                cosa intendi per massa della caldaia? intendi il contenuto di acqua?

                Commenta


                • #9
                  dell'insieme dato dall'acqua e dal peso dell'acciaio che tu consideri inutile....
                  Cosa ne pensate a tal proprosito?
                  riscaldamento a biomassa e PDC
                  Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                  Commenta


                  • #10
                    se mi parli di acqua capisco, quello è da considerarsi volano termico, ma il peso dell'acciaio mi spieghi che senso ha nel rendimento di una caldaia, parli di peso, beh come tu saprai nella norma 303-5 si prevede un certo spessore delle lamiere, quindi se la caldaia risponde alla normativa vuol dire che il lamiere sono dello spessore opportuno tutto il resto è peso in più, il rivestimento dei portelloni e il basamento delle caldaie fanno peso, ma il 90% è cemento refrattario................................. pertanto?

                    Commenta


                    • #11
                      Come gia' detto in altre discussioni il rendimento e' strettamente correlato alla sperfice totale lambita dai fumi e alla loro velocita', nonche' alla turbolenza degi stessi, il che', semplificando, si traduce in una temperatura fumi piu' bassa per una caldaia con maggior resa...Paragoni sui due disegni di caldaia sono fuori luogo,almeno per quel che riguarda il rendimento...
                      Basterebbe leggere quali rendimenti dichiarano...
                      Ciao
                      __________________________________________________ ___________________________________________
                      Stirling

                      Commenta


                      • #12
                        infatti ho inserito le schede IMq della CTP e della D'Alessandro

                        Commenta


                        • #13
                          E sono delle ottime caldaie...(anche se si accendono con la diavolina....)
                          Ciao
                          __________________________________________________ ___________________________________________
                          Stirling

                          Commenta


                          • #14
                            no d'alessandro ha l'accensione a candeletta
                            la CTP candeletta phon
                            volendo entrambi manuale
                            è solo una questione di spesa
                            che ne pensi del fascio tubiero cilindrico orizzontale della faci

                            Commenta


                            • #15
                              beh, nessun problema ad inserire anche la mia certificazione:
                              riscaldamento a biomassa e PDC
                              Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                              Commenta


                              • #16
                                non si apre, io non riesco più a caricare

                                Commenta


                                • #17
                                  caricala da qua:
                                  riscaldamento a biomassa e PDC
                                  Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                  Commenta


                                  • #18
                                    adesso è ok, sono riuscito, alle volte ho dei problemi con morzilla, non riesco a capire il perchè

                                    Commenta


                                    • #19
                                      dott.credo che tu ti riferisca all effetto "radiatore" del corpo caldaia, ovvero: una caldaia con lamiere spesse impiega più tempo a scaldarsi ma una volta in temperatura impiega più tempo a raffreddarsi. è un qualcosa che secondo me ha sicuramente i suoi pro e contro ma non credo possa essere in principio che in fase di progetto determini rese elevate o meno, tutto li, ma se si parla in termini di resa conviene investire in un accumulo ben dimensionato.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        luca... non hai visto la data?
                                        7 anni fa....
                                        riscaldamento a biomassa e PDC
                                        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                        Commenta


                                        • #21
                                          e quindi?... meglio tardi che mai

                                          Commenta


                                          • #22
                                            in 7 anni sai quanti prodotti nuovi ci sono e quanti sono stati tolti ???
                                            riscaldamento a biomassa e PDC
                                            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ho solamente provato a rispondere ad una domanda tutto qui, datata o recente che sia.

                                              Commenta

                                              Attendi un attimo...
                                              X