ho un cliente che opera nel settore mantenimento del verde pubblico. Si trova ad avere svariate centinaia, se non migliaia ql all'anno di residui di potatura. Ora ha preso una cippatrice grossa, e vuole oltre che usare lui stesso, vendere il cippato prodotto. Secondo voi, qual'è un giusto prezzo di mercato di un discreto cippato?
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
cippato
Comprimi
X
-
Il cippato fresco franco partenza secondo quotazioni borsa merci , siamo intorno ai 2-2,5 euro franco partenza posto su autocarro.
Poi dipende dalla sua umidita'...ed ovviamente dal materiale...
5 euro per del cippato secco (con che umidita' ? ) e' un buon prezzo.
Il trasporto incide ovviamente in funzione della quantita' trasportata, e dalla distanza.
Per cippato "grosso" cosa intendi ?
Di che grandezza sono i "chips"?
Qui un estratto:
Listino della Camera di Commercio di Padova rilevato il 08.05.2008
prezzo in euro/Tonn.
tronchi di pioppi da trancia cm. 21 82,000-124,000;
da sega: per imballo 48,000-59,000. per tavolame 43,000-49,000;
da cartiera diam. cm. 12/21 35,000-40,000;
da macinatura cm. 5/12 cm. (ramaglia)17,000-20,000;
misto cm. 5/16 22,000-25,000; cippato 20,000-25,000;
pioppellecertificate di 2 anni cm 12/14.5 cadauna non quot.; cm 14.5/17
non quot.; oltre 17 cm non quot.; certificate di un anno non quot..
Ultima modifica di illo41100; 31-08-2008, 15:30.Ciao,
-Illo41100-
Commenta
-
Ciao,
Il prezzo che ho citato, mi è stato offerto settimana scorsa da chi lo produce (mi ha tagliato un gronda di piante) e la distanza è trascurabile direi entro un raggio di 10 Km.
Comunque è vero, per tutti i prodotti di questo tipo, il trasporto vale più dl materiale.
Ciao
Commenta
-
si direi con 50% di umidità va attorno ai 60-65 euro alla tonnellata, però da me fanno sempre il calcolo di questo tipo
prendono 2 kg di cippato, e lo mettono nel forno a micro onde a 500 gradi per 3 minuti due passaggi, considerano il calo e poi ti pagano
Commenta
-
Originariamente inviato da bioterm Visualizza il messaggiosi direi con 50% di umidità va attorno ai 60-65 euro alla tonnellata, però da me fanno sempre il calcolo di questo tipo
prendono 2 kg di cippato, e lo mettono nel forno a micro onde a 500 gradi per 3 minuti due passaggi, considerano il calo e poi ti pagano
Materiale ?Ciao,
-Illo41100-
Commenta
-
Prezzo cippato
Ciao a tutti,
Siamo un gruppo di ragazzi lombardi,ci stiamo avventurando adesso nel mercato del cippato!Vorremmo comprare una cippatrice,ritirare i resti di potatura di alcquni giardinieri,consorzi e centri di riciclaggio per poi venderli cippati e insaccati.Secondo voi quale può essere un prezzo competitivo come "inizio"attività?E qul'è il prezzo all'ingrosso del cippato?
Grazie in Anticipo
Commenta
-
calorie
Originariamente inviato da EnergEnrico Visualizza il messaggioun cippato al 35% di umidità, 4000 kcal/kg...facciamo un 2.700 kcal/kg per essere buoni?..
OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa
Commenta
-
Originariamente inviato da biomassoso Visualizza il messaggioNon mi pronuncio sul prezzo se sia "fuori mercato" o meno ma 4.000 kcal/kg è sicuramente un dato "fuori di testa".......facciamo un 2.700 kcal/kg per essere buoni?..
Commenta
-
cippato & umidità
Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggioio direi anche 2.200/2.300......e per non scoraggiare o avvilire il possibile interessato, altrimenti basta vedere qui il Potere Calorico Inferiore con diverse umidità di raffronto e farsi i propri calcoli:
OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa
Commenta
-
Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggiocmnq, anche a 2.200/2.300 la convenienza econimica è notevole.
ragazzi, per usare e sfruttare bene il cippato, orientatevi sempre su caldaie nate per far ciò, non su prodotti nati sull'onda della moda..... perchè poi avrete grane a non finire.
Grazie
Gianni
Commenta
-
Originariamente inviato da giannirusso Visualizza il messaggioCiao, la Kalorina 2004 di Tatano è adatta per bruciare cippato?
Grazie
Gianni
Kalorina K35 Chip
Kalorina K 2304 cippato
Commenta
-
Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggiono, per il cippato devi usare la K 35 chip o la serie 2304/E
Kalorina K35 Chip
Kalorina K 2304 cippato
Commenta
-
meccatronico, il gran problema del cippato, è il carico.
se non hai un caricamento nato appositamente per combustibili "problematici" come il cippato, ti troverai nella m....a.
praticamente intasamenti, vuoti di combustibile, inceppamenti vari, ecc ecc
quindi, attenti al caricamento....... meglio sarebbe fare delle prove dirette con il proprio prodotto.
io lo faccio sempre per rassicurare il cliente.
Commenta
-
Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggiomeccatronico, il gran problema del cippato, è il carico.
se non hai un caricamento nato appositamente per combustibili "problematici" come il cippato, ti troverai nella m....a.
praticamente intasamenti, vuoti di combustibile, inceppamenti vari, ecc ecc
quindi, attenti al caricamento....... meglio sarebbe fare delle prove dirette con il proprio prodotto.
io lo faccio sempre per rassicurare il cliente... quindi procederò per gradi con i vari test.. tanto ho tempo fino al prossimo anno.. per realizzare una macchina economica e sopratutto che deve consumare poco (di corrente) e deve essere accessibile a chi come me ha dei boschi incolti da oltre 30 anni, e nel tempo libero ha deciso di risistemarli senza eccessivi esborsi finanziari.. ciao e Grazie
Commenta
-
motori & pressioni
Originariamente inviato da Meccatronico1 Visualizza il messaggio.. per realizzare una macchina economica e sopratutto che deve consumare poco (di corrente) e deve essere accessibile a chi come me ha dei boschi incolti da oltre 30 anni, e nel tempo libero ha deciso di risistemarli senza eccessivi esborsi finanziari..
BHS Energy - Mobile Pelleting SystemOSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa
Commenta
-
Originariamente inviato da illo41100 Visualizza il messaggioCome siamo messi col prezzo attuale del cippato ? viggiamo ancora su 5-6 euro al ql. posto a casa ?
Si , grazie della domanda...Ciao,
-Illo41100-
Commenta
-
Originariamente inviato da illo41100 Visualizza il messaggioSi , grazie della domanda...
Commenta
-
Originariamente inviato da EnergEnrico Visualizza il messaggiosi, per quanto mi risulta 55 €/tonnellata è ancora un valore..di mercato. Inoltre, ho provato a simulare tutta la filiera (dalla raccolta..fino al trasporto in un ipotetico centro di consumo in filiera corta..)..per avere un riscontro sul prezzo..siamo sullo stesso ordine di grandezza 55-60 €/t.
Many thanks !Ciao,
-Illo41100-
Commenta
Commenta