< nocciolino VS scorze di mandorle - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

nocciolino VS scorze di mandorle

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • nocciolino VS scorze di mandorle

    Dopo avervi tediato parecchio per la scelta di una caldaia a biomasse, pongo agli esperti solutori del forum un nuovo, appassionante, quesito: potendo scegliere, scegliereste per il riscaldamento invernale il nocciolino oppure le scorze delle mandorle? Risponda il candidato, motivando, sapendo che:
    A) il nocciolino viaggia sui 12 euro a quintale, mentre le scorze a 13;
    B) l'approvvigionamento e lo stoccaggio di uno o dell'altro non rappresentano un problema;

    Grazie a tutti coloro che si cimenteranno

  • #2
    Considerando che il prezzo è pressochè identico, io privilegerei il materiale con il maggiore contenuto energetico Kw/kg. Il resto sono solo parole, sempre che la caldaia cui sono destinati non abbia problemi meccanici ad alimentarso ne con l'uno ne con l'altro.

    Saluti
    ALex

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da alexraffa Visualizza il messaggio
      Considerando che il prezzo è pressochè identico, io privilegerei il materiale con il maggiore contenuto energetico Kw/kg.
      é ovvio che lo ignoro... è il mio primo anno di riscaldamento ecologico, quindi non sono molto addentro alla materia. Inoltre, non credo che quello sia il solo elemento da considerare: infatti, a differenza del nocciolino, credo che le scorze di mandorle attirino i topi, vero?

      Commenta


      • #4
        concordo con alexraffa.
        cesaou, controlla bene la caldaia che non abbia problemi di alimentazione (che sistema di carico adotta?)
        riscaldamento a biomassa e PDC
        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

        Commenta


        • #5
          X cesaou

          i topi vengono attirati da una marea di materiali, tutto dipende come e dove li stocchi etc.

          comunque ho controllato e i gusci di mandorle dovrebbero rendere come il pellet, (attendo smentite o conferme con documenti da laboratori indipendenti, dato che non he ho trovati.)
          allego un depliant di una ditta che la commercializza.

          Saluti
          ALex
          File allegati

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggio
            cesaou, controlla bene la caldaia che non abbia problemi di alimentazione (che sistema di carico adotta?)
            la caldaia a policombustibile ha una coclea a diametro maggiorato, con doppio salto. Il venditore ha in magazzino la stessa che ho comprato e la alimenta con quello che trova: pellett, sansa, nocciolino, mandorle, legna ecc.
            In ordine a quello che poi userò io, mi sono scontrato con due scuole di pensiero: i sostenitori del nocciolino dicono che renda di più, i sostenitori delle scorze di mandorle dicono che produce una brace che rimane viva per parecchio tempo e che i fumi sono più profumati; i detrattori del nocciolino affermano che lascia residui oleosi all'interno della caldaia, i detrattori delle scorze di mandorle sostengono che il materiale stoccato attiri i topi. Chi ha ragione??

            Commenta


            • #7
              io consiglierei due coclee di carico..... per evitare eventuali intasamenti e successivo blocco di caldaia.....
              La resa della caldaia poi, non dipende dal combustibile (quello ha una sua resa per kg in base al tipo), ma dalla caldaia stessa. Indipendentemente da quello che bruci.
              Cioè, per fare la medesima quantità di calorie, devi dividere questa per la resa del combustibile. Ad esempio: pellet rende 4500 kcal mais rende 6800 kcal (mediamente)
              Per fare 50.000 kcal serviranno circa 11 kg di pellet oppure 7.4 kg di mais (se la macchina rendesse il 100%, cosa impossibile). In rapporto, meno resa ha la caldaia, + combustibile serve (sia del pellet che del mais).
              Ultima modifica di Dott Nord Est; 01-09-2008, 22:04.
              riscaldamento a biomassa e PDC
              Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

              Commenta

              Attendi un attimo...
              X