Salve a tutti sono nuovo del forum è da un po' che vi leggo e mi vorrete scusare se esordisco con il più classico dei dilemmi caldaia legna a tiraggio naturale vs caldaia a fiamma rovesciata.
Ho letto che i rendimenti di quella a fiamma rovescia arrivano al 90% tuttavia ho trovato anche degli articoli inquietanti tipo questo :
Un po' inquietante vero? chi ce l'ha mi può rassicurare?
Ho visto anche alcune caldaie a tiraggio naturale è vero che hanno una resa così bassa quelle della Serenissima caldaie sono veramente interessanti ($$$) e certificate per un rendimento dal 78 all'80%, se si aggiunge poi che , a quanto dicono, quelle a tiraggio naturale durano di più e permettono di usare pezzi di legna più vari (io dispongo di tanto legno recuperato da pallet non so se quelle a fiamma rovescia lo gradirebbero....).
Ciao a tutti e grazie delle risposte
Ho letto che i rendimenti di quella a fiamma rovescia arrivano al 90% tuttavia ho trovato anche degli articoli inquietanti tipo questo :
L'altra faccia della medaglia delle caldaie a fiamma rovesciata
Si, se ne parla bene, e se ne parla anche male, come in tutti i casi ed in tutti i prodotti: le caldaie a fiamma rovesciata funzionano con un sistema obsoleto il quale molto tempo fa era una innovazione ma ora è stato superato per un motivo semplicissimo. Quel tipo di caldaie era ed è ad alta resa, a patto però che vengano mantenute sempre molto pulite. Il cliente deve essere in grado di assicurare una valida ed attenta manutenzione.. si, perché altrimenti diventano un incubo: si sporcano, si intasano e così la loro funzionalità viene meno, molto meno, la resa si abbassa paurosamente, condensano a livelli insopportabili per queste caldaie e per quel motivo il loro livello di operatività arriva solo ad alcuni lustri e per questo l'intento primario che era quello di risparmiare si riduce o si vanifica. Questa tipologia di caldaie funzionano in modo ottimale se sono alimentate con legna la quale sia stagionata da almeno 3 anni, e funzionano solo a legna; e non c'è modo di credere che occorre alimentarle solo poche volte nelle 24 ore, questo vale solo per coloro i quali credono alle favole.. ma la realtà è sempre diversa. La fiamma rovesciata, perché funzioni come si deve va pulita a giorni alterni per quanto riguarda la pulizia spicciola e quella più impegnativa una volta al mese e quella totale, più difficoltosa e antipatica 2 volte nell'arco dell'inverno
Si, se ne parla bene, e se ne parla anche male, come in tutti i casi ed in tutti i prodotti: le caldaie a fiamma rovesciata funzionano con un sistema obsoleto il quale molto tempo fa era una innovazione ma ora è stato superato per un motivo semplicissimo. Quel tipo di caldaie era ed è ad alta resa, a patto però che vengano mantenute sempre molto pulite. Il cliente deve essere in grado di assicurare una valida ed attenta manutenzione.. si, perché altrimenti diventano un incubo: si sporcano, si intasano e così la loro funzionalità viene meno, molto meno, la resa si abbassa paurosamente, condensano a livelli insopportabili per queste caldaie e per quel motivo il loro livello di operatività arriva solo ad alcuni lustri e per questo l'intento primario che era quello di risparmiare si riduce o si vanifica. Questa tipologia di caldaie funzionano in modo ottimale se sono alimentate con legna la quale sia stagionata da almeno 3 anni, e funzionano solo a legna; e non c'è modo di credere che occorre alimentarle solo poche volte nelle 24 ore, questo vale solo per coloro i quali credono alle favole.. ma la realtà è sempre diversa. La fiamma rovesciata, perché funzioni come si deve va pulita a giorni alterni per quanto riguarda la pulizia spicciola e quella più impegnativa una volta al mese e quella totale, più difficoltosa e antipatica 2 volte nell'arco dell'inverno
Ho visto anche alcune caldaie a tiraggio naturale è vero che hanno una resa così bassa quelle della Serenissima caldaie sono veramente interessanti ($$$) e certificate per un rendimento dal 78 all'80%, se si aggiunge poi che , a quanto dicono, quelle a tiraggio naturale durano di più e permettono di usare pezzi di legna più vari (io dispongo di tanto legno recuperato da pallet non so se quelle a fiamma rovescia lo gradirebbero....).
Ciao a tutti e grazie delle risposte

Commenta