< pellet o gasolio ? mah ! - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pellet o gasolio ? mah !

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pellet o gasolio ? mah !

    Ciao, ho attualmente una caldaia a gpl, da 35 kw,viessmann che ha 8 anni, una casa singla da 300 m2 a due piani e consuma come una pazza con il gpl. vorrei risparmiare e ho due alternative: convertire la caldaia attuale in gasolio ( dicono che le viesmann sono nate per il gasolio ) oppure comprare una caldaia marca CPU a pellet da 35 kw. ma non so se con il pellet risparmio rispetto all'eventale gasolio.
    con il gpl a volte spendo anche 1000 euro al mese ! aiutooooooooooooooo

    grazie mille !
    www.endurostradali.it

  • #2
    Originariamente inviato da massimo s Visualizza il messaggio
    Ciao, ho attualmente una caldaia a gpl, da 35 kw,viessmann che ha 8 anni, una casa singla da 300 m2 a due piani e consuma come una pazza con il gpl. vorrei risparmiare e ho due alternative: convertire la caldaia attuale in gasolio ( dicono che le viesmann sono nate per il gasolio ) oppure comprare una caldaia marca CPU a pellet da 35 kw. ma non so se con il pellet risparmio rispetto all'eventale gasolio.
    con il gpl a volte spendo anche 1000 euro al mese ! aiutooooooooooooooo

    grazie mille !

    conteggio spannometrico posto che la casa sia alta mediamente 2,70 mt e sita in zona climatica tale da 35 kcal (serve sapere di dove sei)

    300 x 2,70 = 810 m3

    810 x 35 x 1200 (ore di accensione cioè 10 ore al di x 120 gg di inverno) = 34.020.000 kcal necessarie di riscaldamento

    ponendo che la caldaia renda un 90% diventano = 37.800.000 kcal annue

    37.800.000 / 4500 kcal (resa del pellet al kg) = 8400 kg x 0,20 (costo al kilo ma si trova a meno ) = 1.680,00 costo del riscaldamento per 1 anno ...

    ovviamente se lo accendi di piu spendi di piu ! cmq cosi il conto te lo fai da solo ....

    Commenta


    • #3
      poco informato?

      Originariamente inviato da massimo s Visualizza il messaggio
      ma non so se con il pellet risparmio rispetto all'eventale gasolio.
      Beh, certo che fa strano sentire ancora certe domande...

      Vedi questa tabella che ho preso dal sito di TEKNERI: i prezzi non sono attuali ma rende l'idea dell'abisso di costi tra pellet e gas o gasolio.....o usa il calcolatore che ha postato DOTTING...

      OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

      Commenta


      • #4
        grazie mille !!!!!

        spero che il pellet dia buoni risultati
        www.endurostradali.it

        Commenta


        • #5
          Penso che puoi andare tranquillo.
          Ti porto un esempio di un mio amico con casa di ca 300mq e 5 persone.
          Caldaia a pellet di 14,9 KW con accumulatore da 650lt in riscaldamento + 200lt per acqua sanitaria (tank in tank) senza uso di pannelli solari, con serbatoio per il pellet di ca 400 litri che corrisponde a ca 22 sacchi di pellets (un sacco 15 KG).
          Durata in inverno ca. 2 settimane per riscaldamento ed acqua sanitaria.
          Durata estiva solo acqua sanitaria (x 5 persone) ca.4-5 settimane.
          Penso che basti a rompere gli indugi.

          Commenta


          • #6
            Ciao,
            direi che non c'è paragone, col pellet risparmi molto di più.
            Anche se esistono buone caldaie a condensazione a gasolio ti consiglio quella a biomassa.
            SAluti

            Commenta


            • #7
              il costo iniziale di un impianto a pellet/biomassa è cmq altino perche una caldaia costa da 3000 a 5000 euro un puffer da 650/1000 mt costa circa 1000 euro piu c'è l'impianto che costa altrettanto .. però usufruisci della detrazione fiscale del 55% in 3 anni e poi il costo rispetto al gasolio è decisamente minore ..... cmq i tecnici ti sapranno consigliare per il meglio per te

              scusa giancarlo .. ma il tuo amico per scaldare un casa da 300 m2 usa una caldaia da men odi 15 kw ?? è giusto o hai scritto male ?? perche 15 kw mi sembrano pochini anche se abbinati al puffer ...

              Commenta


              • #8
                Si confermo i dati, tanto che già li sapevo, ma me li sono fatti riconfermare per essere sicuro di dire cose fondate. Forse la differenza stà nella qualità della caldaia, è tedesca.
                Sicuramente il costo d'acquisto, che io sappia, è stato più alto dei 3000,00 -5000,00 € a cui fa riferimento, però c'è da dire che la caldaia è in grado di gestire anche due valvole miscelatrici elettriche, una seconda caldaia d'emergenza, il puffer e mi sembra anche i pannelli solari (che nel caso in questione on sono stati montati).
                Dimenticavo la caldaia è una combi ed è possibile usarla anche a legna, ma con rendimenti più bassi rispetto al pellet
                Sarebbe bene avere dei dati sui consumi per poterli paragonare.

                Commenta


                • #9
                  Riguardo alle dispersioni c'è da dire che una casa di quelle dimensioni disperderà 7/8 kW; la potenza delle caldaie non è basata tanto sulla necessità del riscaldamento ma quella del sanitario.
                  Sovradimensionare la caldaia vuol dire aumentare il numero di accensioni e spegnimenti, con conseguente maggior usura; il volano termico aiuta a diminuire questo fenomeno.
                  Saluti

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Ing_Slash Visualizza il messaggio
                    Riguardo alle dispersioni c'è da dire che una casa di quelle dimensioni disperderà 7/8 kW; la potenza delle caldaie non è basata tanto sulla necessità del riscaldamento ma quella del sanitario.
                    Sovradimensionare la caldaia vuol dire aumentare il numero di accensioni e spegnimenti, con conseguente maggior usura; il volano termico aiuta a diminuire questo fenomeno.
                    Saluti
                    mi accodo alla tua esperienza e professione per porti una domanda ..
                    considerando una zona climatica D a 32 mt slm una casa in poroton unifamiliare terra/tetto mediamente coibentata (doppi vetri tetto con 5 cm di sughero, mansarda non abitata ) dimensioni 135 m2 su 2 piani h.2,70 secondo te quanto deve essere la potenza teorica di una caldaia a biomassa ?? inoltre sai dirmi che dispersione termica potrebbe avere e quanto pellet necessiterebbe per scaldarla considerando un pellet da 4500 kcal ?? considerando una resa della caldaia del 90% teorico ??

                    ti chiedo questo per aver conferma dei miei conti spannometrici mille grazie per l'aiuto

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da massimo s Visualizza il messaggio
                      Ciao, ho attualmente una caldaia a gpl, da 35 kw,viessmann che ha 8 anni, una casa singla da 300 m2 a due piani e consuma come una pazza con il gpl. vorrei risparmiare e ho due alternative: convertire la caldaia attuale in gasolio ( dicono che le viesmann sono nate per il gasolio ) oppure comprare una caldaia marca CPU a pellet da 35 kw. ma non so se con il pellet risparmio rispetto all'eventale gasolio.
                      con il gpl a volte spendo anche 1000 euro al mese ! aiutooooooooooooooo

                      grazie mille !
                      Ciao massimo,
                      anche io vado a GPL, ti capisco e condivido.
                      Ho attualmente un termocamino.Il riscaldamento con caldaia a GPL non lo accendo proprio, già solo con ACS mi facevano i buchi in fronte.
                      Dico facevano perche' ho messo il solare termico.
                      Non sottovalutare. Anche con un semplice impianto a CN risparmi una barca di soldi.
                      Pensa che con i miei consumi solo di ACS quello che ho installato io, me lo ripago in poco piu' di 1 anno.
                      Sicuramente anche la caldaia a pellet e' la scelta ideale per il risparmio
                      Se non vuoi spendere troppo puoi anche prendere una idro e fai solo riscaldamento.
                      Ci sono tante soluzioni e con tutte risparmi sul GPL/KILLER
                      Quando la mattina scendo di casa e vedo il bombolone interrato predisposto, nonostante sia circondato da piante mi irrita solo a guardarlo.
                      mi e' venuta la nausea.

                      saluti.
                      frack

                      Commenta


                      • #12
                        e ti capisco bene....con quello che costa il gpl, e non si sa quanto diluito sia....!!!!!

                        ho deciso, sarà pellet !!!!
                        www.endurostradali.it

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da massimo s Visualizza il messaggio
                          e ti capisco bene....con quello che costa il gpl, e non si sa quanto diluito sia....!!!!!

                          ho deciso, sarà pellet !!!!
                          Caldaia a legna no?

                          Commenta


                          • #14
                            troppo trafficosa la legna ....
                            www.endurostradali.it

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da badboy25 Visualizza il messaggio
                              mi accodo alla tua esperienza e professione per porti una domanda ..
                              considerando una zona climatica D a 32 mt slm una casa in poroton unifamiliare terra/tetto mediamente coibentata (doppi vetri tetto con 5 cm di sughero, mansarda non abitata ) dimensioni 135 m2 su 2 piani h.2,70 secondo te quanto deve essere la potenza teorica di una caldaia a biomassa ?? inoltre sai dirmi che dispersione termica potrebbe avere e quanto pellet necessiterebbe per scaldarla considerando un pellet da 4500 kcal ?? considerando una resa della caldaia del 90% teorico ??
                              ti chiedo questo per aver conferma dei miei conti spannometrici mille grazie per l'aiuto
                              Ciao, la casa è di circa 68 mq a piano, se non ho capito male.
                              Più o meno disperderai, quando farà più freddo, 7-7,5 kW.
                              Di caldaie con potenza bassa a pellet ho visto le Windhager, c'è la BW 100 che va da 2,9 a 9,9 kW, mentre la BW 150 va da 4,3 a 15 kW, so che sono ottime caldaie ma non ne conosco i prezzi (non sono economiche).
                              Se le abbini ad un buon volano, tipo 750-1000 litri, la caldaia minimizzerà accensioni e spegnimenti, con conseguente risparmio di pellet. E' da un po' che non faccio preventivi per biomasse, per cui i prezzi aggiornati non li ho sottomano, ma credo che con 700/800 euro di pellet te la caveresti bene.
                              Saluti

                              Commenta

                              Attendi un attimo...
                              X