< mettiamo qui le ns esperienze con il riscaldamnto a biomassa/pellet - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

mettiamo qui le ns esperienze con il riscaldamnto a biomassa/pellet

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • mettiamo qui le ns esperienze con il riscaldamnto a biomassa/pellet

    Mi farebbe piacere se si creasse un post dove riportare le esperienze sul campo di chi usa le biomassa per scaldare casa indicando :

    - il volume di casa
    - la'ltezza rispetto al mare
    - zona climatica
    -tipo di riscaldamento
    -combustibile usato
    -kg utilizzati

  • #2
    ciao, per adesso ti posso indicare i consumi degli anni scorsi con caldaia a legna tradizionale a tiraggio naturale di 25 anni:

    il volume di casa: 280 m.cubi
    l'atezza rispetto al mare: 875 mslm
    zona climatica: F
    tipo di riscaldamento: a legna
    combustibile usato: legna misto pinoe rovere
    kg utilizzati : 100 qli anno

    Commenta


    • #3
      Senza indicare le condizioni dell'abitazione sarebbe un puro esercizio di retorica! Mi vengono in mente:
      - uno o piu' piani
      - isolata (su quanti lati) oppure inserita in altro contesto abitativo (i lati liberi a quale punto cardinale sono rivolti?)
      - vetri singoli, doppi o tripli
      - isolamento a cappotto, pietra, etc
      - tipo di generatore di calore (stufa, termostufa, termosifoni tradizionali, bassa temperatura, etc)
      - combustibile / essenze
      .....
      Bye

      PS
      Gli ultimi 2 punti correttamente indicati da benello
      Bye

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da caldodalmais Visualizza il messaggio
        Senza indicare le condizioni dell'abitazione sarebbe un puro esercizio di retorica! Mi vengono in mente:
        - uno o piu' piani
        - isolata (su quanti lati) oppure inserita in altro contesto abitativo (i lati liberi a quale punto cardinale sono rivolti?)
        - vetri singoli, doppi o tripli
        - isolamento a cappotto, pietra, etc
        - tipo di generatore di calore (stufa, termostufa, termosifoni tradizionali, bassa temperatura, etc)
        - combustibile / essenze
        .....
        Bye

        PS
        Gli ultimi 2 punti correttamente indicati da benello
        e ho capito .... ... mica serve un calcolo preciso ... altrimenti nessun calcolo è giusto !!.. se rispondessero in diversi almeno nella massa chi si approccia a questa tecnologia avrebbe una idea di massima data di chi la sta gia usando ... almeno questa era la mia idea ...

        Commenta


        • #5
          differenze abitative

          Originariamente inviato da badboy25 Visualizza il messaggio
          e ho capito .... ... mica serve un calcolo preciso ...
          Certo, però la differenza tra un 100 m2 con 4 dei 6 lati incastonati in un condominio con altre unità abitative attorno che fanno da isolante ed una casa singola di metratura equivalente ma posta ai 4 venti è enorme ed assoluta!......
          Auspicabile oltre il combustibile usato anche il prezzo di acquisto....e se comprensivo di trasporto o fatto con mezzi (e costi) dell'utilizzarore....
          Se legna o cippato col prezzo sarebbe OBBLIGATORIO anche fornire il grado di umidità....la legna al 50% ha 1920 kcal/kg, al 20% che è l'umidità minima riscontrabile dopo lunga essiccazione ha 3425 kcal/kg.....
          Come si vede la differenza è stratosferica: pagare carissima l'acqua contenuta e poi consumare una parte considerevole delle già scarse kcalorie per farla evaporare sposta completamente i termini di paragone...saluti
          OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

          Commenta


          • #6
            Ok, definite gli indicatori necessari, poi pulirò la discussione per lasciare spazio al solo censimento.
            Prendete il posto dove siete nati, metteteci la centrale a gas a ciclo combinato più grande d'italia, la seconda discarica di rifiuti del Piemonte, una nuova centrale ad olio di palma, la rete di teleriscaldamento mai terminata e la vostra salute messa a rischio... Poi provate a pensate al vostro futuro...

            Commenta

            Attendi un attimo...
            X