< quale caldaia??? consigliatemi! - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

quale caldaia??? consigliatemi!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • quale caldaia??? consigliatemi!

    ciao a tutti! essendo in procinto di cambiare la caldaia volevo sapere da voi esperti secondo voi cosa dovrei fare...
    attualmente ho una caldaia a gas riello da 115kw del 1990, dall ultima verifica risulta avere un rendimento del 93% e una temperatura dei fumi pari a 153 °c (sperando che i rilevamenti siano corretti).
    in casa ho qualche termoconvettore ma sopratutto caloriferi
    lasciando stare le caldaie a pellet (perchè non ho una stanza vicina per usare come "serbatoio") cosa dovrei installare? le migliori sono quelle a condensazione? potrei prenderle di una potenza minore (non so 90 kw)? grazie!

  • #2
    O abiti in un palazzo tutto tuo o c'è qualcosa che non quadra: sei sicuro di avere una caldaia da 115 kW?.....
    OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da biomassoso Visualizza il messaggio
      O abiti in un palazzo tutto tuo o c'è qualcosa che non quadra: sei sicuro di avere una caldaia da 115 kW?.....
      sicurissimo, non abito in un palazzo ma la casa è grande e su 4 piani, che consigli mi date?
      PS:mi sono dimenticato di dirvi che la caldaia funziona solo per il riscaldamento, per l acqua dei sanitari abbiamo un boiler a parte! e che la caldaia è del tipo a basamento, rispondete numerosi! grazie!
      Ultima modifica di fedeturbato; 20-09-2008, 15:28.

      Commenta


      • #4
        spiegarsi meglio, grazie

        Originariamente inviato da fedeturbato Visualizza il messaggio
        sicurissimo, non abito in un palazzo ma la casa è grande e su 4 piani, che consigli mi date?
        Il primo consiglio è di non usare il maiuscolo che è equivalente ad urlare, poi tra le varie dimenticanze non spieghi di dove sei come zona climatica, tipologia, isolazione o meno , superfice/cubatura della casa ed il fatto della separazione dell'ACS dal riscaldamento e con cosa è fatta oltre alla quantificazione dei consumi in vil denaro che avevi col sistema precedente a gas e di quale gas si parla....non è facile andare a tentativi....leggiti qualcosa sull'argomento già qui ampiamente trattato e poi spiega qualcosa in più o altrimenti si va avanti a pezzi aggiunti di volta in volta e a tentativi..saluti.......
        OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

        Commenta


        • #5
          ciao! scusate per il grassetto... comunque sono in zona climatica E (ho cercato su internet il mio comune), la tipologia non so cos è, come isolazione direi che i muri sono isolati perchè di pietra e molto spessi, mentre le finestre non sono il massimo dell isolamento e ce ne sono tante, quindi direi che cè abbastanza dispersione , l acs è separata dal riscalcamento nel senso che noi la caldaia la usiamo solo d inverno per far andare i caloriferi e i termoconvettori perchè per l acs abbiamo un serbatoio a parte che riscalda l acqua in automatico (spero di essere stato chiaro), in più parliamo di gas metano , come metratura siamo sugli 600 m°2 più o meno, disposti su 4 piani, e per il consumo della caldaia nel periodo invernale (da novembre a marzo)siamo sui 5000 m3 di metano...
          Ultima modifica di fedeturbato; 21-09-2008, 11:04.

          Commenta


          • #6
            Di dove sei? tu vuoi mettere una caldaia a cosa? gas,legna,biomassa....

            Commenta


            • #7
              ciao! io sono in provincia di bergamo, sicuramente una caldaia a gas (metano), pensavo una caldaia a condensazione, secondo voi andrebbe bene? e da quanti kw potrei metterla? (visto che i 115kw di quella attuale sono sicuramente troppi)

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da fedeturbato Visualizza il messaggio
                ciao! io sono in provincia di bergamo, sicuramente una caldaia a gas (metano), pensavo una caldaia a condensazione, secondo voi andrebbe bene? e da quanti kw potrei metterla? (visto che i 115kw di quella attuale sono sicuramente troppi)

                115 kw !!! ma quanti metri quadri ha casa tua ?? se è simile a quella di arcore allora è giustificabile.. altrimenti ..

                Commenta


                • #9
                  io direi che 65/70.000 kcal, tenendo conto delle notevoli dispersioni, sarebbe indicata
                  riscaldamento a biomassa e PDC
                  Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                  Commenta


                  • #10
                    Cavolo,una casa cosi grande (600 metri quadri)e poi non c'é nessuna possibilità di stoccare il pellet! (le possibilità sono molte...) il risparmio sarebbe assicurato!
                    Non ho capito come fai l'ACS? C'é un bollitore collegato alla caldaia o c'é uno scaldabagno a gas o caldaia dedivata?

                    La caldaia a basamento se ha il bruciatore a gas esterno,potrebbe essere recuperata e convertita per funzionare a pellet,sarebbe un compromesso,ma si risparmierebbe molto il costo di una caldaia nuova, ne ho vista una con bruciatore a gassificazione installato semplicemente al posto di quello a gasolio e la resa era ottima ! per il funzionamento serve anche un aspiratore fumi in uscita,se eventualmete vuoi valutare la cosa chiedi anche a TANFOGLIO ANGELO Impianti di Termodistruzione dal 1982 (costruisce anche sumisura,caldaie e bruciatori a biomassa)
                    Ciao
                    P.S. prima avevo una 100.000 Kcall (circa 116kw) ora ho una 70kw!
                    "la foto é indicativa,il controllo del bruciatore é digitale con centralina elettronica con display ed é modulante"
                    File allegati

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggio
                      io direi che 65/70.000 kcal, tenendo conto delle notevoli dispersioni, sarebbe indicata
                      bene, pensavo anchio ad una potenza simile, ma hai fatto qualche calcolo? potrei metterne anche una con una potenza minore (es. 50kw?)

                      Originariamente inviato da buran001 Visualizza il messaggio
                      Non ho capito come fai l'ACS? C'é un bollitore collegato alla caldaia o c'é uno scaldabagno a gas o caldaia dedivata?
                      l acs la faccio con un bollitore a parte che ha il suo bruciatore a metano per scaldare l acqua, quindi non è collegata alla caldaia.
                      per il discorso pellet lasciamo stare perchè non ho lo spazio per stoccare il pellet, e poi son convinto che fra qualche anno il prezzo del pellet lieviterà parecchio, quindi optavo per una caldaia a condensazione, visti i presupposti (nel senso che la caldia funzionerà ad una temperatura di 60/70 gradi) conviene rispetto ad una caldaia normale? e poi secondo voi qual è la marca migliore? (anche in pvt se non volete sbilanciarvi..) grazie!

                      Commenta


                      • #12
                        fedeturbato, puoi usarne una + piccola se aumenti le dimensioni del boiller
                        riscaldamento a biomassa e PDC
                        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggio
                          fedeturbato, puoi usarne una + piccola se aumenti le dimensioni del boiller
                          o non ho capito la risposta o mi sono spiegato male, per la produzione dell acqua sanitaria ho un boiler con riscaldamento autonomo, la caldaia che devo cambiare non serve per l acs ma solo per il riscaldamento della casa...

                          Commenta


                          • #14
                            appunto fedeturbato, se abbini un boiller per il riscaldamento, opportunamente dimensionato, ti basta + piccola
                            riscaldamento a biomassa e PDC
                            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao,facciamo chiarezza...
                              Fede ha due caldaie,una per il riscaldamento e una per solo l'ACS!
                              DR forse intendeva un Puffer !
                              Comunque io non scenderei sotto i 70kw,non é come per le biomasse...

                              Se ora la caldaia che hai,funziona bene,a quanto sembra da ottimi risultati,perchè cambiarla? (perchè buttare soldi?)

                              Non é meglio cercare di spendere soldi per migliorare l'isolamento della casa (i muri in pietra spessa non isolano!) o sostituire i serramenti (visto che sono vecchi!)
                              Ci sono anche gli incentivi per questo!
                              Ciao

                              Commenta


                              • #16
                                buran, giusto, puffer.... errore di distrazione la mia, ehehehe
                                riscaldamento a biomassa e PDC
                                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                Commenta


                                • #17
                                  DR,Puffer? Cos'é? Noo si chiama serbatoio di accumulo termico inerziale!!!hihihhahahahuhuhu

                                  Riguardo a Fede,lui ha letto la targhetta della caldaia... ma essendo una caldaia a basamento magari il bruciatore é piu piccolo di potenza,o l'ugello é piu piccolo,spesso si sostituiscono e si adatta alle esigenze,servirebbe sapere le dimensioni e/o tipo di ugello per capire la potenza reale !
                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originariamente inviato da buran001 Visualizza il messaggio
                                    Cavolo,una casa cosi grande (600 metri quadri)e poi non c'é nessuna possibilità di stoccare il pellet! (le possibilità sono molte...) il risparmio sarebbe assicurato!
                                    Non ho capito come fai l'ACS? C'é un bollitore collegato alla caldaia o c'é uno scaldabagno a gas o caldaia dedivata?

                                    La caldaia a basamento se ha il bruciatore a gas esterno,potrebbe essere recuperata e convertita per funzionare a pellet,sarebbe un compromesso,ma si risparmierebbe molto il costo di una caldaia nuova, ne ho vista una con bruciatore a gassificazione installato semplicemente al posto di quello a gasolio e la resa era ottima ! per il funzionamento serve anche un aspiratore fumi in uscita,se eventualmete vuoi valutare la cosa chiedi anche a TANFOGLIO ANGELO Impianti di Termodistruzione dal 1982 (costruisce anche sumisura,caldaie e bruciatori a biomassa)
                                    Ciao
                                    P.S. prima avevo una 100.000 Kcall (circa 116kw) ora ho una 70kw!
                                    "la foto é indicativa,il controllo del bruciatore é digitale con centralina elettronica con display ed é modulante"
                                    Ma quanto costa un bruciatore a pellet? mi pare siano molto cari di quelle dimensioni, allo stesso prezzo si prende la caldaia completa, o sbaglio

                                    Commenta

                                    Attendi un attimo...
                                    X