< quale caldaia a biomassa? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

quale caldaia a biomassa?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • quale caldaia a biomassa?

    Salve a tutti,
    Sono nuovo e approfitto di tutti la vostra esperienza non condizionata da elementi economici...

    vengo al dunque:

    abito vicino viterbo , ho una villa di ca 250 m2 su 3 piani (2 fuori terra e da riscaldare) muri discretamente isolati (tufo ed intonaco) vetri con camera ed ho installato due ventilconvettori nel salone.

    avrei intenzione di sostituire il costoso impianto a gpl con uno a biomassa ( spero di utilizzare i termini corretti).

    ad oggi sarei interessato ad un modello della FACI che ho visto e mi è sembrata robusta e " a detta" del venditore molto valida....

    scorrendo il forum non ho trovato nulla riguardo a questa marca.....

    i quesiti sono :

    qualcuno la conosce può dirmi esperienze , pregi , difetti..? alternative

    il montaggio oltre alla caldaia richiede altri pezzi e se si a che prezzi?

    ho letto che queste caldaie non si spengono mai , richiedendo calore 8 ore al giorno quanto pellet +o- si potrà consumare al giorno.

    Vi ringrazio per l ' attenzione.

  • #2
    non la conosco ... ma a vederla mi sembra una classica caldaia marina a tre o piu giri di fumo ! questo vuol dire che oltre alla caldaia devi sostenere la spesa per l'installazione e quindi ti manca tutto (circolatore/tubi/valvolame/ vasi di espansione etc etc etc etc) il prezzo di un impiano è difficile da stimare ... quando l'ho ciesto io per uno stesso impianto ho avuto prezzi da 2500 a 6500 e piu euro ! quindi dipende da chi te la installa e dal come te la installa ...

    A mio avviso informati se è rispondente hai recquisiti necessari per ottenere la detrazione del 55% se cosi non fosse orientati su altro .. almeno ottini un rimborso !

    Commenta


    • #3
      born, per sapere se è robusta, a spanne, chiedi il peso..... e poi confrontalo.
      Quello dice molto.
      Controlla poi la gestione come viene fatta.
      riscaldamento a biomassa e PDC
      Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

      Commenta


      • #4
        per DR Nord Est:

        il peso è sicuramente elevato..... il dubbio che rimane è capire se può essere considerato un prodotto affidabile o meno in base ad esperienze personali ....

        per badboy25:

        quindi mi stai dicendo che un modello come questo (marina) ha neessità di ulteriori pezzi ?

        se non ti chiedo troppo (visto che pensavo bastasse allacciare la caldaia ai tubi esistenti) potresti dirmi a grosse linee quali accessori importanti dovrò montare oltre la caldaia.

        Grazie

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da born76 Visualizza il messaggio
          per DR Nord Est:

          Quindi mi stai dicendo che un modello come questo (marina) ha neessità di ulteriori pezzi ?

          se non ti chiedo troppo (visto che pensavo bastasse allacciare la caldaia ai tubi esistenti) potresti dirmi a grosse linee quali accessori importanti dovrò montare oltre la caldaia.

          Grazie
          per questo modello non è che hai bisogno di ulteriori prezzi... hai bisogno di tutto l'impianto a valle della caldaia ! che va costruito dall'idraulico .. verificando cosa hai di esistente sul tuo impianto, eppoi l'ACS con cosa la fai ?? con la biomassa ?? allora ti serve anche o una seprentina immersa dentro la caldaia se gia non è compresa oppure un boiler di accumulo per l'ACS ... a spanne considerando che avrai una caldaia a gas che invece ha tutto dentro... in funzione di cio che reputa necessario il tuo idraulico ti servirà la tubazione, i vasi di espansione, i circolatori, valvolame, etc etc etc .. ma questo te lo puo dire solo un idraulico facendo un soprallugo ! consiglio mio consultane piu di uno perche per stessi impainti ho visto preventivi con differenze da uguale al doppio !!

          Oltre a questo dovrai mettere una canna fumaria che se la metti tutta fuori sarà a doppia camera se ne metti parte fuori parte dentro mista tra singola e doppia camera .. tutto fatto su misura in base alle tue esigenze..

          cmq di media l'impianto costa come minimo quanto la caldaia.....

          p.s. ti suggerisco però di non socraggiarti perchè avrai un beneficio in termini economici non indifferente oltre al bonus fiscale del 55% su tutte queste spese (caldiaa+installazione+pratica) .. forse l'investimento iniziale puo sembrare alto ma poi ... è tutta discesa !


          per completezza ti informo che esistono anche modelli di caldaie che hanno quasi tutto dentro (l'impianto intendo) ... non ti fermare alla prima che vedi .. fatti un giro ed informati

          Commenta


          • #6
            grazie....mi stai aprendo un mondo....

            io pensavo bastasse una popa per la circolazione dell'acqua.... ma forse mi sbagliavo

            ad oggi l'acs la farò con uno scaldabagno da 100 lt che in futuro (euri permettendo) sarà sostituito con un boiler di dimensioni piu consone....

            fermo restando che la caldaia (che io vorrei alimentare a gusci di nocciole) dovrà prevedere tramite serpentina ( a pagamento) l'acs.

            per la canna io vorrei utilizzare la canna attuale ( il locale era già destinato ad una caldaia a gasolio, che io ho sostituito per l'anno passato con una a gpl).

            Inoltre poiche vorrei , con l'aiuto di mio suocero che però nn è un idraulico, limitare al minimo l'intervento di personale specializzato ( viste le già folli spese di ristrutturazione) mi potresti suggerire qualche modello da valutare di quelli già completi.

            Grazie

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da born76 Visualizza il messaggio
              grazie....mi stai aprendo un mondo....

              io pensavo bastasse una popa per la circolazione dell'acqua.... ma forse mi sbagliavo

              ad oggi l'acs la farò con uno scaldabagno da 100 lt che in futuro (euri permettendo) sarà sostituito con un boiler di dimensioni piu consone....

              fermo restando che la caldaia (che io vorrei alimentare a gusci di nocciole) dovrà prevedere tramite serpentina ( a pagamento) l'acs.

              per la canna io vorrei utilizzare la canna attuale ( il locale era già destinato ad una caldaia a gasolio, che io ho sostituito per l'anno passato con una a gpl).

              Inoltre poiche vorrei , con l'aiuto di mio suocero che però nn è un idraulico, limitare al minimo l'intervento di personale specializzato ( viste le già folli spese di ristrutturazione) mi potresti suggerire qualche modello da valutare di quelli già completi.

              Grazie

              Attento ! apparte che legalmente l'autocotruzione NON è ammessa per queste cose (a men o che tu non sia un idraulico... lo sei ??), valuta bene i costi perchè :

              se autocstruisci non hai il certificato di conformità impianto e voglio vedere chi ti farà senza quel documento la pratica del 55% !! (se lo trovi la fai.. ma visto che la responsabilità civile e penale è loro ...) per cui faraii il 36%

              se fai fare ad un idraulico hai la detrazione del 55% su tutto .. e se chi ti installa è anche il venditore della caldaia.. potresti avere anche l'iva al 10% su tutto ! mentre nella'ltro modo è gioco forza al 20%

              Fatti 2 conti

              Commenta


              • #8
                Marche e link di caldaie a biomassa!

                Ciao,
                vostra esperienza non condizionata da elementi economici...
                Alcune marche...
                Sono in ordine sparso,alcune sono FRRARI (sia come costo che come prestazioni) altre sono piu "economiche" Giudica tu!

                Un impianto a biomasse non é come col combustibile (das /gasolio)

                L'impianto va fatto a regola d'arte !

                Serve un PUFFER dimensionato ad almeno 50/60 litri per kw installato
                Serve un bollitore ACS dimensionato ad almeno 70/80 litri /persona
                serve un sistema anticondensa per la caldaia
                serve una valvola miscelatrice dopo il puffer
                seve tutta una serie di accessori per la sicurezza dell'impianto
                serve un "magazzino" adeguato per la biomassa,in modo da poterla comprare sfusa e in grandi quantità,per via dei prezzi!
                (il cippato é il migliore come rapporto prezzo/resa!)
                serve un termotecnico e un idraulico in gamba!
                altrimenti butti i soldi (non risparmi e non fruisci degli enormi vantaggi delle biomasse )e tribuli !
                Poi vedi tu...


                Caldaie D'Alessandro dal 1978 è leader nella produzione per il settore casalingo e industriale nel rispetto delle certificazioni ambientali






                Ce domaine est peut-être à vendre!








                CLIMA TERMOMECCANICA produzione caldaie e bruciatori a combustibili triti (pallet di legna), bucce di nocciola e gusci di pinoli. 📞 Contattaci 0871 942013










                Tml Lavia nasce nel 1985 come piccola azienda metalmeccanica, ed oggi si estende su una superficie di 30.000 mq, di cui 9.000 coperti. Da 40 anni è impegnata nell’ideare, disegnare, costruire e commercializzare caldaie a combustibile alternativo.






                I sistemi di riscaldamento e raffrescamento Buderus assicurano il clima ideale in casa: caldaie, pompe di calore, pannelli radianti e molto altro.


                Hargassner ist seit ✓ 40 Jahre erfolgreicher Hersteller für Hackgut-, Pellets- & Stückholzheizanlagen. ➤ Jetzt informieren!






                LA NOSTRA IMPRESA WIDMANN: IL CALORE DELLA NATURA Da oltre 25 anni, una storia a tutela dell’ambiente: il nostro. Dal 1995 ci impegniamo a proteggere l’ambiente che ci circonda. Offriamo servizi di consulenza, vendita e installazione di sistemi di riscaldamento a biomassa – impegnandoci a trovare


                Dal 1962, Mescoli Caldaie è azienda leader nel settore del riscaldamento ad energie rinnovabili, producendo caldaie a legna e pellet ad alta performance.


                Produzione di caldaie a legna, cippato e pellet! Riscaldamento ad alto rendimento!














                Se ne ho dimenticati alcuni... Continuate voi...
                Ultima modifica di buran001; 29-09-2008, 22:25.

                Commenta


                • #9
                  Buon pomeriggio a tutti mi inserisco in questa discussione per chiedere se qualcuno può indicarmi i produttori di caldaie a cippato con caricamento automatico (attraverso coclea) e con elevati rendimenti.

                  Grazie

                  Commenta


                  • #10
                    Buongiorno antios di che tipo dovrebbe essere la caldaia? Meccanica, elettromeccanica, con sonda lambda, con gestione da remoto, a che distanza si trova il deposito del cippato. Altra domanda è di facile scarico il cippato tipo tramite bocca di lupo di grosse dimensioni, magazzino cippato abbastanza capiente per ridurre i carichi di cippato durante l'anno?

                    Commenta

                    Attendi un attimo...
                    X