Salve, sono un installatore elettrico e ristrutturando ho rifatto l'impianto di riscaldamento.
Ho installato una caldaia a gas a condensazione ed una termostufa a legna con un puffer come accumulo termico.
La termostufa scalda l'acqua del puffer attraverso il serpentino, arriva alla caldaia a gas e una valvola deviatrice decide se mandarla ai collettori dei termosifoni o alla caldaia per un reintegro.
Tutto filava, solo che il mio rappresentante di materiale idraulico, invece di un puffer a serpentino mi ha consegnato un puffer senza serpentino, un accumulo e basta.
Ora, non vanto molta esperienza nel settore, mi aggiusto, come mi devo comportare con l'impianto: i collegamenti sono i medesimi, devo modificare, devo stravolgere tutto??
Anche perchè il mio buon amico rappresentante è sparito, e il puffer me lo tengo e quindi spero di poterlo utilizzare.
Potete darmi un consiglio sul da farsi....
Grazie.
Ho installato una caldaia a gas a condensazione ed una termostufa a legna con un puffer come accumulo termico.
La termostufa scalda l'acqua del puffer attraverso il serpentino, arriva alla caldaia a gas e una valvola deviatrice decide se mandarla ai collettori dei termosifoni o alla caldaia per un reintegro.
Tutto filava, solo che il mio rappresentante di materiale idraulico, invece di un puffer a serpentino mi ha consegnato un puffer senza serpentino, un accumulo e basta.
Ora, non vanto molta esperienza nel settore, mi aggiusto, come mi devo comportare con l'impianto: i collegamenti sono i medesimi, devo modificare, devo stravolgere tutto??
Anche perchè il mio buon amico rappresentante è sparito, e il puffer me lo tengo e quindi spero di poterlo utilizzare.
Potete darmi un consiglio sul da farsi....
Grazie.
Commenta