< problemi con la caldaia a pellet - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

problemi con la caldaia a pellet

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • problemi con la caldaia a pellet

    Ciao a Tutti,spero che qualcuno mi aiuti a risolvere i vari prablemi che mi sono capitati con l'installazione di una caldaia pellet in sostituzione di una a legna.
    Il mio impianto è costituito da i seguenti componenti:
    -caldaia a pellet da 37.000 kcal.tipo marina a tre giri di fumo collegata ad un puffer da 600 lt. con circolatore montato sul ritorno.
    -impianto termosifoni collegato al puffer con circolatore montato sull'andata e valvola miscelatrice,inoltre ho due valvole di zona comandate da termostati per il piano terra e il primo piano.
    La casa è indipendente con una superfice di 190 mq .
    Il primo problema è che il puffer non mi funziona da puffer,mi spiego meglio
    la caldaia raggiunge la temperatura impostata a 69° (l' impianto è regolato tramite la valvola miscelatrice a 53°)e va in mantenimento,in 5 minuti mi perde 5 o 6°e logicamente riparte.Non dovrebbe rimanere in mantenimento molto di più?
    Mi da l'impressione che sto puffer non serva a niente.Qualcuno mi puo dare un consiglio? Grazie ,scusate per la premessa lunga e spero di essermi spiegato in modo comprensibile.Per gli altri problemi rimando a un'altra discussione.

  • #2
    Originariamente inviato da giò77 Visualizza il messaggio
    Mi da l'impressione che sto puffer non serva a niente.
    T'hanno sgamato ...aumma aumma , $$$$ , del resto se deve pur campa'!

    Scherzi a parte , perche' cosa speravi che facesse ? Il funzionamento e' corretto !
    Ciao,


    -Illo41100-

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da giò77 Visualizza il messaggio
      Il primo problema è che il puffer non mi funziona da puffer,mi spiego meglio
      la caldaia raggiunge la temperatura impostata a 69° (l' impianto è regolato tramite la valvola miscelatrice a 53°)e va in mantenimento,in 5 minuti mi perde 5 o 6°e logicamente riparte.Non dovrebbe rimanere in mantenimento molto di più?
      Mi da l'impressione che sto puffer non serva a niente.

      Dipende da vari fattori:
      Partendo da impianto freddo, in quanto tempo scalda tutto il puffer? Una volta in temperatura il puffer,con pompa circolazione impianto in funzione in quanto tempo si assesta alla temperatura di lavoro?

      A impianto caldo con i caloriferi in funzione e la caldaia "staccata" in quanto tempo si raffredda al di sotto dei 53°C impostati?

      Secondo me con queste informazioni avrai un quadro + preciso per capire se il puffer che hai preso è grande abbastanza per :

      1.assorbire bene il calore della caldaia
      2.Fungere da polmone per l'impianto per un tempo sufficiente

      Ciao
      Alex

      Commenta


      • #4
        giò, ma è logico che la caldaia rimanga poco in mantenimento, se l'impianto "chiama" acqua calda.....
        vuoi che rimanga di +?
        imposta la caldaia a 75 e il puffer a 70, vedrai + minuti in mantenimento, ma il discorso pratico non cambia.
        la caldaia e il puffer fanno il loro giusto lavoro già come fanno ora.
        riscaldamento a biomassa e PDC
        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

        Commenta


        • #5
          Grazie per le tempestive risposte.Questa notte la temperatura esterna è scesa a-6°,e si verifica il seguente comportamento;la caldaia raggiunge a mala pena 61°e non va oltre pur consumando molto pellet(questo è i lproblema più grave) praticamente rimane sempre in modalità normale non riesce a arrivare in modulazione.Ho provato seguendo i vari consigli dati ai vari utenti del forum con problemi simili non riuscendo mai raggiungere risultati soddisfacenti.Attulmente la temperatura dei fumi è di 180°il consumo in 24 ore è di 5 sacchi da 15 kg.Io l'impianto lo lascio sempre re golato alla stessa temperatura in quanto sono del parere che sia più giusto cosi.La temperatura in casa è regolata a 19'5°, qusta mattina non riesco a superare i 19°.Se continuo con questo ritmo forse mi conveniva il metano.

          Commenta


          • #6
            Una curiosità, ma quanto spendevi in questo periodo di metano? Per avere che temperatura?

            Commenta


            • #7
              Potresti indicare il valore del tiraggio della tua canna fumaria? In alternativa lunghezza e diametro....
              Sai se chi ha installato la caldaia ha fatto verifiche di rendimento?

              Commenta


              • #8
                Prima andavo a legna,sono passato al pellet per comodità consapevole di spendere di più,però sicuramente non il doppio.La caldaia l'ho installata io,la canna è una diametro 180 per un'altezza di circa 10mt.Sulla canna fumaria ho installato un dispositivo autocostruito,copiato da uno tedesco visto su ebay per ridurre il tiraggio in modo di avere in teoria più resa della caldaia.Per Alex le prove che mi hai suggerito sono interessanti appena avrò tempo le farò.Non mi sono ricordato di dire che il circolatore caldaia puffer parte a 48° e non si ferma mai ,è corretto?Eventualmente per farlo fermare quando la caldaia arriva a 69°come devo fare;termostato oppure si può con la centralina tiemme della caldaia.

                Commenta


                • #9
                  Se stai usando una caldaia marina a 3 giri sicuramente 180° di fumi sono piuttosto bassi, la caldaia non sta sviluppando tutta la potenza, prova ne è la difficoltà a prendere gradi quando fa freddo. Prova a portare i fumi a 200-210° e vedi se la caldaia recupera meglio. Il tutto andrebbe fatto cercando magari con dei turbolatori (di solito li danno come optional) di trattenere più calore in caldaia alzando il rendimento.
                  Per il puffer l'ideale sarebbe che la tiemme gestisse la pompa puffer ed il termostato del puffer mandasse in mantenimento la caldaia tenendola "ferma" quando non serve (ingresso TA sulla scheda). Questo per evitare che la caldaia raffreddi il puffer....
                  Ultima modifica di stefanob76; 27-12-2008, 17:06.

                  Commenta


                  • #10
                    Oggi è tutto ilgiorno che faccio prove,l'unica cosa che ottengo e l'alzarsi della temperatura dei fumi.Addirittura sono arrivato al punto di quasi tappare la canna dei fumi,nessun risultato.Non sò se le altre caldaie fanno come la mia che a scendere di temperatura ci mette un attimo ,invece a salire ci mette una vita.

                    Commenta


                    • #11
                      Non so se è possibile, ma potresti indicare marca e modello che hai?

                      Non dovresti tappare l'uscita fumi ma solo ridurre il tiraggio (se è alto...). Ma se aumenti la temp. fumi la caldaia recupera prima oppure no?

                      Commenta


                      • #12
                        La caldaia è una eurolam a vedersi sembra molto alla pasqualicchio ,sembra ben fatta ,è curata nei particolari non darebbe la sensazione di qualche particolare difetto.Anche perche queste caldaie si assomigliano un pò tutte.L'assistenza è telefonica in quanto non c'è un venditore in Piemonte.Sono molto sconfortato in quanto il consumo aumenta ( ormai sono a quota 6 sacchi) con l'abbassarsi della temperatura esterna e non riesco stranamente ad arrivare ai 69°.

                        Commenta


                        • #13
                          DR NOR EST come faccio a ottenere remperatura caldaia a 75° e il Puffer a 70°non avedo la valvola miscelatrice tra caldaia e puffer, devo fermare la pompa a 70?
                          Inoltre quanto tempo ci mette una Kalorina a raggiungere una temperatura di 70°solo lei da sola senza nessun utilizzatore.Che consumo dovrei avere per un impianto comeil mio?

                          Commenta


                          • #14
                            giò77, tutti i dati che mi chiedi hanno moltissime variabili. (tipo di impianto, tipo di combustibile, tipo di puffer, tipo di regolazione, ecc ecc)
                            se mi chiami al telefono, mi dai tutti i dati che ti chiedo e ti dò tutte le soluzioni (quelle che riesco, ehehehehheeh)
                            riscaldamento a biomassa e PDC
                            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                            Commenta


                            • #15
                              Buon Giorno è da tempo che seguo questo forum, voglio installare una caldaia a pellet IDROBOX 25 chiedo se qualcuno la conosce o meglio l'ha installata e quindi conosce pregi e difetti.
                              Saluti e Buon Anno

                              Commenta


                              • #16
                                sembra una buona caldaia, unico neo è che sei legato a un solo tipo di combustibile, il pellet.... Dalla scheda tecnica, mi par di capire che non accetta altri combustibili.
                                riscaldamento a biomassa e PDC
                                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao
                                  Vorrei provare a bruciare della legna nella mia caldaia ,che regolazioni bisogna fare?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    salve a Tutti e buon 2009 a Tutti,

                                    per curiosità: Giò77 ha risolto il problema? non mi pareva da poco !

                                    s.girardi

                                    Commenta


                                    • #19
                                      non ha il programma dedicato?
                                      riscaldamento a biomassa e PDC
                                      Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                      Commenta


                                      • #20
                                        S.GIRARDI
                                        Purtroppo i problemi continuano ad esserci.Grazie alla consulenza di DR ho ottenuto qualche miglioramento.Onestamente quanto pellet dovrei consumare per scaldare una casa di circa 200 mq indipendente e con l'isolamento non dei migliori?La ricetta per far funzionare la caldaia a legna non sò se c'è nelle 6 a disposizione, come faccio a capire quella che potrebbe essere?
                                        Saluti
                                        giò77

                                        Commenta


                                        • #21
                                          secondo me, in questo periodo, una casa di 200 m2 con isolamento mediocre, dovrebbe consumare circa 40/50 kg. Sempre in via ipotetica.......
                                          riscaldamento a biomassa e PDC
                                          Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Gio77 è a 75 kg/giorno, il 50% in piu' di quanto ha stimato il dr.!! Dove sta' l' inghippo?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, chiedo aiuto, posseggo una kalorina k35 pv della Tatano, con puffer 1000 lt e ricircolo per acs, ho difficoltà a regolare la combustione, la caldaia serve circa 200 mq su due piani.
                                              Dopo aver seguito le discussioni di questo forum mi sono deciso a scrivere per cercare di avere ulteriori info per regolare la mia caldaia in modo corretto.
                                              Le impostazioni attuali in modalità normale sono:
                                              Ventola 25
                                              Coclea 7
                                              Pompa 45
                                              Automant 70
                                              Led 6 45
                                              La fiamma appare gialla nella parte alta, un pò strappata e alla base azzurra
                                              Il combustibile posizionato circa 2 cm sopra i fori del bracere, appare nella parte centrale nero e forma una crosta incombusta
                                              La temperatura rimane a 62° per molto tempo (più di un'ora)
                                              I fumi sono a temperatura 236
                                              La temp nel puffer stenta moltissimo a salire oltre i 56°.
                                              Ho provato a variare diverse volte i valori di ventola e coclea ma, se aumento la ventola anche di poco, dal bracere iniziano a levarsi scintille di combustibile e la fiamma diventa più bianca e troppo vivace.
                                              Preciso che la canna fumaria è di acciaio inox diam 150 mm lunga 12 metri.
                                              Chiedo aiuto...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                é quello che stò cercando di capire,se è un problema di caldaia oppure dell'impianto.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  medievalis, se vuoi puoi telefonarmi e ti regolo in 5 minuti la caldaia al telefono.
                                                  conosco le caldaie TATANO come le mie tasche, eheheheh
                                                  Hai evidenti problemi di impostazioni.
                                                  riscaldamento a biomassa e PDC
                                                  Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ehi Dr, che ne dici, quando hai regolato la caldaia di Medievalis di spiegarci cosa c'era che non andava e come mai lui aveva i fumi a 236° e la fiamma di quei colori? Così anche altri possono capire se c'è qualcosa che non va nelle loro caldaie....

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      certo integrav, anche se è difficile spiegare a parole....
                                                      sai, hai presente una fidanzata? se uno ti chiede perchè ti piace, difficile spiegargli.....
                                                      ecco, le caldaie sono le mie fidanzate, eheheheheh
                                                      a parte gli scherzi, la fiamma azzurra denota una combustione non corretta, come pure i 236° significa calore disperso nell'aria e non scambiato con l'acqua (da qui la temperatura non raggiunta).
                                                      ad occhio poi, la canna fumaria è eccessivamente lunga (12 mt) e tira anche quando non serve.
                                                      insomma, devo avere una persona davanti alla caldaia che mi presti gli occhi e le mani, e io al telefono verifico.
                                                      medievalis, da quanto ce l'hai? chi te l'ha venduta non te l'ha regolata?
                                                      fammi sapere
                                                      riscaldamento a biomassa e PDC
                                                      Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ciao Medievalis
                                                        Mi sembra che abbiamo lo stesso problema ,mi puoi far sapere quanto pellet consumi in 24 ore?Quando avrai fatto le regolazioni che ti farà fare DR ci puoi far sapere se i problemi sono stati risolti ?
                                                        Saluti giò77

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Rieccomi dopo la terapia del DR (che ringrazio della disponibilità), sotto sua direzione ho variato i parametri della ventola diminuendola a 24, l'intervallo di lavoro coclea diminuito da 25 a 18 sec, tempo di lavoro coclea 3 sec, tutto questo per risolvere il problema del tiraggio eccessivo.
                                                          Devo ancora osservare l'esito che spero sia positivo.
                                                          Non mancherò di comunicarvelo.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Ciao a tutti
                                                            Onestamente il puffer serve o non serve con la caldaia a pellet?
                                                            A me sembra non di a nessun beneficio.Ho quasi voglia di toglierlo,cosa ne pensate ,faccio bene oppure mi conviene mantenerlo.

                                                            Commenta

                                                            Attendi un attimo...
                                                            X