ciao a tutti. Dr nord est,sono Fabrizio da camponogara (risparmiola 20). la tua caldaia modula l'aria primaria in funzione della temperatura fumi o la imposti e resta fissa. quando inizi a regolare una caldaia tipo la mia, parti da un minimo di aria primaria e secondaria oppure il contrario?
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
regolazioni, queste sconosciute
Comprimi
X
-
infatti così ho fatto riscontrando però il problema di accensione al riavvio. ora ho risolto, 1/2 cm. sportellino eria p. e valore 60 aria sec. sto diminuendo la portata di pellet sino ad arrivare a metà braciere circa. in caso di bisogno di aria agisco inizialmente con l'aumentare quella sec. giusto? in questa condizioni lavoro con T° fumi a 190 ca. terza velocità circolatore e T° acqua raggiunta di 62° ca. consumo giornaliero 3 sacchi abbondanti di pellet. non male. tutto ciò a patto di smuovere di tanto in tanto il "magma" nel braciere x ovvi problemi di accumulo di cenere e conseguente mancanza d'aria. x sopperire al problema avrei intenzione di installare un motore di aspirazione x soffiare in entrata aria primaria e comandarla dalla scheda. che ne pensi?
Commenta
-
problemi di accensione al riavvio per mancanza di brace o per altro? in quel caso, abbassa il tempo di pausa automantenimento.
oppure controlla UC00 (aria in accensione) e alzalo.
il discorso del "magma" nel bracere, con il tipo di carico che hai tu per caduta e non per coclea, è poco risolvibile, se non con delle "smosse" manuali.
il secondo motore, non sarebbe una brutta idea; sarebbe interessante valutarla.
Commenta
Commenta