Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum e vi ringrzio fin da ora x le risposte che mi darete.
Noi abitiamo a 700m circa e da circa 4 anni abbiamo installato una caldaia a legna a fuoco rovesciato (fuego 25) con un puffer da 1000litri.
Fino all'anno scorso non abbiamo avuto problemi, tranne nel capire il funzionamento del tutto... l'anno scorso abbiamo dovuto sostituire le feritoie dove avviene la combustione in quanto completamente consumate.
Il tecnico che è venuto le ha sostituite, chiaramente erano fuori garanzia (100€), e ad oggi dopo praticamente 3 mesi di funzionamento siamo al punto di partenza... il tecnico aveva anche sistemato i tiraggi della fiamma...
Secondo voi è normale...??
Avete notizie di come ovviare a questa situazione?
</O
><O
></O
>
grazie
Nello
Noi abitiamo a 700m circa e da circa 4 anni abbiamo installato una caldaia a legna a fuoco rovesciato (fuego 25) con un puffer da 1000litri.
Fino all'anno scorso non abbiamo avuto problemi, tranne nel capire il funzionamento del tutto... l'anno scorso abbiamo dovuto sostituire le feritoie dove avviene la combustione in quanto completamente consumate.
Il tecnico che è venuto le ha sostituite, chiaramente erano fuori garanzia (100€), e ad oggi dopo praticamente 3 mesi di funzionamento siamo al punto di partenza... il tecnico aveva anche sistemato i tiraggi della fiamma...
Secondo voi è normale...??
Avete notizie di come ovviare a questa situazione?
</O



grazie
Nello
Commenta