< Dimensionamento caldaia - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dimensionamento caldaia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dimensionamento caldaia

    Una curiosità, ma quando si sentono gli idraulici fare una stima della potenza delle caldaie e cioè

    superfice da riscaldare X altezza X 30 o 40

    il 30 o 40 sono Watt al metro cubo oppure kilocalorie al metro cubo?

    Perchè mi sembra che ci sia chi lo calcola in watt e chi in k/cal.....

    Qual è il coefficente giusto?

  • #2
    sono kcal al metro cubo
    vedi esempio qui: Calcolo Risparmio Economico
    riscaldamento a biomassa e PDC
    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

    Commenta


    • #3
      I signori Watt e Joule+calorie ed energia

      Originariamente inviato da Integrav Visualizza il messaggio
      Perchè mi sembra che ci sia chi lo calcola in watt e chi in k/cal.....
      Essendo la nostra notoriamente una Repubblica delle Banane, risulta più redditizio complicarci la vita con le calorie che usare il Watt o il Joule come indicato per le prestazioni energetiche.
      Nel Sistema Internazionale l’unità di misura della potenza è il Watt con i suoi multipli, nel nostro Sistema Tecnico si usa anche la Kcal che sarebbe più indicata per la resa energetica degli alimenti.
      L'importante è che risulti il più possibile incomprensibile ai più per far sfoggio della nostra conoscenza come iniziati ed ingarbugliare a parole lo sventurato di turno...
      Le varie unità di misura sono naturalmente fra loro convertibili anche se converrebbe tralasciare i BTU e le FRIGORIE per non aggiunger ulteriori complicazioni...saluti...

      1 W = 0,86 kcal/h = 0,86 frig/h = 3,4 BTU/h
      • 1 kcal/h = 1 frig/h = 1,163 W = 3,95 BTU
      • 1 BTU/h=0,25 kcal/h=0,25 frig/h=0,293 W

      dm edifici
      Sito ufficiale dell'Unione Nazionale Italiana dei Tecnici degli Enti Locali

      OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

      Commenta

      Attendi un attimo...
      X