< CMD eco fire 28 - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

CMD eco fire 28

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • CMD eco fire 28

    ciao, essendo appassionato di termoidraulica mi diletto in quello che sono migliorie, piccole riparazioni nelle caldaie a biomassa ed agli impianti dedicati. un vicino ha una caldaia CMD eco fire 28, ferma dall' inverno scorso x problemi di surriscaldamento del braciere (credo abbia usato legna, troppa). sarei intenzionato a ripristinarne la funzionalità. c'è qualcuno che la conosce e può aiutarmi? grazie a tutti sin d' ora. ciao.

  • #2
    non la conosce prprio nessuno questa caldaia?

    Commenta


    • #3
      non e' che c'e' un termostato a riarmo manuale nascosto??? dicci di piu'

      Commenta


      • #4
        si, c'è. conosci qualcosa di questa macchina? vale la pena sistemarla?. ciao.

        Commenta


        • #5
          no non la conosco, ma che problema ti da, che difetto fa' , spiegati.... ciao

          Commenta


          • #6
            descrizone caldaia

            ciao. allora: è una soffiata. carica dal basso. triplo giro fumi, va a pellet noccioli,sansa, misto mais. serpentino x ACS, 28KW. ci hanno bruciato legna senza accortezza e non può andar a legna. è intervenuto più volte il blocco x temp. eccessiva, fuso il braciere, riparata ed alla fine ha avuto un principio d'incendio sul fondo sotto il braciere. da lì è stata ferma x un anno. perciò chiedo se qualcuno mi può dare un'opinione sul funzionamento. credo sia una valida caldaia a vederla, ed anche a detta del proprietario. ciao.

            Commenta


            • #7
              Si' ma hai provato a riaccenderla? ha la gestione elettronica? e' sfonda? .......??

              Commenta


              • #8
                non è stata più riaccesa. quando è stata spenta l'ultima volta era perfettamente funzionante, a parte il principio dìincendi subito domato. elettronica a posto e scheda SY 315 EVO. ciao.

                Commenta


                • #9
                  Non so cosa dirti, prova a riaccenderla magari dopo un accurata pulizia e un controllo generale e vedi come va.

                  Commenta


                  • #10
                    grazie comunque Icio. ciao.

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao io ho un manuale della centralina simile alla tua inviami email e te lo spedisco

                      Commenta


                      • #12
                        ho trovato dove mettere allegati

                        Ciao ciao
                        File allegati

                        Commenta


                        • #13
                          ciao, ti ringrazio, file molto utile. ora dovrei trovare qualcuno che conosce pregi e difetti della caldaia. si faccia avanti allora. ciao a tutti.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da fabry97 Visualizza il messaggio
                            temp. eccessiva, fuso il braciere, riparata ed alla fine ha avuto un principio d'incendio sul fondo sotto il braciere
                            Conosco questo tipo di caldaia (ce l'avevano alcuni nostri clienti, prima di prendere le nostre...), è un prodotto discreto, i lamierati sono abbastanza economici.
                            Il problema del braciere bucato è chiaramente risolvibile, però devi rimandarla in fabbrica dal buon Silvio che te la sistema. Andrà poi cambiata almeno la sonda fumi.
                            Il fatto di aver bruciato legna, sicuramente con formazione di catrame, ha causato la rapida corrosione del fondo del braciere (che non è in ghisa), il pellet anzichè rimanervi dentro va a finire nella lamiera del rivestimento.Inoltre le sonde fumi standard non resistono alle temperature dei gas generati dalla legna.
                            Altro problema da verificare lo stato delle coclee che sono in ferro e tendono a consumarsi abbastanza rapidamente.....

                            Per i costi la sonda costa un'inezia, per l'intervento al limite devi cercare una carpenteria che magari riesce a saldare il basamento....
                            Ultima modifica di stefanob76; 16-03-2009, 10:50.

                            Commenta


                            • #15
                              MCD caldaie

                              Originariamente inviato da stefanob76 Visualizza il messaggio
                              Conosco questo tipo di caldaia (c'è l'avevano alcuni nostri clienti, prima di prendere le nostre...), è un prodotto discreto, i lamierati sono abbastanza economici.
                              "CE" l'avevano o c'è qualcuno che "CE" l'ha ancora?

                              Strano, buone classiche caldaie con altrettanto buoni prezzi.....cosa intendi per "lamierati abbastanza economici"?

                              Puoi specificare la differenza di questi lamierati, con tabelle UNI EN o ASTM, rispetto alle marche trattate ora o si tratta di un semplice personale giudizio "di parte"?...

                              Ho già visto caldaie a legna "sfondate" a forza di sforzare il caricamento di ceppi fuori misura massima, e poi sarebbe interessante sapere cosa e come si è bruciato e con che umidità, ma ho mai visto una caldaia collassare per caricamento eccessivo del focolare.....
                              OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

                              Commenta


                              • #16
                                Originariamente inviato da biomassoso Visualizza il messaggio
                                "CE" l'avevano o c'è qualcuno che "CE" l'ha ancora?
                                Opppss il sonno del lunedì mattina.....

                                Per quanto concerne i materiali la mia è una valutazione senza tabelle alla mano, il problema è che la cosa è successa anche su caldaie che funzionavano a pellet, (non con la legna) e che essendo state mal regolate nel giro di 10gg si sono bucate nel braciere, le cui lamiere si sono rivelate molto più sottiili della concorrenza.....
                                Le stesse problematiche accadute su altri prodotti concorrenti non ha causato danni in così poco tempo.
                                In un caso so che la fabbrica ha effettuato l'intervento in garanzia, in altri casi no.

                                E' chiaro che qls caldaia mal regolata o mal gestita sul lungo periodo si distrugge, il problema è che qui i tempi si sono rivelati ridottissimi.

                                Commenta


                                • #17
                                  grazie Stefanob 76 x le dritte. ci sentiamo.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    fabry guarda qui puffer con bombola gpl
                                    Faccio il contadino....ma... Www.attoripersbaglio.it :dev::dev:
                                    cosa ne pensate?...https://www.energeticambiente.it/agr...ansgenico.html

                                    Commenta

                                    Attendi un attimo...
                                    X