< termocamino: Helios o Carinci ? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

termocamino: Helios o Carinci ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • termocamino: Helios o Carinci ?

    Salve, apro questa discussione per cominciare un confronto fra questi due termocamini.
    Via!!!

  • #2
    Si inizia la discussione dalle esperienze di chi utilizza già questi termocamini e non dai dépliant che si trovano facilmente sui siti dei produttori.
    Prendete il posto dove siete nati, metteteci la centrale a gas a ciclo combinato più grande d'italia, la seconda discarica di rifiuti del Piemonte, una nuova centrale ad olio di palma, la rete di teleriscaldamento mai terminata e la vostra salute messa a rischio... Poi provate a pensate al vostro futuro...

    Commenta


    • #3
      Infatti!!! Ottima risposta.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da peris Visualizza il messaggio
        Infatti!!! Ottima risposta.
        Sì, oh, ma cosa dovremmo scrivere?
        Ovvio che il termocamino per chi ce lo ha va benissimo almeno che non abbia avuto problemi irrisolti!
        Poi che postare?
        Vi posso dire che dalle mie parti si utilizzano quasi esclusivamente vulcano e carinci ed essendo campagna tutti ne hanno uno; vanno bene entrambi, entrambi si possono accendere dall'alto, se hai una canna fumaria di 6 metri non puoi lasciali aperti che si tirano su anche la cenere; tecnologicamente il Carinci è più evoluto: può avere il caricatore di pellet,può avere il separatore idraulico, non sporca il vetro in quanto aspira aria proprio lungo lo stesso: Entrambi(ma come tutti del resto) hanno bisogno di legna secca, se si mette la umida brucia ugualmente ma si genera solo catrame che si attacca alle pareti.

        Commenta


        • #5
          Beh, le proprie esperienze con uno di questi due termocamini, pregi e difetti, Vantaggi e svantaggi, consumi, prestazioni, durata del prodotto,tutto insomma.
          Anche i costi, ad esempio mi hanno detto che il carinci automatic, quello che brucia sia legna che pellet ha bisogno di un pezzo aggiuntivo per collegarlo poi alla caldaia a metano, invece helios mi sembra sia tutto compreso.

          Commenta


          • #6
            ma guarda all'helios devi aggiungere se vuoi solo il costo del circuito chiuso

            che comprende vaso d'espansione aperto
            2 pompe
            scambiatore

            e credo che il carinci abbia lo stesso sistema...

            Commenta


            • #7
              Il carinci a differenza dell'helios non ha il circuito chiuso ma il doppio circuito, vaso aperto e circuito chiuso tramite scambiatore a piastre in modo da far lavorare il termocamino a bassa pressione e l'impianto alla stessa pressione della caldaia a gas.

              Commenta


              • #8
                si anche helios è vaso asperto e circuito chiuso come dice la normativa vigente.....


                qui c'è lo schema:

                Helios Tecnologie :: IL BIOTERMOCAMINO ::

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X