< strumenti di misura per rendimento - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

strumenti di misura per rendimento

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • strumenti di misura per rendimento

    ritengo importante ed interessante, per chi vende caldaie a biomassa, avere in dotazione per la regolazione della caldaia strumenti di misura che possano rilevare
    1 temperatura dei fumi
    2 rendimento caldaia
    3 emissione CO
    4 depressione canna fumaria

    questi 4 dati fanno sì che il tecnico possa regolare la caldaia in modo ottimale a beneficio dei clienti, poichè se una caldaia è ben regolata consuma poco, strumenti tipo questi:
    http://www.testo.it/online/abaxx-?$part=PORTAL.ITA.SectorDesk&$event=show-from-menu&categoryid=2662300

    esperienze notizie ?

  • #2
    secondo me gli strumenti aiutano, ma è fondamentale INSEGNARE all'utente le cose, + che usare gli strumenti.
    questi possono andar bene per il metano, gasolio o gpl in quanto il combustibile è sempe costante.
    ma per la biomassa??? che può cambiare ogni giorno???? chiamo il tecnico ogni giorno ???? ma daiii !!!!!!
    ragazzi, deve essere l'utente finale che impara a usare la propria caldaia, nei migliori dei modi.....
    benvengano gli strumenti, ma come tutte le macchine, tali restano.... se non si possono adattare all'uso quotidiano.
    venditori, imparate a seguire bene i clienti; tecnici, sforzatevi a capire le macchine; utenti, imparate a ragionare + che leggere solo le istruzioni....
    quindi, regola universale: capire la caldaia............
    riscaldamento a biomassa e PDC
    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

    Commenta


    • #3
      si ma perdona visto che le variabili sono molte bisogna capire prima come avere sicuram la fimma giusta, ma poi gestire le variabiali. allora bisogna stare in caldaia tutti i giorni? cioè ogni giorno se più freddo o se tira vento se alta press o bassa intervenire??? dio 1 amante meno conplicazioni!!

      Commenta


      • #4
        appunto, non posso chiamre il tecnico ogni giorno.
        io, da semplice utente, devo imparare (aiutato se non ci riesco da solo) a trovare la regolazione ottimale per il mio impianto.
        al variare del combustibile, senza dover sempre chiamare il tecnico e spendere, faccio le piccole variazioni del caso che con l'eseprienza ho imparato a fare.
        semplicemente questo
        riscaldamento a biomassa e PDC
        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

        Commenta


        • #5
          buongiorno ragazzi e buon lavoro x il fatidico venerdì. son d'accordo con tutti voi 3. perchè non facciamo una via di mezzo? perchè non dotiamo le nostre italiane di sonda x CO, ed insegnamo agli utenti a calcolare la depressione della propria canna fumaria? credo che per i tecnici venditori non sia un problema trovare un accordo con la casa costruttrice x poter dotare la caldaia con questi "accessori". come x un'auto, il cliente sceglie se vuole il clima aut. ad un costo superiore, anche l'acquirente di una caldaia potrebbe scegliere. non credo poi che l'appassionato si farebbe scrupoli ad acquistare una scheda predisposta alla sonda conoscendone il servizio, come non credo che il prezzo sia così elevato, a meno che non ci si speculi sopra ma questa è un'altra storia. dai. invece di punzecchiarvi, datevi una mossa in questo senso. io mi sto, (come mortale utente) mobilitando spendendo di mio.............ciao.

          Commenta


          • #6
            caro Reffo disponi dello strumento? Sai come funziona?
            comunque è ovvio che la persona debba conoscere la prorpia caldaia, ma è nache ovvio da che mondo e mondo, che chi la acquista faccia intervenire il tecnico una volta ogni anno, così da settare e controllare la macchina, Reffo tu ovviamente hai sempre ragione...
            Sai com'è la tecnologia esiste ed aiuta, xxx
            quindi l'evoluzione aiuta a lavorare meglio
            Ultima modifica di CaloRE; 06-02-2009, 11:33. Motivo: Ragioniamo quando esprimiamo il nostro dissenso... la ragione sta sempre nel mezzo. Grazie!

            Commenta


            • #7
              analizzare i fumi della combustione

              Originariamente inviato da bioterm Visualizza il messaggio
              ritengo importante ed interessante, per chi vende caldaie a biomassa, avere in dotazione per la regolazione della caldaia strumenti di misura che possano rilevare
              1 temperatura dei fumi
              2 rendimento caldaia
              3 emissione CO
              4 depressione canna fumaria
              Credevo, nella mia dabbenaggine "teorica", che questo strumento fosse indispensabile ed obbligatoriamente impiegato nella prima accensione di una caldaia a biomasse per analizzare il responso dei fumi ed ottimizzare i parametri su tali valori, e che necessariamente qualsiasi installatore nonchè venditore di caldaie serio ed avveduto lo avesse a disposizione.....chiaramente sbagliavo

              Poi è certo che sarà l'utente finale accorto ed informato a fare le piccole regolazioni alle variazioni di combustibile sopperendo a ciò che non riesce ad ottimizzare autonomamente la gestione elettronica della caldaia....

              Per chi si reputa normodotato ed ha a che fare con la biomassa un analizzatore di combustione è "altamente" consigliabile, per i geni spannometrici che usano i cinque a disposizione più il supposto sesto senso è invece sconsigliabile: vedendo che l'analisi mette in discussione le "loro" sicumere acquisite sul campo, potrebbero avere delle cadute depressive nonchè la perdita di autostima al venir meno di queste certezze basate sul ....FUMO........ed i suoi derivati...

              Il prezzo dell'analizzatore descritto in questo allegato in PDF si aggira sui 1.200 euro otretutto deducibili come "bene strumentale", quello da te indicato quanto costa?.....saluti.....
              File allegati
              OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

              Commenta

              Attendi un attimo...
              X