< Impianto di riscaldamento+acqua sanitaria con stufa a pellets - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Impianto di riscaldamento+acqua sanitaria con stufa a pellets

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Impianto di riscaldamento+acqua sanitaria con stufa a pellets

    Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum.
    Vorrei un consiglio per realizzare l'impianto di riscaldamento della casa che mi accingo a ristrutturare. Pensavo di realizzare un impianto a radiatori in acciaio alimentato da una stufa a pellets da installare in soggiorno, e contemporaneamente utilizzare la stessa per la produzione di acqua calda sanitaria. Ho però vari dubbi (premetto che la casa è di 100 mq calpestabili, con un'altezza di 3 mt, muri in trachite non coibentati, ultimo piano con un sottotetto e si trova nel comune di Nuoro).
    Innanzitutto, vorrei capire se per la produzione di acs va installato un boiler apposito o se si può collegare la stufa ad un semplice "scaldabagno".
    Nel caso si parli di boiler specifico, tale boiler può essere allacciato alla rete elettrica (o ad un eventuale pannello solare) per utilizzarlo nel periodo estivo quando la stufa è spenta?
    Vorrei anche capire che tipo di stufa dovrei acquistare in base alle caratteristiche dell'impianto suddetto (può bastare una 18,5 Kw o mi devo orientare su qualcosa di più potente?).
    Spero di non aver scritto troppe castronerie , vi sarei grato se mi aiutaste a chiarimi le idee...
    Grazie, ciao
    Paolo

  • #2
    secondo me una 24kw
    se hai la casa non coibentata rischi di non scaldarla come si deve

    Commenta


    • #3
      Qualcun'altro può aiutarmi??? Ve ne sarei davvero grato, purtroppo in zona non riesco a trovare persone specializzate che possano chiarirmi le idee...
      Grazie ancora

      Commenta


      • #4
        aiuto

        Originariamente inviato da palamara Visualizza il messaggio
        Innanzitutto, vorrei capire se per la produzione di acs va installato un boiler apposito o se si può collegare la stufa ad un semplice "scaldabagno".
        dipende da cosa intendi x "scaldabagno":
        se intendi boiler con serpentino od intercapedine, già collegato ad una caldaia, allora puoi riutilizzarlo.

        Originariamente inviato da palamara Visualizza il messaggio
        Nel caso si parli di boiler specifico, tale boiler può essere allacciato alla rete elettrica?
        quello che hai adesso, non lo sò,
        ma un qualunque boiler nuovo, invece sì,
        basta semplicemente che abbia un foro libero femmina da 5/4",
        perchè le resistenze elettriche sono accessori con filetto maschio da 5/4",
        reperibili anche, per esempio, da Castorama ot simila.

        Originariamente inviato da palamara Visualizza il messaggio
        (o ad un eventuale pannello solare) per utilizzarlo nel periodo estivo quando la stufa è spenta?
        qui la cosa si complica:
        con solare a circolazione forzata serve o un boiler con doppio scambiatore (quello basso grande x il solare e quello alto piccolo x la caldaia)
        con solare a circolazione naturale invece van bene tutti, perchè lo scambio avviene direttamente con l'acqua calda sanitaria, anche come come pre-riscaldo.

        Originariamente inviato da palamara Visualizza il messaggio
        (può bastare una 18,5 Kw o mi devo orientare su qualcosa di più potente?).
        sì, può bastare, anche perchè molti costruttori di idrostufe spacciano dati falsi.
        La prima cosa da considerare è l'assistenza di zona, perchè le idrostufe sono caldaie a tutti gli effetti, e come tali necessitano di prima accensione CAT, certificazione 37/2008, manutenzione periodica, canna fumaria a norma, ecc...
        Purtroppo non tutti i costruttori/rivenditori sono all'altezza di gestirne l'assistenza (più o meno dolosamente)

        ciao Paolo!

        massimo
        se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene

        Commenta


        • #5
          ma le idrostufe hanno bisogno di manutenzione annuale, prova fumi, libretto...come la caldaie tradizionali?

          Commenta


          • #6
            Ho sentito di idrostufe che come accessorio hanno un kit x la produzione di h2o sanitaria istantanea(termorossi), se non volessi mettere pannelli e bollitore.

            Commenta


            • #7
              impianto termico

              Originariamente inviato da albaronchis Visualizza il messaggio
              ma le idrostufe hanno bisogno di manutenzione annuale, prova fumi, libretto...come la caldaie tradizionali?
              sì,
              a partire dal fatto che superano i 15 kw di potenza
              se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da tekneri Visualizza il messaggio
                dipende da cosa intendi x "scaldabagno":
                se intendi boiler con serpentino od intercapedine, già collegato ad una caldaia, allora puoi riutilizzarlo.
                ...intendevo un normale scalda acqua elettrico...l'impianto deve essere fatto ex novo, e quindi vorrei mettere un boiler che funzioni sia d'inverno con la termostufa a pellet, sia d'estate collegato alla rete elettrica...il discorso del pannello solare è a lungo termine (nel senso che in fase di ristrutturazione metterei solamente la predisposizione, con l'intenzione, magari l'anno prossimo di acquistare un pannello...).

                Originariamente inviato da tekneri Visualizza il messaggio
                con solare a circolazione forzata serve o un boiler con doppio scambiatore (quello basso grande x il solare e quello alto piccolo x la caldaia)
                con solare a circolazione naturale invece van bene tutti, perchè lo scambio avviene direttamente con l'acqua calda sanitaria, anche come come pre-riscaldo
                ...purtroppo non sono tanto esperto in materia...sapresti consigliarmi cosa è meglio? magari se mi potessi indicare qualche marca (anche via MP), proverei a cercare in zona un rivenditore...

                Originariamente inviato da tekneri Visualizza il messaggio
                sì, può bastare, anche perchè molti costruttori di idrostufe spacciano dati falsi...
                ...non vorrei rischiare di fare un impianto sovra, o peggio sottodimensionato!

                Originariamente inviato da tekneri Visualizza il messaggio
                Purtroppo non tutti i costruttori/rivenditori sono all'altezza di gestirne l'assistenza (più o meno dolosamente)
                ...e questo è quello che mi spaventa di più, ma l'alternativa è una caldaia a gasolio...
                Ti ringrazio per adesso, se hai altri consigli da darmi, sono tutto orecchi.
                Ciao
                Paolo

                Commenta


                • #9
                  Buongiorno a tutti,
                  vorrei fare anch'io a Lotzorai (circa 80 km.da Nuoro) un impianto di riscaldamento per una piccola abitazione (60 mq.) con stufa a pellet che scalda d'inverno e dà anche acqua calda sanitaria e boiler elettrico per l'estate.
                  Grazie a Palamara se mi dice come ha risolto.
                  Domenico

                  Commenta

                  Attendi un attimo...
                  X