< Riscaldare a pellet...?!? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riscaldare a pellet...?!?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Riscaldare a pellet...?!?

    Buongiorno a tutti, sono approdato a questo forum dopo giorni di peregrinazione...perchè mi sembra frequantato da persone competenti.. Abito in una villetta indipendente di circa 120 mq; attualmente mi scaldo con un impianto tradizionale a metano, supportato da una stufa in ghisa (EFEL) che scalda ottimamente la zona giorno (70 mq); per problemi gestionali (sporco, gestione legna...) ha pensato di sostituire la stufa a legna con una a pellet o una caldaia/idrostufa a pellet (che avrebbero tra l'altro il vantaggio di scaldare i caloriferi e di garantire un maggiore comfort in termini di calore omogeneo). Premetto che non ho la possibilità di un locale tecnico (non so nemmeno se si possa installare una caldaia a pellet nello stesso locale di quella a metano, ?con una valvola a tre vie?); sono sinceramente confuso perchè ne ho sentita di ogni... cosa mi consigliate di fare? Inoltre mi è stata offerta una stufa a pellet della Prisma (K60 Turbo), ma non conosco la marca e il modello e sul web non ho trovato nulla...(è rumorosa?) il modello è canalizzabile (a me non serve), ma il prezzo è interessante (magari si può escludere la canalizzazione?)

    Grazie in anticipo a chi mia aiuterà a risolvere questo dilemma..

  • #2
    piero tra breve verrai sommerso da notizie ..io ti do la mia per la prisma (ovviamente sono di parte) ma posso dire solo che bene non ti serve la versione canalizzata ma quella idro che puo scaldare fino a 360metri cumi tramite i radiatori esistenti infatti la k60turbo è o canalizzata o idro x il rumore so che è tra le piu silenziose peccato non ai un locale termico altrimenti con una caldaia a pellet facevi tutto sia riscaldamentio che acqua sanitaria
    ....................dice il saggio nella vita bisona vivere liberi e non cedere mai ai soprusi ed ai ricatti ....ma vivere da uomini :respect: e ricordati come dice calore eventualmente :rolleyes:di quotare il messaggio grazie

    Commenta


    • #3
      riscaldare a pellet?

      grazie per l'info.. sai per caso dirmi se nella k60 turbo canalizzata, la ventilazione della canalizzazione si può escludere? (1 o 2 motori?). Grazie

      Commenta


      • #4
        si cè uina leva davanti alla macchina su 4 posizioni che tirandola o spingendola decide se mandare tutta l'aria avanti metà avanti o dietro o tutta posteriore
        ....................dice il saggio nella vita bisona vivere liberi e non cedere mai ai soprusi ed ai ricatti ....ma vivere da uomini :respect: e ricordati come dice calore eventualmente :rolleyes:di quotare il messaggio grazie

        Commenta


        • #5
          a dimenticavo ha due motori che si occupano della ventilazione il primo con due ventole il secundo recupera il calore latente all'interno della stufa e lo canalizza all'esterno
          ....................dice il saggio nella vita bisona vivere liberi e non cedere mai ai soprusi ed ai ricatti ....ma vivere da uomini :respect: e ricordati come dice calore eventualmente :rolleyes:di quotare il messaggio grazie

          Commenta


          • #6
            idrostufa a pellet?!?

            Originariamente inviato da antonio63 Visualizza il messaggio
            ma posso dire solo che bene non ti serve la versione canalizzata ma quella idro che puo scaldare fino a 360metri cumi tramite i radiatori esistenti

            ....riguardo al discorso idrostufa ho letto su questo forum opinioni non molto incoraggianti (difficolta di gestione/regolazione, efficienza non eccezionale, ecc...); inoltre per installarla dovrei portare i tubi di mandata e di ritorno nel sottotetto per poi ridiscendre nel locale lavanderia dove ho la centrale termica... mi piacerebbe avere un'opinione sulla fattibilità della cosa e sull'efficienza di un tale impianto..Grazie

            Commenta


            • #7
              idrostufa a legna si mandano i tubi nel sottotetto x il vaso aperto -idrostufa a pellet si va direttamente sul collettore del riscaldamento a vaso chiuso quanto alla resa non penso tu abbia problemi
              ....................dice il saggio nella vita bisona vivere liberi e non cedere mai ai soprusi ed ai ricatti ....ma vivere da uomini :respect: e ricordati come dice calore eventualmente :rolleyes:di quotare il messaggio grazie

              Commenta


              • #8
                beh si la K60 è un buon prodotto molto grande però..... esteticamente non mi piace molto.
                Piero ti consiglio una termostufa possibilmente onnivora SEMPRE onnivore

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da bioterm Visualizza il messaggio
                  beh si la K60 è un buon prodotto molto grande però..... esteticamente non mi piace molto.
                  Piero ti consiglio una termostufa possibilmente onnivora SEMPRE onnivore
                  Ciao Bioterm,
                  Ho visto un po' il tuo sito.
                  che tu sappia una stufa/caldaia , diciamo un qualcosa che vada bene all'esterno 15/20kw come la pasian o altro, che pero' non ceda all'ambiente per irraggiamento "onnivora" non esiste ?
                  io non ne ho trovata nessuna.

                  grazie.
                  frack

                  Commenta


                  • #10
                    per piero
                    io preferirei un modello idro ,le canalizzate hanno limiti di lunghezza canalizzazioni,ed è sempre un riscaldamento ad aria soffiata , che ad alcuni può dar fastidio. io ho una idro e mi trovo benissimo non ci sono problemi di gestione,l'unico consiglio che ti posso dare è di acquistare un buon prodotto e un buon pellet,te lo ritrovi.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da alessio37 Visualizza il messaggio
                      io ho una idro e mi trovo benissimo non ci sono problemi di gestione,l'unico consiglio che ti posso dare è di acquistare un buon prodotto e un buon pellet,te lo ritrovi.
                      grazie per la dritta, io ero orientato verso la dalzotto veronica idro (25 KW); i consumi (indicativamente) mi sono stati indicati intorno ai 40-45 Kg/girno. Ti ritrovi in questi dati? Tu che stufa hai?

                      Commenta


                      • #12
                        e si bioterm purtroppo anno trascurato troppo l'estetica per la potenza infatti avrei preferito una macchina magari un po piu larga ma piu bassa ...ma scelte loro
                        ....................dice il saggio nella vita bisona vivere liberi e non cedere mai ai soprusi ed ai ricatti ....ma vivere da uomini :respect: e ricordati come dice calore eventualmente :rolleyes:di quotare il messaggio grazie

                        Commenta


                        • #13
                          ciao piero
                          io ho una idrotech italiana camini da 11 kw, la tengo accesa dalle 14 alle 23 nelle giornate più fredde,casa con cappotto di 3 cm serramenti nuovi con vetrocamera ,esposta sui 4 lati 100 mt slm 300 metri cubi con 12 kw di potenza dissipata dai radiatori.
                          devo premettere che la mia stufa è sottodimensionata, grazie al consiglio di un incompetente tecnico che mi aveva detto che sarebbero bastati 7/8 kw.
                          comunque detto questo il consumo si aggira su un sacco al giorno (15 kg).
                          la dal zotto non la conosco non è molto diffusa
                          saluti

                          Commenta


                          • #14
                            grazie alessio per le informazioni;
                            io abito in Piemonte, per cui penso che gli inverni nella mia zona siano più rigidi.. anche casa mia è sui 300 mc e penso di necessitare inevitabilmente di una 25 Kw.. cque se anche consumassi il doppio di te, sarei ben felice!!... Mi informerò sulla marca della tua idrostufa..

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da alessio37 Visualizza il messaggio
                              ciao piero
                              io ho una idrotech italiana camini da 11 kw
                              ah, dimenticavo una domanda... hai dovuto installare un puffer?

                              Commenta


                              • #16
                                no non ho un puffer .
                                anche io ti consiglio da 20 a 25 kw , a calare il pellet sei sempre in tempo.
                                con queste potenze puoi prendere in considerazione anche la produzione di acs.
                                nel caso ti sconsiglio i kit istantanei , è sempre preferibile un boiler,magari con resistenza elettrica per quando la stufa è spenta ,o in alternativa puoi collegarci anche la caldaia a metano o i pannelli solari.
                                italiana camini è un'ottima marca almeno secondo me , ma non produce termostufe oltre i 14 kw all'acqua.
                                saluti

                                Commenta


                                • #17
                                  Originariamente inviato da alessio37 Visualizza il messaggio
                                  italiana camini è un'ottima marca almeno secondo me , ma non produce termostufe oltre i 14 kw all'acqua.
                                  ho visto sul sito, un po' piccoline...ero incuriosito anche dalle Laminox; grazie molte per i consigli e la disponibilità..
                                  Saluti

                                  Commenta

                                  Attendi un attimo...
                                  X