Buongiorno a tutti,
<O
</O
<O
</O
sono in difficoltà perché il mio idraulico non riesce a darmi delle soluzioni per il mio nuovo impianto di riscaldamento.<O
</O
<O
</O
<O
Vi racconto tutto...
Sto ristrutturando completamente una casa in montagna disposta su 2 piani con soppalco. Metratura complessiva circa 110mq.<O
</O
<O
</O
Ho un locale esterno autonomo adibito a locale caldaia.<O
</O
<O
</O
La restrutturazione comprende sia il nuovo cappotto del tetto che la sostituzione degli infissi entrambi scelti per poter ottenere la certificazione energetica per richiedere l’agevolazione del 55%. <O
</O
<O
</O
Problema: devo progettare un impianto di riscaldamento nuovo.<O
</O
<O
</O
I limiti sono:<O
</O
<O
</O
- La casa è a 1.500mt di quota a nord della Lombardia.
- e’ raggiungibile solo tramite una strada agrosilvopastorale, e la viabilità è consentita solo tramite permesso speciale del comune.<O
</O
- il comune non mi da il permesso di interrare il porcellino a gas liquido in quanto è zona protetta. Di fatto non consente alla società che fornisce il GPL di utilizzare la strada per effettuare i rifornimenti. (pensate che però il comune mi darebbe il permesso per la fornitura di gasolio o di cherosene..no comment!!)
- è una seconda casa e dovrei installare un impianto che si può avviare a distanza qualche ora prima che raggiungo casa con la famiglia per trovarla riscaldata.<O
</O
- pensavo di utilizzare dei caloriferi tradizionali alimentati da una caldaia a pellet (almeno non dipendo da nessuno) e che scaldassero anche l’acqua sanitaria.
- dovrei però far funzionare l’impianto anche in mia assenza.
Tutto questo per tenere la temperatura d’inverno maggiore di 5 gradi per evitare il congelamento dell'impianto. In tal senso si presenterebbe il problema dell’autonomia.<O
</O
-i pannelli solari non posso utilizzarli perché d’inverno ci nevica sopra<O
</O
<O
</O
Avete qualche consiglio di come progettare questo impianto e un tipo di caldaia da consigliarmi? Se non riesco a trovare una soluzione sono costretto a rifare un impianto a gasolio e l’idea non mi piace assolutamente mi sembra di tornare indietro di 50 anni.<O
</O
<O
</O
Grazie a tutti per i consigli non so più a chi chiedere
<O
</O
Ciao e grazie a tutti Sugo<O
</O



<O


sono in difficoltà perché il mio idraulico non riesce a darmi delle soluzioni per il mio nuovo impianto di riscaldamento.<O


<O


<O

Sto ristrutturando completamente una casa in montagna disposta su 2 piani con soppalco. Metratura complessiva circa 110mq.<O


<O


Ho un locale esterno autonomo adibito a locale caldaia.<O


<O


La restrutturazione comprende sia il nuovo cappotto del tetto che la sostituzione degli infissi entrambi scelti per poter ottenere la certificazione energetica per richiedere l’agevolazione del 55%. <O


<O


Problema: devo progettare un impianto di riscaldamento nuovo.<O


<O


I limiti sono:<O


<O


- La casa è a 1.500mt di quota a nord della Lombardia.
- e’ raggiungibile solo tramite una strada agrosilvopastorale, e la viabilità è consentita solo tramite permesso speciale del comune.<O


- il comune non mi da il permesso di interrare il porcellino a gas liquido in quanto è zona protetta. Di fatto non consente alla società che fornisce il GPL di utilizzare la strada per effettuare i rifornimenti. (pensate che però il comune mi darebbe il permesso per la fornitura di gasolio o di cherosene..no comment!!)
- è una seconda casa e dovrei installare un impianto che si può avviare a distanza qualche ora prima che raggiungo casa con la famiglia per trovarla riscaldata.<O


- pensavo di utilizzare dei caloriferi tradizionali alimentati da una caldaia a pellet (almeno non dipendo da nessuno) e che scaldassero anche l’acqua sanitaria.
- dovrei però far funzionare l’impianto anche in mia assenza.
Tutto questo per tenere la temperatura d’inverno maggiore di 5 gradi per evitare il congelamento dell'impianto. In tal senso si presenterebbe il problema dell’autonomia.<O


-i pannelli solari non posso utilizzarli perché d’inverno ci nevica sopra<O


<O


Avete qualche consiglio di come progettare questo impianto e un tipo di caldaia da consigliarmi? Se non riesco a trovare una soluzione sono costretto a rifare un impianto a gasolio e l’idea non mi piace assolutamente mi sembra di tornare indietro di 50 anni.<O


<O


Grazie a tutti per i consigli non so più a chi chiedere



Ciao e grazie a tutti Sugo<O


Commenta