< Consiglio - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio

    Buongiorno a tutti...
    Ho una canna fumaria rettangolare 25x18 più o meno che parte dal locale caldaia fino al tetto per un'altezza totale di circa 7 metri, e volevo sapere se era possibile agganciare dalla caldaia al muro un tubo per lo scarico dei fumi del diametro dei 200mm e dal muro in poi continuare con la canna fumaria preesistente...
    Vi prego aiutatemi!
    grazie

  • #2
    Originariamente inviato da davide7 Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti...
    Ho una canna fumaria rettangolare 25x18 più o meno che parte dal locale caldaia fino al tetto per un'altezza totale di circa 7 metri, e volevo sapere se era possibile agganciare dalla caldaia al muro un tubo per lo scarico dei fumi del diametro dei 200mm e dal muro in poi continuare con la canna fumaria preesistente...
    Vi prego aiutatemi!
    grazie
    ciao
    se la caldaia e' a gas devi portare il tubo fino in cima altrimenti ti fa condensa e trafila all'interno in fondo recuperare la condensa si trova tutto l'occorente

    Commenta


    • #3
      non è a gas... vorrei sostituire una caldaia a legna con un'onnivora o a pellet

      Commenta


      • #4
        puoi farlo benissimo.
        Lo stesso lavoro l'ho fatto a casa mia, con una caldaia a biomassa. Sono anni, tira benissimo e funziona da Dio.
        L'importante è che la canna fumaria sia in buone condizioni.
        riscaldamento a biomassa e PDC
        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

        Commenta


        • #5
          DR come faccio a sapere se è in buone condizioni?

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da davide7 Visualizza il messaggio
            non è a gas... vorrei sostituire una caldaia a legna con un'onnivora o a pellet
            ciao
            sia a legna che a pelet se e' a fimma inversa provocano condensa e parecchia ti conviene infilare un tubo inox nella canna fumaria pero se la caldaia funziona 24 su 24 non serve

            Commenta


            • #7
              davide, beh, la miglior cosa, se sei inesperto, è rivolgerti a un fumista per sapere se la canna è buona o meno....
              riscaldamento a biomassa e PDC
              Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggio
                davide, beh, la miglior cosa, se sei inesperto, è rivolgerti a un fumista per sapere se la canna è buona o meno....

                salve
                non so se sei un rivenditore o no
                ho letto qualche mese fa su un giornale mi sembra da una statistica fatta in provincia di belluno
                che la legna inquina piu del gasolio e mi e stato confermato anche da un tecnico SOLAR produttore di generatori di aria calda
                puoi mandarmi dei dati per avere un confronto?

                Commenta


                • #9
                  Dipende da come e cosa si brucia, in una moderna caldaia a legna bruciando legna di bosco secca non si inquina in modo particolare, e comunque la C02 emessa non è "in più" come con metano e gasolio.

                  Poi se si bruciano schifezze come legna verniciata etc (che è vietato comunque) si inquina eccome.

                  Ciao
                  Alex

                  Commenta


                  • #10
                    carlohho, si sono un rivenditore. Alexraffa ha dato la giusta risposta.
                    riscaldamento a biomassa e PDC
                    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                    Commenta


                    • #11
                      Se si riuscisse, sarebbe comunque meglio intubare.
                      L'acciaio trasmette rapidamente il calore su tutta la sua lunghezze, e così, la canna fumaria inzizia a tirare prima.
                      Inoltre, si sporca meno.
                      Esistono delle canne fumarie ovali in commercio.
                      Considerando che una sezione di 200 ha un'area di 314 cm2, un tubo ovale 16x23 lascerebbe inalterata la sezione (313 cm2).

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggio
                        puoi farlo benissimo.
                        Lo stesso lavoro l'ho fatto a casa mia, con una caldaia a biomassa. Sono anni, tira benissimo e funziona da Dio.
                        L'importante è che la canna fumaria sia in buone condizioni.

                        dr, ma la tua canna è coibentata con lana di roccia? perchè la mia è a mattoni e all'interno ha dell'acciaio a forma rettangolare... è pericoloso?
                        è da anni che è così...l'abbiamo utilizzata per una caldaia a legna, cambia qualcosa da una onnivora?
                        grazie e ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggio
                          carlohho, si sono un rivenditore. Alexraffa ha dato la giusta risposta.
                          ciao
                          guarda che i dati erano riferiti al bellunese li si brucia faggio e abete
                          si sa che il legno verniciato inquina non penso abbiano messo i dati di legno da riciclo
                          fammi sapere se hai altre notizie

                          Commenta


                          • #14
                            allora si sono dimenticati di conteggiare che, il legno emette in atmosfera quello che poi riassorbe, in un equilibrio naturale. I combustibili fossili invece, immettono in atmosfera gas che non sono controbilanciati da nulla.
                            Poi logicamente dipende dal tipo di combustione: + o - resa. Inoltre, più alta è la temperatura della fiamma, meno gas nocivi si liberano.
                            riscaldamento a biomassa e PDC
                            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                            Commenta


                            • #15
                              Infatti in talune moderne caldaie a legna la Temperatura in camera di combustione (che sono in refrattario di spessore)la T si aggita attorno ai 1000 - 1200°C

                              Ciao
                              Alex

                              Commenta


                              • #16
                                bene, e ad alte temperature, i gas che escono sono pressochè "puliti"......
                                meglio ancora se si ha una post-combustione nella camera con refrattario
                                riscaldamento a biomassa e PDC
                                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                Commenta

                                Attendi un attimo...
                                X