Salve a tutti,sto valutando che tipo di impianto fare,cioè se a pellet o legna.
per l'impianto a legna penso di avere le idee chiare,per il pellet no,nel senso che non sono ancora riuscito a capire l'utilità del puffer nel pellet.nella legna arrivata la temperatura in casa la caldaia continua a bruciare la legna e riscalda il puffer,ma con il pellet?soddisfatta la richiesta di riscaldamento va in modulazione al minimo e ce la fa a scaldare il puffer?ha senso spendere 1000 e più euro con valvolame anesso per il puffer?sono andato a vedere la caldaia vittoria della Clam ed il rivenditore appunto mi diceva che secondo lui il puffer non ha senso con questa caldaia a meno che non si ha intenzione in futuro o subito di installare anche i pannelli solari da collegare appunto al puffer.
illuminatemi...
grazie.
p.s.
casa di 160MQ/480 MC con doppi vetri,mura spesse 40cm,termosifoni in ghisa 139 elementi da 4 file,altezza 67.è giusto che rilasciano più o meno
16/17000 kw?la caldaia in oggetto rilascia all'acqua 19,5 kw.
per l'impianto a legna penso di avere le idee chiare,per il pellet no,nel senso che non sono ancora riuscito a capire l'utilità del puffer nel pellet.nella legna arrivata la temperatura in casa la caldaia continua a bruciare la legna e riscalda il puffer,ma con il pellet?soddisfatta la richiesta di riscaldamento va in modulazione al minimo e ce la fa a scaldare il puffer?ha senso spendere 1000 e più euro con valvolame anesso per il puffer?sono andato a vedere la caldaia vittoria della Clam ed il rivenditore appunto mi diceva che secondo lui il puffer non ha senso con questa caldaia a meno che non si ha intenzione in futuro o subito di installare anche i pannelli solari da collegare appunto al puffer.
illuminatemi...
grazie.
p.s.
casa di 160MQ/480 MC con doppi vetri,mura spesse 40cm,termosifoni in ghisa 139 elementi da 4 file,altezza 67.è giusto che rilasciano più o meno
16/17000 kw?la caldaia in oggetto rilascia all'acqua 19,5 kw.
Commenta