scusatemi, sono ignorante in materia, sono due mesi che cerco di capire qualcosa prima di comprare la mia prima caldaia a pellet, e questi forum mi sono stati di grande aiuto, ma non ho ancora capito se l'aggiunta di un puffer potrebbe migliorare o no la mia situazione.
ho un appartamento di 330 m3, in montagna, ben isolato, con termosifoni. devo scaldarlo e produrre acs per 4 persone. i combustibili disponibili in zona sono: gpl (non c'è la linea metano), gasolio, legna e pellet.
io e mio marito abbiamo poco tempo da dedicare alla manutenzione di qualsiasi cosa e quindi abbiamo optato per una caldaia a pellet o onnivora, di circa 20kw(accettiamo consigli).
ho un appartamento di 330 m3, in montagna, ben isolato, con termosifoni. devo scaldarlo e produrre acs per 4 persone. i combustibili disponibili in zona sono: gpl (non c'è la linea metano), gasolio, legna e pellet.
io e mio marito abbiamo poco tempo da dedicare alla manutenzione di qualsiasi cosa e quindi abbiamo optato per una caldaia a pellet o onnivora, di circa 20kw(accettiamo consigli).
- è sprecato usare solo il pellet per una onnivora?
- è sufficiente un boiler (da collegare il prossimo anno a qualche pannello solare per l'estate) oppure sarebbe meglio un puffer combi?
Commenta