< Stufa Pellet Canalizzabile .. forse esagero !!! - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Stufa Pellet Canalizzabile .. forse esagero !!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Stufa Pellet Canalizzabile .. forse esagero !!!

    Ciao a tutti,

    è giunto il momento di pensare all'acquisto di una stufa canalizzabile per portare aria calda ai piani superiori.
    Chiedo,magari esagero, se è possibile, mettendo una stufa a pellet al piano terra, e buco la soletta del primo piano proprio sopra alla stufa e ci porto il tubo della canalizzazione, metto un "T" e una bocchetta.... riparto per il secondo piano, buco la soletta e porto il tubo con un altra bocchetta !!!! ... cosa ne pensate ? esistono stufe che canalizzano aria per questa mia "esigenza" ?


    Grazie
    Ciao

  • #2
    Ciao,

    ti sconsiglio vivamente le stufe canalizzabili!! parlo per esperienza personale con una termorossi eco3000, il rumore della ventola era eccessivo per la scarsa portata d'aria, infatti ho rimosso il kit canalizzazione (originale) e la stufa va a meraviglia!!

    Ciao
    ALex

    Commenta


    • #3
      Concordo, le stufe canalizzabili devono avere motori che spingono parecchio per mandare lontano l'aria, e quindi spesso sono molto rumorose nel locale dove sono installate. Io piuttosto ti consiglierei una idrostufa.

      Commenta


      • #4
        Grazie ragazzi per la risposta ........

        ..... se è solo per il rumore ....... forse la cosa si può fare ... visto che la stufa la devo mettere in una specie di ripostiglio ... e quindi anche se facesse un pò di rumore non sarebbe fastidioso ........

        .... il mio dubbio è se l'aria calda che arriva ai piani superiori.... è realmente "calda" da stemperare gli ambienti superiori........

        Bye

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da cormorano Visualizza il messaggio
          visto che la stufa la devo mettere in una specie di ripostiglio ...
          Guiarda che la stufa comunque scalda MOLTO dipiù l'ambiente in cui è posizionata, un ripostiglio è il posto peggiore in cui metterla, sicurezza a parte.

          Attento!! pensa bene prima di fare, per disfare presto

          Ciao
          Alexander

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da alexraffa Visualizza il messaggio
            Guiarda che la stufa comunque scalda MOLTO dipiù l'ambiente in cui è posizionata, un ripostiglio è il posto peggiore in cui metterla, sicurezza a parte.

            Attento!! pensa bene prima di fare, per disfare presto

            Ciao
            Alexander
            ciao, grazie delle info ........

            .... ma, allego un disegnino della mia casa ........ la parte di sinistra la scaldo con la stufa a legna .... ventilata della montegrappa ..... la parte di destra rimane molto fredda ....... mettendo la stufa a pellet nuova .... riscaldere tutta la parte di destra ....... cosa ne pensate ??????????

            Grazie a tutti ... CIAO
            File allegati

            Commenta


            • #7
              Ciao,

              ma non è in uno sgabuzzino, allora va bene...

              Ciao
              Alex

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Fuochista Visualizza il messaggio
                Concordo, le stufe canalizzabili devono avere motori che spingono parecchio per mandare lontano l'aria, e quindi spesso sono molto rumorose nel locale dove sono installate. Io piuttosto ti consiglierei una idrostufa.
                fuochista lo so che vado ot ma la foto del tuo avatar è un'agroeco,se ce l'hai ti sarei molto grato se potessi contattarti in privato.
                ciao

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da cormorano Visualizza il messaggio
                  Grazie ragazzi per la risposta ........

                  ..... se è solo per il rumore ....... forse la cosa si può fare ... visto che la stufa la devo mettere in una specie di ripostiglio ... e quindi anche se facesse un pò di rumore non sarebbe fastidioso ........

                  .... il mio dubbio è se l'aria calda che arriva ai piani superiori.... è realmente "calda" da stemperare gli ambienti superiori........

                  Bye
                  ciao cormorano ,da quello che si sente in giro le canalizzate sopportano al massimo 3 mt di canalizzazione,dopo di che il risultato è scarso.
                  altro consiglio ,se devi proprio canalizzare , è di farlo in basso, non nella parte alta della parete.

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da alessio37 Visualizza il messaggio
                    ciao cormorano ,da quello che si sente in giro le canalizzate sopportano al massimo 3 mt di canalizzazione,dopo di che il risultato è scarso.
                    altro consiglio ,se devi proprio canalizzare , è di farlo in basso, non nella parte alta della parete.
                    Ciao,

                    ora non ricordo il modello esatto, ma un rivenditore di stufe, in negozio, mi ha fatto vedere una stufa della Thermorossi che può canalizzare fino a 16 METRI !!!!!

                    Vi sembra fattibile ???????

                    Bye Bye

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da cormorano Visualizza il messaggio
                      Ciao,

                      ora non ricordo il modello esatto, ma un rivenditore di stufe, in negozio, mi ha fatto vedere una stufa della Thermorossi che può canalizzare fino a 16 METRI !!!!!

                      Vi sembra fattibile ???????

                      Bye Bye
                      ciao
                      secondo me eri su scherzi a parte e si sono scordati di avvertirti.
                      il venditore era marco balestri travestito.
                      sto scherzando, secondo me anche fosse possibile per le ventole della stufa arrivare a spingere l'aria a tale distanza ,considerando anche che dovrai fare delle curve, anche se canalizzi coibentato quel poco di aria che esce è tiepida .
                      quindi secondo me non è fattibile

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao cormorano,
                        effettivamente i dati tecnici della Ecotherm 7000 Thermorossi riportano la possibilità di canalizzare fino a 16 mt. Tieni presente che tale distanza è da intendersi per una sola bocchetta di uscita aria e considerando una tubazione lineare. Dopodichè calcola che ogni curva diminuisce notevolmente la portata d'aria. Inoltre ritengo importante ricordare che a quella distanza l'aria arriva se tengo la velocità del ventilatore ambiente al massimo, cosa che può dare parecchio fastidio per il rumore.
                        Concludendo: la possibilità tecnica dell'installazione c'è, ma bisogna essere bene a conoscenza dei limiti che ha.
                        P.S. Non è comunque chiaro quale metratura intendi riscaldare.

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da EcoRoby Visualizza il messaggio
                          Ciao cormorano,
                          effettivamente i dati tecnici della Ecotherm 7000 Thermorossi riportano la possibilità di canalizzare fino a 16 mt. Tieni presente che tale distanza è da intendersi per una sola bocchetta di uscita aria e considerando una tubazione lineare. Dopodichè calcola che ogni curva diminuisce notevolmente la portata d'aria. Inoltre ritengo importante ricordare che a quella distanza l'aria arriva se tengo la velocità del ventilatore ambiente al massimo, cosa che può dare parecchio fastidio per il rumore.
                          Concludendo: la possibilità tecnica dell'installazione c'è, ma bisogna essere bene a conoscenza dei limiti che ha.
                          P.S. Non è comunque chiaro quale metratura intendi riscaldare.
                          ciao,

                          la mia casa è disposta su 3 piani di circa 75m2 ... il piano che ho "disegnato" è il piano terra ....

                          La mia intenzione era quella di riscaldare la parte indicata come "CASA FREDDA" .....e ..... canalizzare aria ai piani superiori aprendo un foro sulla soletta tra piano terra e primo piano ......quindi circa 3 mtri ..... e poi, mettendo un "T" con serranda per parzializzarla .... e riprendere la tratta per il secondo piano,mansarda, con altri 3 metri di tubo.
                          Il totale, abbondando, sarebbero circa 8 metri di tubo .... e visto che le caratteristiche della thermorossi parlano di "16 metri" .... utilizzando la metà della sue possibilità magari qualche risultato soddisfacente dovrei ottenerlo .... o no ?

                          Attendo giudizio ...

                          ciao

                          Commenta


                          • #14
                            "la mia casa è disposta su 3 piani di circa 75m2"

                            Scusami, ma ho i neuroni addormentati.... 75 mq in totale, oppure 75 mq x 3 ?

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da EcoRoby Visualizza il messaggio
                              "la mia casa è disposta su 3 piani di circa 75m2"

                              Scusami, ma ho i neuroni addormentati.... 75 mq in totale, oppure 75 mq x 3 ?

                              Ciao,

                              75 mq per ogni piano ......

                              grazie
                              Ciao

                              Commenta


                              • #16
                                Ok, grazie.
                                Secondo me, con 75 mq per piano, quindi un totale di 225 mq, diventa impensabile riuscire a scaldare con una stufa ad aria canalizzata. Primo non ha la potenza necessaria per una metratura simile, e secondo la diffusione dell'aria non raggiungerebbe sicuramente in modo ottimale tutti gli ambienti.
                                Penso quindi di poterti sconsigliare vivamente questa soluzione!!

                                In una situazione di questo genere puoi prendere in considerazione l'installazione di una "idro" da collegare all'impianto dei termosifoni.
                                In alternativa, se l'impianto non fosse esistente, puoi valutare di mettere 3 stufe: una per piano.

                                Ritengo però la soluzione della termostufa la più idonea al tuo caso.
                                Ciao
                                Ultima modifica di CaloRE; 04-07-2009, 19:09. Motivo: Ho rimosso la citazione dell'intero messaggio (regola 2)

                                Commenta


                                • #17
                                  Originariamente inviato da cormorano Visualizza il messaggio
                                  Ciao,

                                  75 mq per ogni piano ......

                                  grazie
                                  Ciao
                                  ci vuole anche una termostufa bella grossa, hai valutato una caldaia policombustibile,avresti sampre una scelta per poter risparmiare un pò.
                                  ultimamente con questi prezzi al rialzo non sarebbe male.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ...avete ragione che servirebbe qualcosa di grosso ......

                                    .... ma la mia intenzione era quella di stemperare un pò gli altri locali ..... il piano principale è il piano terra ....... una volta che ho questi locali caldi .... se ho necessità utilizzo la caldaia che ho già ........

                                    Comunque il motivo principale che mi spinge a prendere una stufa a pellet è quello di avere in determinate ora della giornata il piano caldo ..... poi, una volta che siamo rientrati dal lavoro .... si accende la stufa a legna.......

                                    .... altre soluzioni ... comunque... sono ben accette ......

                                    Grazie
                                    Ciao
                                    Ultima modifica di CaloRE; 04-07-2009, 19:09. Motivo: Ho rimosso la citazione dell'intero messaggio (regola 2)

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Cityazione Cormorano
                                      La mia intenzione era quella di riscaldare la parte indicata come "CASA FREDDA" .....e ..... canalizzare aria ai piani superiori aprendo un foro sulla soletta tra piano terra e primo piano ......quindi circa 3 mtri ..... e poi, mettendo un "T" con serranda per parzializzarla .... e riprendere la tratta per il secondo piano,mansarda, con altri 3 metri di tubo.
                                      Il totale, abbondando, sarebbero circa 8 metri di tubo .... e visto che le caratteristiche della thermorossi parlano di "16 metri" .... utilizzando la metà della sue possibilità magari qualche risultato soddisfacente dovrei ottenerlo .... o no ?

                                      E' necessario prevedere anche un percorso di ritorno, i fori nella soletta devono essere 2.
                                      Comunque funziona, senza pretendere di avere i locali riscaldati in modo uniforme, io uso un sistema simile consigliatomi da Dotting all'inizio 2007 tutto su un piano, ma tra mandata, ritorno e una ventola supplementare scaldo tre stanze + il locale dove c'è la stufa.
                                      Uso una canalizzazione di circa 3 metri.
                                      Purtroppo non trovo più il messaggio originale di Dotting.
                                      Michele

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originariamente inviato da Brigant Visualizza il messaggio
                                        E' necessario prevedere anche un percorso di ritorno, i fori nella soletta devono essere 2.
                                        Comunque funziona, senza pretendere di avere i locali riscaldati in modo uniforme, io uso un sistema simile consigliatomi da Dotting all'inizio 2007 tutto su un piano, ma tra mandata, ritorno e una ventola supplementare scaldo tre stanze + il locale dove c'è la stufa.
                                        Uso una canalizzazione di circa 3 metri.
                                        Purtroppo non trovo più il messaggio originale di Dotting.
                                        Michele
                                        ciao,

                                        il percorso di ritorno è giù per le scale ......

                                        ... stò ancora valutando ..... mi hanno anche consigliato che al posto di prendere una canalizzata per scaldare piano terra e piano superiore e spendere 2400€/2800€ ..... ne potrei prendere 2 da 1000€ .... e magari ottengo risultati migliori .......

                                        Cosa ne pensate ?

                                        Grazie
                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Citazione Cormorano:

                                          e magari ottengo risultati migliori .......

                                          Ciao
                                          Certamente, il mio sistema, a legna, nasce dal volere tenere la legna e la cenere entro una stanza usata solo come ripostiglio e hobbistica.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originariamente inviato da Brigant Visualizza il messaggio

                                            Ciao
                                            Certamente, il mio sistema, a legna, nasce dal volere tenere la legna e la cenere entro una stanza usata solo come ripostiglio e hobbistica.

                                            ciao,

                                            ma quindi, per te, mettere 2 stufe su due piani distinti ... è la soluzione megliore ?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originariamente inviato da cormorano Visualizza il messaggio
                                              ciao,

                                              ma quindi, per te, mettere 2 stufe su due piani distinti ... è la soluzione megliore ?

                                              Con il pellet credo di si perchè, se il costo di due stufe normali è all'incirca quello di una canalizzabile,
                                              con solo uno scarico in più eviti le canalizzazioni e con i due timer ti gestisci meglio i due ambienti.
                                              Secondo me evitare la canalizzazione ti ripaga del portare su i sacchetti un piano in più.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originariamente inviato da Brigant Visualizza il messaggio
                                                Con il pellet credo di si perchè, se il costo di due stufe normali è all'incirca quello di una canalizzabile,
                                                con solo uno scarico in più eviti le canalizzazioni e con i due timer ti gestisci meglio i due ambienti.
                                                Secondo me evitare la canalizzazione ti ripaga del portare su i sacchetti un piano in più.
                                                ...... bhe ... il portare i sacchetti al piano di sopra sarebbe il minimo ....

                                                .... e credo che a questo punto farò proprio così.

                                                Ora mi metterò a cercare qualche venditore che mi fà un bello sconto per l'acquisto di 2 stufe ...... vediamo cosa riesco a trovare .......

                                                Ciao e Grazie

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originariamente inviato da cormorano Visualizza il messaggio
                                                  ...... bhe ... il portare i sacchetti al piano di sopra sarebbe il minimo ....
                                                  Da valutare anche con l'età. A trent'anni è un "minimo" e a cinquant'anni è un altro "minimo".
                                                  Prendete il posto dove siete nati, metteteci la centrale a gas a ciclo combinato più grande d'italia, la seconda discarica di rifiuti del Piemonte, una nuova centrale ad olio di palma, la rete di teleriscaldamento mai terminata e la vostra salute messa a rischio... Poi provate a pensate al vostro futuro...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originariamente inviato da CaloRE Visualizza il messaggio
                                                    Da valutare anche con l'età. A trent'anni è un "minimo" e a cinquant'anni è un altro "minimo".

                                                    ... certo .... ma io ho la moglie giovane ..... e quando sono arriverò ai quasi cinquant'anni ...... ..... li farò portare su a Lei !!!!!

                                                    Bye Bye

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao,
                                                      per riscaldare 3 piani di 75 mq l'uno ti consiglierei vivamente una termostufa a pellet tipo queste e non una stufa ventilata e canalizzata.

                                                      Io ho il modello New York dalla Stufe a pellet Italia e mi trovo bene.
                                                      sicuramente se darai un occhio al loro sito potrai trovare un prodotto adatto per te, io ti consiglierei comunque una termostufa idro da 24 kw o una anche una caldaia così non hai sbattimenti a caricare il pellet con troppa frequenza.​

                                                      Commenta

                                                      Attendi un attimo...
                                                      X