< caldaia marina d'alessandro a vaso chiuso o aperto? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

caldaia marina d'alessandro a vaso chiuso o aperto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • caldaia marina d'alessandro a vaso chiuso o aperto?

    salve a tutti,alla fine ho deciso di acquistare una CS 25 della D'ALESSANDRO,leggendo le istruzioni di montaggio per l'impianto la ditta precisa che nel caso si utilizzi la legna come combustibile è obbligatorio l'impianto con vaso aperto.siccome io ho intenzione di usarla prevalentemente a pellet o altro combustibile comunque in granaglia,e con la legna diciamo saltuariamente magari quando sono a casa come integrazione che controindicazioni ci sono a montarla con vaso chiuso,naturalmente con puffer da 800/1000 lt?
    siccome sto facendo fare la canna fumaria nuova è possibile fare inserire i tubi del vaso aperto a fianco della canna che verra intubata nella parete della casa fino al sottotetto,magari isolandoli con qualcosa di specifico?

    grazie,ciao
    D'Alessandro CS 25
    Zona climatica E

  • #2
    Ciao,

    verifica se ha lo scambiatore di sicurezza per lo scarico termico, se ce l'ha la si può fare a vaso chiuso.

    Ciao
    ALex

    Commenta


    • #3
      Se non ha lo scarico a norma ISPEL lo si deve aggiungere anche con vaso aperto, comunque vedi qui che è ben spiegato:

      L'impianto termico (seconda parte)
      OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

      Commenta


      • #4
        secondo me la puoi lasciare a vaso chiuso l'importante è inserire nell'impianto le valvole di sicurezza a norma
        ....................dice il saggio nella vita bisona vivere liberi e non cedere mai ai soprusi ed ai ricatti ....ma vivere da uomini :respect: e ricordati come dice calore eventualmente :rolleyes:di quotare il messaggio grazie

        Commenta


        • #5
          Effettivamente chiedendo spiegazioni alla d'alessandro mi hanno risposto che si può tranquillamente istallare a vaso chiuso rispettando le norme ispel.
          Praticamente come il link postato da biomassoso.
          Grazie a tutti.
          Ciao
          D'Alessandro CS 25
          Zona climatica E

          Commenta


          • #6
            salve a tutti,posto quì per non aprire un altra discussione.
            ieri è venuto l'installatore a vedere la caldaia,finalmente è arrivata,e parlando mi ha detto che il termotecnico a cui lui si rivolge per fargli i progetti gli ha detto che sarebbe meglio fare l'impianto a vaso aperto.ora il problema non è "aperto o chiuso"anzi mettendoci anche qualche pezzo di legna sarei più tranquillo anche io a vaso aperto.
            il dubbio nasce su come vuole farlo il vaso aperto.
            alla mia domanda su come avrebbe fatto a portare i tubi fino al solaio che è la parte più alta della casa,mi ha risposto che non ce n'è bisogno,che mettendomi il puffer con doppia serpentina(io ho capito così)a questo ci attacca la caldaia a biomassa su una e la caldaia a metano sull'altra così le due caldaie sono separate per il discorso della centrale termica ed allo stesso tempo la caldaia a biomassa non essendo collegata direttamente all'impianto ma solo al puffer,basta mettere il vaso aperto praticamente un metro sopra di essa nel locale caldaia.
            ora come ho già ripetuto nei miei post sono ignorante in materia,ci capisco poco,pensando alla logica potrebbe essere giusto ma vorrei sapere se qualcuno che se ne intende ha già fatto una cosa del genere,se è fattibile..visto che la tirata fuori il termotecnico questa soluzione..
            ringrazio sin da ora a chi mi risponderà

            ciao
            D'Alessandro CS 25
            Zona climatica E

            Commenta


            • #7
              si, in linea di massima non sbaglia
              boiller combi o normale?
              riscaldamento a biomassa e PDC
              Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

              Commenta


              • #8
                normale perchè l'acqua calda la faccio con il metano così tengo anche in funzione la caldaia nel caso dovesse rompersi la marina
                D'Alessandro CS 25
                Zona climatica E

                Commenta


                • #9
                  beh, parti con l'idea che si rompa già, eheheheheeheh
                  riscaldamento a biomassa e PDC
                  Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                  Commenta


                  • #10
                    nooooo parto con l'idea che non avendo voluto eliminarla perchè ho due bimbi di 2 e 3 anni non posso permettermi di rimanere al freddo per qualche giorno.
                    prevenire è meglio che curare...
                    perchè hai risposto in linea di massima?
                    ne approfitto per farti una domanda,le Tatano che scheda tiemme usano?
                    sy325?
                    D'Alessandro CS 25
                    Zona climatica E

                    Commenta


                    • #11
                      SY 325 vers. 2.0
                      una domanda: ma chi te l'ha venduta, non ti ha detto come installarla?
                      Ultima modifica di Dott Nord Est; 26-07-2009, 22:17.
                      riscaldamento a biomassa e PDC
                      Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                      Commenta


                      • #12
                        anche io ero molto titubante, ma credi con un buon accumulo non rimani senza acs, a differenza tua io d'estate i pannelli in inverno l'accumulo,3 donne in casa e docce a ogni ora, mai senza!

                        Commenta


                        • #13
                          si,però gli ho detto che mi affidavo al mio installatore,anche la casa madre su mia richiesta mi ha fornito gli schemi che ho girato all'installatore.
                          Il discorso è che inizialmente doveva farla a vaso chiuso ed adesso ha cambiato idea..ripeto,la cosa a me fa solo piacere,basta che sia fattibile e non ho detto che non lo sia,essendomi avvicinato da poco a questo mondo avevo capito che il vaso aperto doveva essere per forza sopra all'ultimo radiatore,cioè in soffitta.ragionadoci sopra essendo collegata al puffer e non in diretta posizionando il vaso sopra di essa sarebbe nel punto più alto..
                          se poi stai alludendo al fatto di mettersi nelle mani di gente che sa quello che fa,ho piena fiducia nell'installatore,ha già fatto l'impianto a mio cognato con termocamino a legna e termostufa a pellet collegate entrambe ad unico accumulo e tutto funziona a meraviglia da 3 anni.la domanda lo fatta perchè mi piace capire come funziona il tutto...
                          Per quanto riguarda il venditore e la casa madre a trovarne...veramente disponibili,pensa che avevo il problema della tramoggia,stupidamente pensavo che bastasse smontarla da destra e metterla a sinistra,quando ho chiesto all''ufficio tecnico della D'alessandro come dovevo fare mi hanno telefonato e hanno mandato un'altra caldaia con tramoggia a sx senza farmi pagare niente.he he he he quindi veramente soddisfatto..
                          D'Alessandro CS 25
                          Zona climatica E

                          Commenta


                          • #14
                            Ale 62 non è che non credo che non ci sia a sufficienza acs con l'accumulo,il discorso è che ieri mi è arrivta la bolletta del metano(37 euro per 2mesi acs e cottura)€6.70 di quota fissa per vendita e distribuzione,quindi 30€ di consumo,l'impianto c'è già e così la tengo in funzione per ogni evenienza(vedi post sopra)
                            A proposito nel conteggio del metano al mc nella discussione del pellet avevo messo anche le spese fisse,quindi il prezzo esatto è 0,78€ al nmc.
                            ciao
                            D'Alessandro CS 25
                            Zona climatica E

                            Commenta


                            • #15
                              Beh.....il tuo circuito primario della caldaia con l'acqua che vi è contenuta finisce allo scambiatore nel boiler e quindi correttamente il vaso aperto con caricamento della caldaia, scarico termico e valvola di sicurezza è posto solo più in alto della serpentina.
                              Il circuito che invece andrà ai caloriferi prenderà acqua riscaldata nel boiler ed avrà il SUO di vaso, questo sì chiuso.
                              Vedi un pò le espansioni dell'acqua all'innalzamento della T°:
                              File allegati
                              OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

                              Commenta


                              • #16
                                tutto vero e di più! biomassoso!, per il metano ti dico che secondo me si conviene tenerlo a portata di mano...........

                                Commenta


                                • #17
                                  Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggio
                                  SY 325 vers. 2.0
                                  una domanda: ma chi te l'ha venduta, non ti ha detto come installarla?
                                  Azz.. Vuoi dire che ho preso una caldaia con la scheda arcaica?
                                  Il manuale dice versione 1.3
                                  Tu che sai... Che differenza c'è da questa alla versione 2.0?
                                  D'Alessandro CS 25
                                  Zona climatica E

                                  Commenta


                                  • #18
                                    di preciso non sò, mi sembrano simili.
                                    sò però che la 2.0 ha meno problemi di lettura delle sonde.
                                    come tutte le cose elettroniche, si cerca sempre di migliorarle.
                                    riscaldamento a biomassa e PDC
                                    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                    Commenta


                                    • #19
                                      a titolo informativo a queste centraline si può aggiornare il firmware/software?
                                      se fisicamente la casa produttrice non cambia niente allora è solo una questione migliorativa del software...
                                      D'Alessandro CS 25
                                      Zona climatica E

                                      Commenta


                                      • #20
                                        questo devi chiederlo alla Tiemme, loro sanno cosa hanno modificato.
                                        riscaldamento a biomassa e PDC
                                        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                        Commenta


                                        • #21
                                          centralina Tiemme

                                          Perchè, pensi di usare tutte le sue possibili funzioni?
                                          .
                                          File allegati
                                          OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

                                          Commenta


                                          • #22
                                            beh, per regolare di fino la caldaia, io tiro in ballo, se servono, tutte le funzioni
                                            riscaldamento a biomassa e PDC
                                            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                            Commenta


                                            • #23
                                              no,era semplice curiosità.ho letto il manuale e tra th ac40 a13 ecc ecc è un casino.sarà già dura riuscire ad usarlaal massimo chiedo a DR
                                              comunque ho letto ha la porta seriale
                                              D'Alessandro CS 25
                                              Zona climatica E

                                              Commenta


                                              • #24
                                                hehehehe lo sapevo che mi avresti risposto così o del tipo,rivolgiti a chi te l'ha venduta,
                                                tranquillo,ho la testa dura,,finchè non riesco a capire come funziona una cosa non mollo..ci riuscirò da solo
                                                D'Alessandro CS 25
                                                Zona climatica E

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  ok niente saloon! frank non ci arriverai mai! fidati troppe le variabili e solo chi sa può dire! o ti informi e ti leggi tutti i manuali, o esigi il tecnico sul posto, o ti fidi di chi è nel mezzo"cioè un venditore" che conosce! DR che io non ho proprio nelle mie simpatie( per la sua prosopopea)è uno che ci acchiappa! e dico se vuole ti da il suo aiuto,poi vedete voi. dopo me penso che dr non voglia più dare aiuti....notte a tutti

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Allora voglio chiarire una cosa,purtroppo quando si scrive in un forum o in una chat non è come parlare a voce,quando ho scritto chiedo a DR naturalmente la mia voleva essere una battuta alla quale "penso" sia stato risposto con una battuta.
                                                    è naturale che chi mi ha venduto la caldaia mi dovrà anche dare l'assistenza,se poi non sarà in grado questo lo saprò in inverno.poi se in futuro avrò bisogno di qualche chiarimento che il venditore non sarà in grado di darmi chiederò nel forum come ho sempre fatto per tutte le cose che non so,i forum esistono per questo,poi chi sa e vorrà risponde,chi non vuole non è obbligato,ci mancherebbe..
                                                    Chiudo quì perchè sono andato molto OT,mi linciano..
                                                    D'Alessandro CS 25
                                                    Zona climatica E

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      vaso aperto a che altezza?

                                                      La stessa cosa vale se una caldaia a fiamma inversa è collegata tramite scambiatore a piastre con una gpl? ovvero posso montare il vaso aperto appena sopra la stessa caldaia a legna? grazie

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        caldaia a legna fiamma inversa?
                                                        scambiatore a piastre sull'impianto senza puffer?
                                                        riscaldamento a biomassa e PDC
                                                        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                                        Commenta

                                                        Attendi un attimo...
                                                        X