< Solare termico, biomassa e gas: Come interconnetterli? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Solare termico, biomassa e gas: Come interconnetterli?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Solare termico, biomassa e gas: Come interconnetterli?

    salve, sto costruendo un appartamento al secondo piano di una palazzina di tre piani con tetto a terrazza.


    l'appartamento e di 100 mq circa, verra alimentato con pannello solare, caldaia biomassa Kalorina 2204/E e per emergenza: installo una caldaia a gas a tenuta stagna.


    L'impianto idraulico e quasi ultimato, manca solamente capire come devo collegarlo a queste tre cose!


    L'impianto per acs è stato fatto con materiale multistrato; il riscaldamento con battiscopa radianti.


    La centralina smistamento impianto verrà posizionata sul lato sinistro del balcone interno giardino.


    L'appartamento come da disegno Casafinita evidenza i due bagni lontani tra di loro.


    gli aiuti che vorrei:


    1)Posso installare la caldaia al disopra dell'appartamento, cioè in sul tetto a terrazza, facilmente accesibile?


    2)conviene mettere due scaldabagno per alimentare singolarmente i due bagni lontani tra di loro o usare un pannello solare a CN per alimentare solo ACS e tutti e due i servizi?


    3) Secondo voi l'acqua si raffredda facilmente visto il percorso che deve fare arrivare ai bagni?


    4) la caldaia che ho acquistato a vaso aperto puo essere collegata anche alla caldaia a gas a vaso chiuso?


    5) oltre alla caldaia in oggetto che bisogna montarci per farla funzionare alla perfezione?


    6) visto il riscaldamento a battiscopa conviene integrare il pannello alla caldaia?


    7) la caldaia in questione produce anche ACS, conviene usarla d'estate per solamente per ACS o usare il solare o caldaia a gas?



    Mi aiutate passo passo che cosa devo fare per allacciare tutto l'impianto alla caldaia???? Schemi2



    Ps: l'impianto lo sto facendo fai da te con l'aiuto di mio cognato che di idraulica ed elettricista se intende, ma non ha mai montato un impianto con caldaia a biomassa e solare?!?!?!



    RIngrazio anticipatamente tutti per l'aiuto datomi!!!

    [MODERAZIONE: "Chiedo aiuto" non può considerarsi un titolo valido per una discussione: devi sceglierne uno significativo del tema che tratti!!! Presta maggiore attenzione la prossima volta, ora il titolo lo modifico io. nll]
    Ultima modifica di nll; 17-06-2009, 10:34.


  • #2
    1) beh, il peso totale della caldaia + acqua interna + combustibile si aggira sui 6/7 ql. Il soffitto tiene?
    2) che tipo di scaldabagno?
    3) secondo me il percorso è breve e non dà problemi
    4) no, la potenza si somma e servirebbe pratica ISPELS
    5) il venditore non ti ha indicato come fare ?
    6) dipende dai costi
    7) hai il boiller?

    in pratica, mi sembra che tu non abbia tanto le idee chiare. ti sei rivolto al tuo venditore per chiedere info?
    riscaldamento a biomassa e PDC
    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

    Commenta


    • #3
      grazie DR, il mio venditore abita lontavo da me! io vivo in provincia di napoli, lui in provincia di avellino.
      Per telefono capirai....si capisce sempre una cosa per un'altra!!!???...io non sono un esperto!....trovarlo qui è difficile!!!
      1) tiene abbastanza...la posizionerei sul ballatoio prima di uscire sul tetto terrazza.
      2) i normali elettrici da 60/80 litri.
      3)...
      4) cosa significa ISPELS?
      5)NO!
      6)quali sarebbero i costi?...il solare che vorrei comprare e un pannello hite pipe da 200 litri a CN costo intorno alle 1100,00!
      7)no, ma lo comprerei se con il tempo risparmio sempre di piu!

      La mia ignoranza sta anche nel fatto come faccio ad asseblare tutte queste cose insieme per poi farle funzionare?...è facile???

      Commenta


      • #4
        Ciao Davide,
        Ciao Dr,
        anche io sono in procinto di realizzare il mio impianto con caldaia mini K25 che mi arriverà a settembre.
        Quindi se condividete soluzioni, sono bene accette.
        Davide,
        mi pare di aver capito che non hai intenzione di installare un puffer a doppia serpentina
        e vorresti collegare all'impianto un Kit a CN.
        stesso caso mio, pero' un po' difficile.........se non sbaglio.
        Intanto ho sentito che questo tipo di caldaie non sono consigliate per produrre ACS istantanea.
        Pero' ho anche letto che per ovviare al discorso ACS, sarebbe possibile installare un boiler tipo "Idropi" che e' a doppio serpentino (ed ha anche la resistenza)in modo che la caldaia lo scalda come se fosse un termosifone.
        Qundi per il periodo invernale il problema non ci sarebbe. Da aprile +/- diciamo, si staccherebbe la caldaia per procedere con il solare, ma se nelle giornate un po' piu' cupe il solare non ce la fà, chi integrà ?
        Il collegamento del kit a CN lo vedo un po' complicato......
        per Dr,
        non e' sicuramente il caso tuo, anche perche' ti vedo preparato e ti faccio i miei complimenti, pero' un venditore non e' detto che debba essere per forza un tecnico.
        Penso che tutto dipenda anche dai "carismi" personali.
        Nella mia breve vita ho avuto il piacere di trovare persone in gamba con età di 30 anni, e persone di 60 anni con 30 anni di mestiere che non capiscono un tubo !!!!
        Quindi il tutto e' soggettivo alla persona ed al suo modo di essere...........a mio parere.
        saluti
        frack

        Commenta


        • #5
          Forum e telefono...

          Franck, interessante il boiler tipo "Idropi". Davide, non mi è chiaro quale delle due caldaie vuoi installare sul terrazzo.

          ps: Per il momento ho cancellato due messaggi di questa discussione perché contrari allo spirito di EA dove la condivisione e il confronto pubblico sono alla base del forum stesso.
          Prendete il posto dove siete nati, metteteci la centrale a gas a ciclo combinato più grande d'italia, la seconda discarica di rifiuti del Piemonte, una nuova centrale ad olio di palma, la rete di teleriscaldamento mai terminata e la vostra salute messa a rischio... Poi provate a pensate al vostro futuro...

          Commenta


          • #6
            frack71: un venditore DEVE SAPERE PER PRIMA COSA COSA VENDE, E CONOSCERLA A MENADITO !!!!
            come fà altrimenti a consigliare l'utente su cosa e come comprare?
            riscaldamento a biomassa e PDC
            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

            Commenta


            • #7
              Dr,
              daccordissimo sul prodotto che vende , caratteristiche, componenti e varie dello stesso , ma pretendere per es. che abbia esperienza su realizzazioni impianto caldaia,con integrazione solare, magari a svuotamento, boiler, 1/2 serpentine, termocamino in parallelo e varie, penso che dare per scontato che debba saperlo...................che poi abbia tali esperienze glie ne dà merito.......
              Su una cosa pero' concordo, maggiore e' la sua esperienza anche sul campo, piu' saranno le pobabilità da venditore di piazzare i suoi prodotti, e' indubbio, e' espressione di competenza e imprime fiducia nel cliente.
              almeno questo e' il mio pensiero......
              sempre per migliorarci........
              saluti
              Frack

              Commenta

              Attendi un attimo...
              X