salve, sto costruendo un appartamento al secondo piano di una palazzina di tre piani con tetto a terrazza.
l'appartamento e di 100 mq circa, verra alimentato con pannello solare, caldaia biomassa Kalorina 2204/E e per emergenza: installo una caldaia a gas a tenuta stagna.
L'impianto idraulico e quasi ultimato, manca solamente capire come devo collegarlo a queste tre cose!
L'impianto per acs è stato fatto con materiale multistrato; il riscaldamento con battiscopa radianti.
La centralina smistamento impianto verrà posizionata sul lato sinistro del balcone interno giardino.
L'appartamento come da disegno Casafinita evidenza i due bagni lontani tra di loro.
gli aiuti che vorrei:
1)Posso installare la caldaia al disopra dell'appartamento, cioè in sul tetto a terrazza, facilmente accesibile?
2)conviene mettere due scaldabagno per alimentare singolarmente i due bagni lontani tra di loro o usare un pannello solare a CN per alimentare solo ACS e tutti e due i servizi?
3) Secondo voi l'acqua si raffredda facilmente visto il percorso che deve fare arrivare ai bagni?
4) la caldaia che ho acquistato a vaso aperto puo essere collegata anche alla caldaia a gas a vaso chiuso?
5) oltre alla caldaia in oggetto che bisogna montarci per farla funzionare alla perfezione?
6) visto il riscaldamento a battiscopa conviene integrare il pannello alla caldaia?
7) la caldaia in questione produce anche ACS, conviene usarla d'estate per solamente per ACS o usare il solare o caldaia a gas?
l'appartamento e di 100 mq circa, verra alimentato con pannello solare, caldaia biomassa Kalorina 2204/E e per emergenza: installo una caldaia a gas a tenuta stagna.
L'impianto idraulico e quasi ultimato, manca solamente capire come devo collegarlo a queste tre cose!
L'impianto per acs è stato fatto con materiale multistrato; il riscaldamento con battiscopa radianti.
La centralina smistamento impianto verrà posizionata sul lato sinistro del balcone interno giardino.
L'appartamento come da disegno Casafinita evidenza i due bagni lontani tra di loro.
gli aiuti che vorrei:
1)Posso installare la caldaia al disopra dell'appartamento, cioè in sul tetto a terrazza, facilmente accesibile?
2)conviene mettere due scaldabagno per alimentare singolarmente i due bagni lontani tra di loro o usare un pannello solare a CN per alimentare solo ACS e tutti e due i servizi?
3) Secondo voi l'acqua si raffredda facilmente visto il percorso che deve fare arrivare ai bagni?
4) la caldaia che ho acquistato a vaso aperto puo essere collegata anche alla caldaia a gas a vaso chiuso?
5) oltre alla caldaia in oggetto che bisogna montarci per farla funzionare alla perfezione?
6) visto il riscaldamento a battiscopa conviene integrare il pannello alla caldaia?
7) la caldaia in questione produce anche ACS, conviene usarla d'estate per solamente per ACS o usare il solare o caldaia a gas?
Mi aiutate passo passo che cosa devo fare per allacciare tutto l'impianto alla caldaia???? Schemi2
Ps: l'impianto lo sto facendo fai da te con l'aiuto di mio cognato che di idraulica ed elettricista se intende, ma non ha mai montato un impianto con caldaia a biomassa e solare?!?!?!
RIngrazio anticipatamente tutti per l'aiuto datomi!!!
[MODERAZIONE: "Chiedo aiuto" non può considerarsi un titolo valido per una discussione: devi sceglierne uno significativo del tema che tratti!!! Presta maggiore attenzione la prossima volta, ora il titolo lo modifico io. nll]
[MODERAZIONE: "Chiedo aiuto" non può considerarsi un titolo valido per una discussione: devi sceglierne uno significativo del tema che tratti!!! Presta maggiore attenzione la prossima volta, ora il titolo lo modifico io. nll]
Commenta