Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Federica e dopo aver letto per ore vecchie discussioni nel forum, chiedo un aiuto, con un gran mal di testa!
La mia piccola nuova famiglia, cioè io, mia neonata figlia e il suo babbo, stiamo ristrutturando la nostra prima (ed unica) casa.
Per il riscaldamento, il rivenditore, che mi pare bravo, ci consiglia:
- termocamino Vulcano o termostufa Klover (Altea, che è una termocucina in verità...o la più semplice Belvedere) collegati ai termosifoni, puffer, volendo caldaia a pellet Klover da usare all'occorrenza, pannelli per solare termico (2 o 3) da collegare al puffer (se non erro) per acqua calda sanitaria quando stufe/camino/caldaia non fossero accese, dunque d'estate o mezza stagione.
Partendo dal presupposto che ho pochissimi bagliori di antiche conoscenze di fisica tecnica studiata all'università e considerando che possiamo godere dello sconto in fattura del 50%...vi do altri dati.
La casa è di circa 180 m², disposta su due piani, cucina/sala da 25/30 m² in cui sarà il termocamino o la stufa, una sala altrettanto grande collegata da una porta alla cucina e le stanze al piano di sopra.
Cappotto solo al tetto, muri senza isolamento termico ma da 50 cm poiché si tratta di una vecchia casa di campagna, nell'entroterra Marchigiano.
Esposizione del lato lungo a Sud (chissà se è una informazione utile...io la butto lì).
Infissi da rifare tutti.
I dubbi sono su cosa scegliere tra stufa e camino...
La prima abbatterebbe i costi di rivestimento e ci piace, ma la paura è che la termostufa debba essere caricata troppo spesso...e se fosse una termocucina (essendo che Klover le fa solo orizzontali) anche la paura dei piani di cottura che ustionano...e con la bambina piccola ho una bella preoccupazione.
Il termocamino Vulcano mi ispirava invece per la possibilità di caricare legna che brucia per molte ore...ma non so se le promesse e le aspettative siano coerenti con la verità.
Inoltre ho letto che molti hanno avuto problemi con le stufe Klover, eppure costano e sono tutte fatte in Italia, il sito sembra presentare la qualità in "pompa magna", così il venditore.
Consigli?
Esperienze?
Mi chiamo Federica e dopo aver letto per ore vecchie discussioni nel forum, chiedo un aiuto, con un gran mal di testa!
La mia piccola nuova famiglia, cioè io, mia neonata figlia e il suo babbo, stiamo ristrutturando la nostra prima (ed unica) casa.
Per il riscaldamento, il rivenditore, che mi pare bravo, ci consiglia:
- termocamino Vulcano o termostufa Klover (Altea, che è una termocucina in verità...o la più semplice Belvedere) collegati ai termosifoni, puffer, volendo caldaia a pellet Klover da usare all'occorrenza, pannelli per solare termico (2 o 3) da collegare al puffer (se non erro) per acqua calda sanitaria quando stufe/camino/caldaia non fossero accese, dunque d'estate o mezza stagione.
Partendo dal presupposto che ho pochissimi bagliori di antiche conoscenze di fisica tecnica studiata all'università e considerando che possiamo godere dello sconto in fattura del 50%...vi do altri dati.
La casa è di circa 180 m², disposta su due piani, cucina/sala da 25/30 m² in cui sarà il termocamino o la stufa, una sala altrettanto grande collegata da una porta alla cucina e le stanze al piano di sopra.
Cappotto solo al tetto, muri senza isolamento termico ma da 50 cm poiché si tratta di una vecchia casa di campagna, nell'entroterra Marchigiano.
Esposizione del lato lungo a Sud (chissà se è una informazione utile...io la butto lì).
Infissi da rifare tutti.
I dubbi sono su cosa scegliere tra stufa e camino...
La prima abbatterebbe i costi di rivestimento e ci piace, ma la paura è che la termostufa debba essere caricata troppo spesso...e se fosse una termocucina (essendo che Klover le fa solo orizzontali) anche la paura dei piani di cottura che ustionano...e con la bambina piccola ho una bella preoccupazione.
Il termocamino Vulcano mi ispirava invece per la possibilità di caricare legna che brucia per molte ore...ma non so se le promesse e le aspettative siano coerenti con la verità.
Inoltre ho letto che molti hanno avuto problemi con le stufe Klover, eppure costano e sono tutte fatte in Italia, il sito sembra presentare la qualità in "pompa magna", così il venditore.
Consigli?
Esperienze?
Commenta