< olio esausto sulla biomassa... - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

olio esausto sulla biomassa...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • olio esausto sulla biomassa...

    volevo una informazione, se io riesco a trovare dell'olio esausto (vegetale ) e non ho il bruciatore nella mia caldaia, posso versarlo direttamente sulla biomassa (legna piuttosto che mais o noccioli di pesca) in questo modo sarebbe la cocleaa movimentarlo o nel caso della legna anche a mano.... non so è una idea che mi è venuta leggendo un po in giro e credo che potrebbe essere utile anche per chi ha caldaie a pellet (con delle coclee un po grosse , perche credo che a lungo andare puo fare dell'unto.....)
    Faccio il contadino....ma... Www.attoripersbaglio.it :dev::dev:
    cosa ne pensate?...https://www.energeticambiente.it/agr...ansgenico.html

  • #2
    L'ho provato quest'inverno. L'idea è arrivata proprio da questo forum però non ricordo da chi e in quale discussione...

    ho usato l'olio che uso per friggere e l'ho versavo direttamente nella tramoggia. Però dopo qualche settimana ho notato molto più klinker nel braciere. Anche con il legno non è male.
    Prendete il posto dove siete nati, metteteci la centrale a gas a ciclo combinato più grande d'italia, la seconda discarica di rifiuti del Piemonte, una nuova centrale ad olio di palma, la rete di teleriscaldamento mai terminata e la vostra salute messa a rischio... Poi provate a pensate al vostro futuro...

    Commenta


    • #3
      in via teorica nessun problema a bruciarlo, ma eviterei se non uso il bruciatore, in quanto si sporca tutto, odore, klinker, ecc ecc
      riscaldamento a biomassa e PDC
      Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

      Commenta


      • #4
        L'ho provato anch'io miscelato al pellet (il famoso oil-pellet), non so la resa ma è comunque un buon sistema per smaltire l'olio di frittura esausto.
        Mischiato al pellet e lasciato riposare una notte non sporca e non unge.

        Commenta


        • #5
          io non l'ho mai provato ,ma da quello che sento in giro l'oilpellet ,aggiungendo le calorie del pellet a quelle dell'olio rende di più,ma è conveniente solo se si tratta di oli derivanti da fritture ,o comunque oli che non costano nulla ,altrimenti se lo devi comprare anche se è il più economico non merita la spesa.
          ma se si conosce il proprietario di un ristorante!!!
          quoto ninos ,con il pellet mischiato e lasciato riposare una notte non sporca e non unge,e sopratutto niente klincher,a meno che il pellet non lo formi già di suo anche senza l'olio,vedi misto mais.
          ciao

          Commenta


          • #6
            ninos, e come odori emanati dalla combustione, come siamo?
            riscaldamento a biomassa e PDC
            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da alessio37 Visualizza il messaggio
              io non l'ho mai provato
              ... ...
              con il pellet mischiato e lasciato riposare una notte non sporca e non unge,e sopratutto niente klincher
              Alessio non capisco se hai provato o no. Io ho trovato più klinker rispetto a quello che avevo con solo pellets. C'è anche da dire che non mi "sbattevo" troppo per mescolare l'olio con il pellets ma mi limitavo a svuotare la padella nella tramoggia e basta.
              Prendete il posto dove siete nati, metteteci la centrale a gas a ciclo combinato più grande d'italia, la seconda discarica di rifiuti del Piemonte, una nuova centrale ad olio di palma, la rete di teleriscaldamento mai terminata e la vostra salute messa a rischio... Poi provate a pensate al vostro futuro...

              Commenta


              • #8
                no calore non ho provato,ma ho sentito diverse persone su altri forum asserire che è cosi,e non penso siano pallonari mi fido.
                comunque il pellet va mischiato bene e lasciato riposare per fargli assorbire l'olio, sono arrivati anche a più di 1 litro in 15 kg di pellet,senza lamentare problemi di klinker,ma aumentando a loro dire di un 20 / 25 % le rese.
                non ho provato perchè non ho voglia di mettermi a fare il miscuglio e perche secondo me se l'olio lo devi comprare non conviene.
                ciao
                Ultima modifica di CaloRE; 04-07-2009, 19:06. Motivo: Ho rimosso la citazione dell'intero messaggio (regola 2)

                Commenta


                • #9
                  Chiedo consiglio agli esperti. Nella spremitura meccanica della jatropha , il panello residuo trattiene ancora 1 o 2 litri di olio Tutti gli interpellati dicono che non è utilizzabile come pellet anche se tale somiglia perchè l'olio dovrebbe bruciare a temperatura più alta per non imbrattare la stufa. Ho l'impressione che mescolare olio al pellet non sia molto diverso. Funziona?

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggio
                    ninos, e come odori emanati dalla combustione, come siamo?
                    Non si sente neanche, d'altronde anche nella sansa o nocciolino suppongo che un residuo oleoso rimanga.

                    Se ricordi qualche mese fà lamentatavo invece che il nocciolino stoccato puzza.

                    Per quanto riguarda il klinker (anche se non sono sicuro di averlo identificato bene), il nocciolino che ho provato lo produceva in quantità industriale, tutta l'altra roba che ho provato a bruciare invece no.

                    Commenta


                    • #11
                      il klinker lo riconosci subito: sembra lava ed è durissimo
                      riscaldamento a biomassa e PDC
                      Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                      Commenta


                      • #12
                        Allora era proprio lui.....

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da alessio37 Visualizza il messaggio
                          sono arrivati anche a più di 1 litro in 15 kg di pellet,senza lamentare problemi di klinker,ma aumentando a loro dire di un 20 / 25 % le rese.
                          non ho provato perchè non ho voglia di mettermi a fare il miscuglio e perche secondo me se l'olio lo devi comprare non conviene.
                          ciao
                          Infatti mi riferivo a olio di frittura usato in casa, e lo considero un metodo di smaltimento, non ho idea se aumenta la resa del pellet, anche se a mio parere, l'olio che brucia rende esattamente il suo potere calorifero senza aumentare o diminuire nulla.

                          Commenta

                          Attendi un attimo...
                          X