< Termocamino: preventivo e consigli - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Termocamino: preventivo e consigli

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Termocamino: preventivo e consigli

    Salve,

    ho in progetto di integrare il mio impianto di riscaldamento composto di caldaia murale a gas con un termocamino e dopo un po' di giri mi sono orientato per un CLAM Termofavilla T/75 (come potenza dimensionato alla casa).
    A questo punto sono andato dal mio idraulico per farmi fare un preventivo per l'installazione, avevo in mente di usare il termocamino solo per il riscaldamento in accoppiata al kit Termoacqua Duo della CLAM ma l'idraulico me l'ha sconsigliato proponendomi di accoppiarlo con il Sem System CHE 75-I presentandomi un preventivo di spesa di 1800€ per il Sem System e 1600€ di manodopera + tubazioni + elettrovalvola 3 vie per un totale di 3400€.
    A questo punto vi chiedo:
    - pareri e opinioni sulla marca di termocamino scelto.
    - pareri e consigli sulla scelta di non produre ACS con il termocamino a prezzo più contentuo contro la produzione con l'uso del Sem System o un'alternativa.
    - pareri sul preventivo di spesa propostomi.

    Grazie, saluti.

  • #2
    Oggi ci sono termocamini che producono acqua calda direttamente in quantità uguale alle migliori caldaie a gas. Ci sono termocamini dotati di più scambiatori interni che si possono collegare direttamente alla caldaia a gas sia in funzione riscldamento che in funzione acqua calda sfruttando il suo stesso circuito chiuso e tante altre cose positive. Se tu acquistassi un prodotto di questo genere, il tuo idraulico monterebbe il tutto in un giorno e senza nessuno degli accessori da te menzionati. Il mio consiglio è quello di cercare prodotti adatti alle proprie esigenze e non di prendere un prodotto qualsiasi e adattarlo in quanto costerà molto di più e non avrà la stessa efficienza. Questo senza nessuna allusione al marchio da te mensionato o ad altri marchi. Luigi Savino

    Commenta


    • #3
      salve!
      anche io sto ristruttarando casa e avrei bisogno di qualche consiglio.
      sicuramente metterò un camino..ma il mio dubbio è se mettere un termocamino o un camino a ventilazione forzata ( cioe quello ventilato con le bocchette canalizzate nelle altre stanze), sapete dirmi quale dei due scegliere?
      è vero che il camino ventilato non riscalda, fa rumore e fa troppa polvere?
      cosa scegliere tra clam,palazzetti e piazzetta, non parlo di prezzo ma solo ed esclusivamente di QUALITA'! rispondetemi in tanti avrei bisogno delle vostre esperienze in merito

      Commenta


      • #4
        consigli per termocamino

        benvenuto Igor

        Originariamente inviato da higor Visualizza il messaggio
        ho in progetto di integrare il mio impianto di riscaldamento composto di caldaia murale a gas con un termocamino
        la caldaia a gas ce l'hai già? Se sì, di che tipo?

        Originariamente inviato da higor Visualizza il messaggio
        - pareri e opinioni sulla marca di termocamino scelto.
        premesso: da Clam non prendo un centesimo perchè distribuisce attraverso i magazzini di materiali edili.

        Rintengo Clam una buona ditta, tra le prime a scommettere (con successo) sull'acciaio quindi sui monoblocchi, investe in ricerca, fà buoni prodotti, leggeri e semplici.
        Facilità di reperire i ricambi. Per esempio, dal mio fornitore edile di fiducia, passa un autoarticlato della Clam una volta a settimana.
        Difetti: purtroppo è una cooperativa , inoltre non è molto aggiornata sulla componentistica idraulica dei termocamini ad acqua
        ma nulla si può togliere alla bontà dei loro prodotti e dei loro servizi.

        Originariamente inviato da higor Visualizza il messaggio
        - pareri e consigli sulla scelta di non produre ACS con il termocamino
        altra premessa: Il termocaminio è una caldaia a legna con rendimento compromesso a scapito dell'estetica.
        Se la produzione acs col termocamino è intesa come produzone istantanea (col piastre, col serpentino, o col barilotto medievale che propone ancora Clam) allora, indipendentemente dal prezzo, è sbagliato a priori.
        Produrre acs istantanea coi termocamini/caldaie a legna
        significa procurare loro dannosi shock termici, quindi condensa, quindi corrosione.

        Il termocamino ad acqua và installato come una caldaia a legna, quindi col puffer,
        prendi come esempio gli schemi proposti da tutti i costruttori di caldaie a legna:
        termocamino=>gruppo di caricamento anticondensa=>puffer=>circolatori & miscelatrice climatica per riscaldamento.
        E' un sistema certamente più costoso del banale e autodistruttivo collegamento termocamino-termosifoni, ma neanche lontanamente paragonabile perchè, oltre ad allungare la vita del termocamino, ti consente di usare il termostato ambiente.
        Il Termofavilla è, non da molto, installabile anche a vaso chiuso, con benefici per durata impianto e rendimento.
        Per produzione acs: dal puffer o dal boiler.

        Originariamente inviato da higor Visualizza il messaggio
        a prezzo più contentuo contro la produzione con l'uso del Sem System o un'alternativa.
        - pareri sul preventivo di spesa propostomi.
        mai visto e mai sentito nominare, quindi non giudico

        ciao Higor!

        massimo
        se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da anmy85 Visualizza il messaggio
          salve!
          anche io sto ristruttarando casa e avrei bisogno di qualche consiglio.
          sicuramente metterò un camino..ma il mio dubbio è se mettere un termocamino o un camino a ventilazione forzata ( cioe quello ventilato con le bocchette canalizzate nelle altre stanze), sapete dirmi quale dei due scegliere?
          è vero che il camino ventilato non riscalda, fa rumore e fa troppa polvere?
          cosa scegliere tra clam,palazzetti e piazzetta, non parlo di prezzo ma solo ed esclusivamente di QUALITA'! rispondetemi in tanti avrei bisogno delle vostre esperienze in merito
          Ciao,
          io sto scaldando al 100% la casa con una stufa-camino a legna, ad irraggiamento più convezione naturale, ciò mi permette di risparmiare lavori, tubi, corrente elettrica e rumore delle ventole.
          Non so se sia realizzabile anche a casa tua. In più la mia stufa ha 10 ore di autonomia, che rendono possibile il fuoco continuo senza mai spegnerla, 24 ore su 24. Sono stato parecchio entusiasta ed ho deciso di fare un sito apposito... ma non vendo nulla anche se è un ".com" . se vuoi leggere la mia esperienza devi visitare il sito sulle stufe a lunga autonomia www.stufefocolari.com
          Ciao !

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da anmy85 Visualizza il messaggio
            salve!
            anche io sto ristruttarando casa e avrei bisogno di qualche consiglio.
            sicuramente metterò un camino..ma il mio dubbio è se mettere un termocamino o un camino a ventilazione forzata ( cioe quello ventilato con le bocchette canalizzate nelle altre stanze), sapete dirmi quale dei due scegliere?
            è vero che il camino ventilato non riscalda, fa rumore e fa troppa polvere?
            cosa scegliere tra clam,palazzetti e piazzetta,
            Ciao io ho da 10 anni unecomonoblocco ventilato della palazzetti e devo dire che é un bel camino,però se potessi tornare indietro sicuramente prenderei un termocamino e non ventilato.hai sicuramente un benessere maggiore in casa come caldo riscaldando i termosifoni,con il ventilato se metti la ventola al massimo,cosa che dovrai fare se vuoi canalizzare l'aria nelle altre stanze per scaldare,il rumore é fastidioso e comunque penso che non hai la stessa resa di uno termo.
            Ciao
            D'Alessandro CS 25
            Zona climatica E

            Commenta


            • #7
              cosa scegliere tra clam,palazzetti e piazzetta, non parlo di prezzo ma solo ed esclusivamente di QUALITA'!
              Io posseggo un Jolly-mec ventilato da circa 10 anni e ne sono pienamente soddisfatto sia per il rendimento che per il rumore.
              Ora sto pensando di cambiarlo e acquistare un Foghet secondo mè il miglior termocamino in circolazione.


              Ciao.
              Solare Termico: 60 tubi SHCMV a svuotamento superficie lorda 12mq, orientamento Ovest pieno inclinazione 21°, Boiler Sanicube 500L.

              Commenta

              Attendi un attimo...
              X