< idostufa a legna o caldaia a legna - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

idostufa a legna o caldaia a legna

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • idostufa a legna o caldaia a legna

    ciao,
    leggendo qua e là nel forum, anche se inizialmente ero indirizzato su idrostufa, ora mi trovo nel dubbio (meglio caldaia?!?).
    Ero indirizzato sulla idrostufa perchè rilascia calore all'ambiente (devo installarla in ambiente privo di riscaldamento), mentre se compro la caldaia devo installare nell'ambiente uno o due caloriferi che vadano a bassa temperatura come il resto dell'abitazione?!?.
    Cosa fareste voi se foste nei miei panni e con impegno di spesa di massimo 5/6000 €.?
    grazie e ciao.
    P.s. sono orientato su generatori di 20/25 KW con annesso bollitore (funzionerebbe in parallelo con caldaia a metano).

  • #2
    Dipende se vuoi metterla all'esterno o all'interno.
    Le idrostufe nascono per l'interno, cosi' arredano anche, le caldaie no.
    ciao
    frack

    Commenta


    • #3
      Ciao,


      anche se la caldaia è molto meglio della stufa, penso che nella tua situazione sia meglio la stufa, semprechè ti voglia tenere la parte "senza riscaldamento" indipendente.

      Ciao
      Alex

      Commenta


      • #4
        5/6000 compreso boiller e installazione?
        riscaldamento a biomassa e PDC
        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

        Commenta


        • #5
          - si devo metterla all'interno per scaldare un ambiente (ufficio) ora non riscaldato.
          - "semprechè ti voglia tenere la parte "senza riscaldamento" indipendente" cosa significa?
          - 5/6000 compreso boiller e installazione? si

          Commenta


          • #6
            raffaello, mi sà che la tua idea di spesa (boiller+ caldaia + installazione = 5/6000) non ti lasci tanto da sognare.......... scusa la franchezza.
            riscaldamento a biomassa e PDC
            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

            Commenta


            • #7
              La franchezza non è mai da scusare DR.
              Mi è stata consigliata la nuova belvedere della Klover, per il basso emissivo in ambiente (Kw 3,3) e alta potenza ceduta all'acqua (Kw 27,3), che posso avere a circa 4000 €., il boiler da 500 lt. (credo 1500 €.) lo faccio lavorare con quello esistente dell'acs. (120 lt collegato a caldaia a metano).
              Si forse sforo un pò i 6000 €. ma non di tantissimo.
              p.s.
              so che i dati della stufa sono utopici.

              Commenta


              • #8
                e l'instllazione????
                ai prezzi che tu indichi, allora prendo in considerazione una caldaia seria.......
                molta + resa e molta + facilità nella gestione
                riscaldamento a biomassa e PDC
                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                Commenta


                • #9
                  certo che ho preso in considerazione anche la caldaia (è il titolo della discussione), ma poi devo installare grandi caloriferi a bassa T. che riscaldino l'ambiente in argomento, cosa che la stufa fa da se.
                  per quanto riguarda la resa, anche le stufe tra calore ceduto all'ambiente (comunque utile) e quello ceduto al fluido, raggiungono livelli alti (circa 80%) o sbaglio?
                  p.s.
                  il boiler con scambiatore per l'acs. costa più di quanto scritto purtroppo.

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao,

                    ma scusa se deviu scaldare un solo ambiente (l'ufficio) trovo che la soluzione sia una stufa a legna non-idro, la carichi a seconda del fabbisogno e ti eviti tutte le seccature da installazione etc (solo la canna fumaria e la presa d'aria)

                    Oppure (meglio) acquisti una caldaia (magari a pellet con un piccolo puffer), completi l'impianto termosifoni in ufficio ed elimini la caldaia a gas....
                    Il costo è un po' di più, ma non consumeresti più metano!

                    Ciao

                    Commenta


                    • #11
                      forse non mi sono spiegato.
                      Devo fare un impianto che scaldi l'ufficio, che attualmente è privo di riscaldamento, ed allo stesso tempo questo impianto mi deve scaldare l'adiacente casa avente già caldaia metano + riscaldamento a pavimento + asc.
                      l'investimento lo faccio per risparmiare sul riscaldamento della casa 120 mq. utili, non per il piccolo ufficio 20 mq. utili.

                      Commenta


                      • #12
                        allora considera una caldaia se quella è la tua esigenza....
                        riscaldamento a biomassa e PDC
                        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                        Commenta

                        Attendi un attimo...
                        X