salve,
mi stavo interrogando sulla possibilità di utilizzare stufe o caldaie a legna in abitazioni (nuove) in classe A, con impianto i ventilazione e ottima tenuta all'aria.
In pratica, installando la stufa o caldaia all'interno dell'abitazione, mi chiedo come sia possibile fare avere sufficiente aria di combustione alla stufa/ caldaia. Infatti prendondola direttamente dall'interno dell'abitazione, ne risulta che devo avere una apertura da qualche parte nei muri o nelle finestre, quindi addio tenuta all'aria dell'involucro edilizio, e aria fredda che mi entra dall'esterno e che devo quindi scaldare!
Suggerimenti da chi ha già affrontato il problema?
grazie
mi stavo interrogando sulla possibilità di utilizzare stufe o caldaie a legna in abitazioni (nuove) in classe A, con impianto i ventilazione e ottima tenuta all'aria.
In pratica, installando la stufa o caldaia all'interno dell'abitazione, mi chiedo come sia possibile fare avere sufficiente aria di combustione alla stufa/ caldaia. Infatti prendondola direttamente dall'interno dell'abitazione, ne risulta che devo avere una apertura da qualche parte nei muri o nelle finestre, quindi addio tenuta all'aria dell'involucro edilizio, e aria fredda che mi entra dall'esterno e che devo quindi scaldare!
Suggerimenti da chi ha già affrontato il problema?
grazie
Commenta