< Caldaie a legna e biomasse D'Alessandro - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Caldaie a legna e biomasse D'Alessandro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Caldaie a legna e biomasse D'Alessandro

    Non capisco come a Bioterm o altri non venga in mente di farci conoscere la nuova caldaia a legna con bruciatore a pellet della D'Alessandro, una vera chicca, ma servirebbero i dati tecnici, che quella visionata sembrava camuffata come fanno con i modelli nuovi di auto quando sono in giro per prove su strada!
    Vista in funzione per 2 giorni di prove, credo sia l'unica vera innovazione nelle Italiane, o per meglio dire fra quelle che ho visto presentate quest'anno.
    OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

  • #2
    invece non capisco perchè la d'alessandro non la inserisce nel suo sito,è tutta pubblicità persa...se non ricordo male il prezzo di listino al pubblico è 7800+i.v.a
    D'Alessandro CS 25
    Zona climatica E

    Commenta


    • #3
      cos'à di particolare??????
      Faccio il contadino....ma... Www.attoripersbaglio.it :dev::dev:
      cosa ne pensate?...https://www.energeticambiente.it/agr...ansgenico.html

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da biomassoso Visualizza il messaggio
        Non capisco come a Bioterm o altri non venga in mente di farci conoscere la nuova caldaia a legna con bruciatore a pellet della D'Alessandro, una vera chicca

        già, aveva lanciato il sasso ma poi ha nascosto la mano,peccato perchè sono curioso.

        Commenta


        • #5
          Qualche giorno fa ho spostato nel cestino un post di bioterm del 4 Settembre 2009 delle ore 13:17. Il post era privo di dati tecnici.
          Prendete il posto dove siete nati, metteteci la centrale a gas a ciclo combinato più grande d'italia, la seconda discarica di rifiuti del Piemonte, una nuova centrale ad olio di palma, la rete di teleriscaldamento mai terminata e la vostra salute messa a rischio... Poi provate a pensate al vostro futuro...

          Commenta


          • #6
            non vedo dove sia il problema se qualcuno ha i dati tecnici a postarli,chi la vende sicuramente ne è in possesso,naturalmente anche se in un certo senso si fa pubblicità non si può fare altrimenti non essendo i dati pubblicati sul sito della D'alessandro e quindi non ancora di dominio publico.


            Note di Moderazione:
            Franking, ecco il problema: Regola n.9: "...In tutte le altre sezioni saranno tollerate la segnalazione di marche, ditte, prodotti o servizi, solo se risultano assolutamente in argomento con la discussione e colui che segnala non è direttamente collegato al bene o servizio evidenziato;..."

            Ultima modifica di CaloRE; 09-09-2009, 08:07.
            D'Alessandro CS 25
            Zona climatica E

            Commenta


            • #7
              D'alessandro Clp

              Originariamente inviato da biomassoso Visualizza il messaggio
              Non capisco come a Bioterm o altri non venga in mente di farci conoscere la nuova caldaia a legna con bruciatore a pellet della D'Alessandro, una vera chicca, ma servirebbero i dati tecnici, che quella visionata sembrava camuffata come fanno con i modelli nuovi di auto quando sono in giro per prove su strada!
              Vista in funzione per 2 giorni di prove, credo sia l'unica vera innovazione nelle Italiane, o per meglio dire fra quelle che ho visto presentate quest'anno.
              Volevo sapere se vi riferivate alla D'Alessandro Clp, ho appena chiesto il preventivo per la 30 Kw e mi han detto che è talmente nuova da non avere ancora le certificazioni per la detrazione del 55%.
              Ciao
              Alex

              Commenta


              • #8
                quindi non è in regola con la 305-05........
                riscaldamento a biomassa e PDC
                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                Commenta


                • #9
                  Per Adesso !!!

                  Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggio
                  quindi non è in regola con la 305-05........
                  Mi han detto che la certificazione dovrebbe arrivare a Marzo e per me va più che bene, mi servirà per ottobre !!!
                  Ma cmq qualcuno ha esperienze dirette con questa caldaia ???
                  Ho letto un po' la scheda tecnica ed il vano legna mi sembra piccolo (43 cm) con 35 KG di carico massimo, voi che ne dite???
                  Ciaoooo
                  File allegati

                  Commenta


                  • #10
                    bhè non è ne carne ne pesce,nel senso che secondo me non devi vederla come una caldaia a fiamma inversa pura,quindi con camera di combustione capiente come quelle ad uso esclusivo a legna,però ha il bruciatore a pellet e triti in più e separato da quello a legna.da quello che ho letto la accendi a pellet,prende fuoco la legna e si ferma il pellet,esaurita la legna se non carichi passa di nuovo a pellet,x me è una figata,veramente il giusto compromesso per chi vuole usare tutti e due i combustibili,acs istantanea incorporata e se non sbaglio ha anche la valvola di sicurezza.
                    D'Alessandro CS 25
                    Zona climatica E

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da franking Visualizza il messaggio
                      la accendi a pellet,prende fuoco la legna e si ferma il pellet,esaurita la legna se non carichi passa di nuovo a pellet,x
                      Prima di comprare la caldaia a biomassa, credevo ingenuamente che questa funzione fosse di base in qualsiasi caldaia a legna e pellet (altrimenti si dovrebbero chiamare a "legna o pellet",pensavo ), solo dopo l'acquisto mi sono reso conto che invece sembra una cosa fantascientifica, io nella mia (che ricordo è meccanica) ho realizzato l'automatismo con un relais e un termostato (spendendo meno di 20 euro), non capisco che difficoltà hanno i produttori a implementare in tutte le caldaie una simile funzione, in particolare in quelle elettroniche.

                      Commenta


                      • #12
                        ninos, guarda che in un'elettronica si fà già benissimo ora, impostando giusto il programma.
                        riscaldamento a biomassa e PDC
                        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                        Commenta


                        • #13
                          ninos, potresti spiegare nei dettagli come hai fatto l'automatismo,grazie

                          Commenta


                          • #14
                            Durata

                            Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggio
                            ninos, guarda che in un'elettronica si fà già benissimo ora, impostando giusto il programma.
                            Non ne faccio tanto un discorso di automatismo nel passaggio tra legna e pellet, quanto piuttosto un problema di durata della caldaia !!!
                            Penso che un bruciatore possa risentire di carichi importanti e continuativi di legna, voi che ne dite ???
                            Una doppia camera di combustione con in più una combustione a fiamma inversa per legna, penso possa essere l'optimum da un punto di vista prestazioni/durata !!!
                            Alex

                            Commenta


                            • #15
                              Per DR si lo so, lo hai già detto, ma in generale quando si parla di questa semplice commutazione sembra che si parli di mandare una missione su marte.

                              Per tom-tom : per la gestione automatica legna-pellet ,leggi dal post 30 in poi
                              https://www.energeticambiente.it/cal...ontatto-2.html

                              Per ALex : Non nè ho la più pallida idea.......ti posso solo dire che il mio barbecue, esposto alle intemperie, dopo tre anni si buca.
                              Ultima modifica di NinoS; 15-12-2009, 17:48.

                              Commenta


                              • #16
                                alex1976, ma di che tipo di bruciatore stai parlando????
                                riscaldamento a biomassa e PDC
                                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                Commenta


                                • #17
                                  Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggio
                                  alex1976, ma di che tipo di bruciatore stai parlando????
                                  Dr, mi riferivo al bruciatore del pellet. Penso che l'uso di molta legna in un'unica camera di combustione possa risultare deleterio per i componenti più delicati presenti.
                                  Ciao
                                  Alex

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Dipende dal tipo di bruciatore e dal tipo di camera di combustione.
                                    Nel caso delle mie, no, nessun problema. Lo dimostra il fatto che ci sono caldaie che funzionano così, ottimamente, da svariati anni......
                                    L'importante è che il bruciatore sia costruito in una certa maniera e sia resistente.
                                    riscaldamento a biomassa e PDC
                                    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Diverse opinioni

                                      Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggio
                                      Dipende dal tipo di bruciatore e dal tipo di camera di combustione.
                                      Nel caso delle mie, no, nessun problema. Lo dimostra il fatto che ci sono caldaie che funzionano così, ottimamente, da svariati anni......
                                      L'importante è che il bruciatore sia costruito in una certa maniera e sia resistente.
                                      Non metto in dubbio, ma alcuni tecnici di caldaie italiane mi dicevano che il bruciatore in ghisa soffre le alte temperature della legna.
                                      Ora nell'ottica di un utilizzo pluriennale ho pensato fosse più sicuro orientarsi verso un prodotto con camere di combustione separate, in modo da eliminare all'origine qualsivoglia problema.
                                      Ciaoooooooooo
                                      Alex

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originariamente inviato da Alex1976 Visualizza il messaggio
                                        Non metto in dubbio, ma alcuni tecnici di caldaie italiane mi dicevano che il bruciatore in ghisa soffre le alte temperature della legna.
                                        Saran dei geni o non sanno di cosa parlano o non conoscono i materiali....
                                        Bruciare ANCHE legna in caldaie nate per combustibili triti e granulati è una schifezza per tanti altri motivi ma non per questo.
                                        OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Sibilla

                                          Originariamente inviato da biomassoso Visualizza il messaggio
                                          Bruciare ANCHE legna in caldaie nate per combustibili triti e granulati è una schifezza per tanti altri motivi ma non per questo.
                                          Di quali motivi parli ???
                                          Non fare il sibillino !!!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Beh.....diciamo che se va bene a granulati, che già si trova un compromesso di funzionamento per farli coesistere, non andrà MAI altrettanto bene con la legna, dal momento che questa ha una combustione completamente diversa con troppe varianti fra cui le 2 arie comburenti con relativa post-combustione......normalmente si ovvia con escamotages di compromesso, ma anche mantenendo la stessa canna fumaria dovrebbe almeno avere un proprio focolare e la sua gestione completamente separato ed a sè stante, e non perchè il calore di legna con il 25% di umidità minima possa "squagliare" il bracere, ma son i colaticci da "slagging & fouling" che portano ad una morte prematura della "creatura" e prima alle imprecazioni per farla funzionare decentemente.....poi ognuno a casa propria fa quel che vuole, io la legna la lascio marcire nel bosco o la regalo a chi viene a tagliarsela.
                                            Si parla naturalmente di combustione in caldaiette casalinghe.....
                                            OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

                                            Commenta


                                            • #23
                                              [QUOTE=biomassoso;119012488] io la legna la lascio marcire nel bosco o la regalo a chi viene a tagliarsela.
                                              [/QU se non fosse che abiti lontano da me..
                                              per il Camino ad aria...

                                              oltretutto ritornando alla clp ha anche la sua ventola di aspirazione dedicata per la legna
                                              D'Alessandro CS 25
                                              Zona climatica E

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originariamente inviato da DR Nord Est Visualizza il messaggio
                                                ninos, guarda che in un'elettronica si fà già benissimo ora, impostando giusto il programma.
                                                Ciao Dr , ho una kalorina 2204e ,mi interesserebbe sapere come fare ad impostare questa funzione bruciando io sia pellet che legna (quando posso) , mi sembra di capire sia una cosa un po complicata !!!!!! grazie

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originariamente inviato da bruciotutto Visualizza il messaggio
                                                  Ciao Dr , ho una kalorina 2204e ,mi interesserebbe sapere come fare.........
                                                  Ci saran 3.000 discussioni sulle Tatano.....qui è una delle poche in cui timidamente si cerca di parlare ANCHE delle d'Alessandro, quindi sei pregato di ripostare su altra discussione inerente la Kalorina.
                                                  OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    oops!! non volevo !!!!!!!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ciao a tutti ,il mio vicino ha da due anni una d'alessandro a pellet va bene ma ci va la foresta amazzonica per scaldare 120 mq.lui si lamenta fortemente per il consumo di pellet di ottima qualita circa 200 qli anno per poi avere 18-20 gradi nelle ore centrali e 16 gradi di notte a me personalmente sembra un pò vorace anche se i tecnici venuti più volte hanno regolato e riregolato il tutto,comunque a me sembra ben fatta e semplice da pulire.ciaoo

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        200 qt per anno? per 120 mq?
                                                        ma la caldaia come la alimenta,direttamente con il badile
                                                        non è che ti sei sbagliato sul peso??????
                                                        D'Alessandro CS 25
                                                        Zona climatica E

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          forse 20 qt !!!!!
                                                          io scaldo la stessa quadratura per 8h giornaliere, consumo +/- 6qt/mese

                                                          frack

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            puo darsi che a lui piaccia tenere le finestre aperte per cambiare aria...!!!!!!!!!!
                                                            Faccio il contadino....ma... Www.attoripersbaglio.it :dev::dev:
                                                            cosa ne pensate?...https://www.energeticambiente.it/agr...ansgenico.html

                                                            Commenta

                                                            Attendi un attimo...
                                                            X