< consiglio cambio caldaia - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

consiglio cambio caldaia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • consiglio cambio caldaia

    Salve, mi chiamo Francesco e vivo in provincia di Trento. Sto cambiando la caldaia a gasolio. Vorrei un consiglio per una caldaia.
    Abito in una casa singola anni 70 non ben isolata, impianto con radiatori. Tre appartamenti da 90 mq ciascuno,attualmente ognuno dotato di pompa e termostato. Ho necessità di riscaldare per 6 mesi all'anno almeno 2 piani. Sarei orientato su caldaia a legna vista la disponibilità della materia prima a prezzo modico. Mi aiutate con due consigli su tipo di caldaia, a grandi linee potenza necessaria in KW?, capienza puffer?secondo voi su che cifra andrò a spendere? meglio una caldaia a pellet?o il metano?grazie

  • #2
    ciao everest
    per dimensionare la caldaia puoi vedere da quanti kw è la caldaia a gasolio, se era già dimensionata bene per il tuo impianto non devi fare altro che cambiarla con una pari potenza.
    il puffer con la legna più grande lo metti meglio è,dipende però se hai spazio o meno.
    meglio legna o metano?
    legna sicuramente,il lavoro è maggiore ,ma il risparmio è notevole.

    Commenta


    • #3
      dimensionamento

      benvenuto Everest75

      Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
      casa singola anni 70 non ben isolata, impianto con radiatori.
      1. c'è già un locale caldaia? se sì, ha una porta di almeno 100 x 200 che permette ad un transpallet di manovrare?
      2. la caldaia a gasolio attuale di che potenza è? che canna fumaria ha? (materiale, sezione, altezza = dislivello tra imbocco canale da fumo e sfiato torrino sul tetto)
      3. fà anche acqua sanitaria? se no, con cosa la facevi?
      4. vorrai fare il solare termico in futuro?
      5. quanti litri di gasolio consumava all'anno?

      Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
      Tre appartamenti da 90 mq ciascuno,attualmente ognuno dotato di pompa e termostato.
      se funzionanti, puoi conservarli

      Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
      Ho necessità di riscaldare per 6 mesi all'anno almeno 2 piani.
      forse sarà scontato, ma per fugare dubbi: da ottobre a marzo?

      Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
      Sarei orientato su caldaia a legna... Mi aiutate con due consigli su tipo di caldaia
      a fiamma rovesciata

      Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
      potenza necessaria in KW?
      azzardo un 80 kw, ma serve sopralluogo, calcolo fabbisogno calore e acs

      Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
      capienza puffer?
      4000 litri

      Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
      secondo voi su che cifra andrò a spendere?
      ci sono troppe incognite:

      1. canna fumaria da fare oppure no
      2. acs da produrre oppure no
      3. potenza e consumi sconosciuti
      4. accessibilità al locale caldaia non nota
      5. rimozione o meno della caldaia a gasolio esistente (basamento? peso?)

      Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
      meglio una caldaia a pellet?
      io ho provato ed installato entrambe, ossia caldaie a pellet e caldaie a legna e,
      vista l'imprevedibilità del mercato del pellet (disponibilità e prezzi)
      vedo meglio una caldaia a legna o bricchetti perchè un volano termico opportunamente dimensionato può ridurre a giornaliera la frequenza di carico combustibile:
      ergo, carica legna o carica pellet, che differenza c'è?

      diverso il discorso per le policombustibili,
      ma visto sempre in un discorso di autoproduzione biomassa o basso prezzo della stessa

      Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
      o il metano?
      ce l'hai?

      ciao

      massimo
      se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene

      Commenta


      • #4
        Grazie ad alessio e tekneri. Allora vediamo di fare un pò di ordine così forse mi riuscite ad aiutare ancora meglio.
        Elimino la caldaia a gasolio ed il serbatoio adiacente.
        La caldaia la userei da ottobre a marzo perchè per gli altri mesi ho i pannelli solari con accumulo da 400 litri e per ora da aprile ad ottobre vado benone.
        Per l'inverno invece avrei bisogno sia del riscaldamento che di acs.
        Canna fumaria che sto usando per la caldaia a gasolio alta circa 8 metri in mattone refrattario (credo si chiami così) di sezione intorno ai 20 cm (dovrei misurarla per essere preciso).
        Potenza caldaia attuale 40KW. Porta di ingresso 85x195.
        Avrei anche la possibilità di allacciarmi al metano,ma preferirei la legna.
        Grazie di nuovo e aspetto vostre notizie.

        Commenta


        • #5
          particolari

          Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
          ho i pannelli solari con accumulo da 400 litri e per ora da aprile ad ottobre vado benone.
          suppongo a circolazione forzata: il boiler sanitario è doppio scambiatore o monoscambiatore?

          Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
          Potenza caldaia attuale 40KW. Porta di ingresso 85x195
          azzardo una caldaia a legna a fiamma inversa 35-45 kw (sù per giù sono uguali) con minimo due puffer da 1000 litri che, svestiti, hanno un diametro di 80 cm ed un'altezza di 200 cm, qui un esempio
          YouTube - wood boiler on closed loop

          La canna fumaria potrebbe andar bene quella che c'è, ma sarebbe bene almeno intubarla con una monoparete d'acciaio, e riempirne l'intercapedine con leca espansa o vermiculite.

          Prezzo presunto per caldaia a legna a fiamma rovesciata, canale da fumo, due puffer da 1000, gruppo anticondensa, pompa boiler: circa € 10.000

          ciao

          massimo
          se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene

          Commenta


          • #6
            Massimo,gentilissimo.
            Un'ultima cortesia: mi dai una qualche marca italiana?
            Le tedesche/austriache nettamente superiori o falso mito (mi pare che froeling abbia una caldaia a prezzo abbordabille, è una buona ditta?)
            E tra le straniere non tedesche?
            Insomma, tu spassionatamente che prenderesti?
            Mille grazie Francesco

            Commenta


            • #7
              marche

              Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
              Massimo,gentilissimo.
              Un'ultima cortesia: mi dai una qualche marca italiana?
              Ti elenco alcune di quelle che fabbricano caldaie a fiamma inversa a giri fumo verticali, non comtemplo volutamente le marine a giri fumo orizzontali e quelle con camera di combustione a secco:
              Arcacaldaie, Unical, Nuova MBZ, Mescoli, Osa Caldaie, CTMC

              Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
              Le tedesche/austriache nettamente superiori o falso mito
              lo sono per finiture, equipaggiamento, qualità saldature, spessore lamiere, spessore refrattario, elettronica
              hanno un pessimo rapporto qualità/prezzo, se paragonate al costo del metano, allora sono inammortizzabili: la sola caldaia a legna non può costare € 10.000

              Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
              (mi pare che froeling abbia una caldaia a prezzo abbordabille, è una buona ditta?
              non ne ho mai installate, tuttavia scommetterei sulla bontà del prodotto.

              Personalmente non la comprerei mai perchè la Filiale Italia è profondamente scorretta.

              Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
              E tra le straniere non tedesche?
              bingo

              Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
              Insomma, tu spassionatamente che prenderesti?
              le Atmos sono ottime caldaie, ma se le compri rimarchiate Riello o Nordica o Buderus (cambia solo l'adesivo) le paghi il doppio di quel che valgono. Se invece tenti di comprarle direttamente in fabbrica, allora auguri: scrivono un prezzo, poi al ritiro ne applicano un altro.
              Stabilimento enorme, nuovo pulito e robotizzato, bella sala mostra ma con impiegati dal ritmo fantozziano (e con orario a mè inaudito: 6.30 - 15.30, entrarci alle 6.30 sembra come andare in una fabbrica di notte, strana sensazione)

              la Attack fà ottime caldaie, ma pure questa ditta, anche se in maniera molto più lieve e forse trascurabile per un privato, non è proprio il massimo della lealtà (avevano preso di nascosto un nostro bruciatore a pellet per copiarlo : però almeno rispetta gli accordi presi sul pattuito (leggi= ho pagato in anticipo ed ho ritirato tutto ciò che avevo pagato).
              Fà anche caldaie a gas a condensazione, testa i propri corpi caldaia con prove di tenuta all'acqua a 4 atmosfere x 4 ore, ha robot per saldature

              le Termomont sono ottime caldaie perchè hanno anche un quadro elettronico pre-programmato alla portata di tutti, e, per ora, hanno anche una leale condotta commerciale.
              Ditta serba grande bella e pulita che fà caldaie e termocucine di tutti i tipi e dimensione, ha persino la residenza per gli ospiti.

              Ci sono anche le Orlan, polacche, sulle quali rischierei.

              La morale è che su per giù le caldaie a legna sono carcasse di ferro più o meno abbellite, e, se montate correttamente, durano una vita e non necessitano di assistenza, ma di sola manutenzione ordinaria.

              ciao Everest75!

              massimo
              se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da tekneri Visualizza il messaggio
                lo sono per finiture, equipaggiamento, qualità saldature, spessore lamiere, spessore refrattario, elettronica
                hanno un pessimo rapporto qualità/prezzo, se paragonate al costo del metano, allora sono inammortizzabili: la sola caldaia a legna non può costare € 10.000
                non ne ho mai installate, tuttavia scommetterei sulla bontà del prodotto.

                Personalmente non la comprerei mai perchè la Filiale Italia è profondamente scorretta.
                massimo
                Ciao,

                per quanto riguarda "l'innammortizzabilità" ho fatto un ragionamento diverso, dato che io ne ho presa una, come sai. FHG30Kw

                Ho preso il preventivo della ditta per l'impianto con il metano (impianto uguale, unica differenza il puffer (che non c'era)
                Ho preso il preventivo della froeling, ho fatto la differenza di prezzo (installazione sclusa) e ho calcolato il rientro contando che non devo pagare la legna con il consumo attuale di metano (che essendo solo a termosifoni) prsumo simile e zac! ecco la mia convenineza! che sarebbe stata maggiore con altre caldaie... ovviamente.

                Per il rsto non posso commentare, con me si sono comportati in modo irreprensibile, ma io sono un cliente... non un concorrente!!

                Ciao Massimo!
                Alex

                Commenta


                • #9
                  Ciao Alex, per la tua caldaia da 30 KW che PUffer hai preso?
                  2000Litri ti sembrano pochi se prendessi una 40KW? e scusa, ma ne capisco poco, dovrei prendere un altro accumulatore per l'acs? grazie Francesco

                  Commenta


                  • #10
                    configurazione

                    Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
                    2000Litri ti sembrano pochi se prendessi una 40KW?
                    giusta proporzione

                    Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
                    dovrei prendere un altro accumulatore per l'acs? grazie Francesco
                    se il boiler acs solare che hai un doppio scambiatore,
                    allora non ti serve un'altro accumulo.

                    Se è monoscambiatore invece, puoi seguire due strade:

                    1. mettere un altro boiler in serie al boiler solare: in pratica il boiler esistente preriscalda l'acqua al boiler futuro scaldato dal/dai puffer
                    se il solare scalda a sufficienza per le utenze, allora un valvola deviatrice può baipassare il futuro boiler

                    2. mettere uno scambiatore a piastre sui puffer, la cui acqua fredda è la calda sanitaria del boiler solare.
                    Non sono necessarie commutazion, perchè lo scambiatore a piastre ha un contenuto d'acqua trascurabile, quindi installazione semplificata

                    ciao

                    massimo
                    se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da tekneri Visualizza il messaggio
                      ma pure questa ditta, anche se in maniera molto più lieve e forse trascurabile per un privato, non è proprio il massimo della lealtà (avevano preso di nascosto un nostro bruciatore a pellet per copiarlo : però almeno rispetta gli accordi presi sul pattuito (leggi= ho pagato in anticipo ed ho ritirato tutto ciò che avevo pagato).


                      Accidenti alla faccia della ditta seria! Spero che tu abbia rotto i rapporti con loro, sarebbero da denuncia!

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da everest75 Visualizza il messaggio
                        Ciao Alex, per la tua caldaia da 30 KW che PUffer hai preso?
                        Ciao,

                        ho preso un puffer da Lt 2000.


                        Ciao
                        Alex

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da tekneri Visualizza il messaggio
                          Ti elenco alcune di quelle che fabbricano caldaie a fiamma inversa a giri fumo verticali, non comtemplo volutamente le marine a giri fumo orizzontali e quelle con camera di combustione a secco:
                          Arcacaldaie, Unical, Nuova MBZ, Mescoli, Osa Caldaie, CTMC



                          lo sono per finiture, equipaggiamento, qualità saldature, spessore lamiere, spessore refrattario, elettronica
                          hanno un pessimo rapporto qualità/prezzo, se paragonate al costo del metano, allora sono inammortizzabili: la sola caldaia a legna non può costare € 10.000



                          non ne ho mai installate, tuttavia scommetterei sulla bontà del prodotto.

                          Personalmente non la comprerei mai perchè la Filiale Italia è profondamente scorretta.



                          bingo



                          le Atmos sono ottime caldaie, ma se le compri rimarchiate Riello o Nordica o Buderus (cambia solo l'adesivo) le paghi il doppio di quel che valgono. Se invece tenti di comprarle direttamente in fabbrica, allora auguri: scrivono un prezzo, poi al ritiro ne applicano un altro.
                          Stabilimento enorme, nuovo pulito e robotizzato, bella sala mostra ma con impiegati dal ritmo fantozziano (e con orario a mè inaudito: 6.30 - 15.30, entrarci alle 6.30 sembra come andare in una fabbrica di notte, strana sensazione)

                          la Attack fà ottime caldaie, ma pure questa ditta, anche se in maniera molto più lieve e forse trascurabile per un privato, non è proprio il massimo della lealtà (avevano preso di nascosto un nostro bruciatore a pellet per copiarlo : però almeno rispetta gli accordi presi sul pattuito (leggi= ho pagato in anticipo ed ho ritirato tutto ciò che avevo pagato).
                          Fà anche caldaie a gas a condensazione, testa i propri corpi caldaia con prove di tenuta all'acqua a 4 atmosfere x 4 ore, ha robot per saldature

                          le Termomont sono ottime caldaie perchè hanno anche un quadro elettronico pre-programmato alla portata di tutti, e, per ora, hanno anche una leale condotta commerciale.
                          Ditta serba grande bella e pulita che fà caldaie e termocucine di tutti i tipi e dimensione, ha persino la residenza per gli ospiti.

                          Ci sono anche le Orlan, polacche, sulle quali rischierei.

                          La morale è che su per giù le caldaie a legna sono carcasse di ferro più o meno abbellite, e, se montate correttamente, durano una vita e non necessitano di assistenza, ma di sola manutenzione ordinaria.

                          ciao Everest75!

                          massimo



                          30-12-09
                          Per TEKNERI
                          Volevo chiederti una cortesia. Anch'io vorrei prendere un combinata legna-pellet della ATMOS precisamente la DC25SPL. Davvero non c'è modo di evitare di pagarle il doppio prendendole rimorchiate dalle case nostrane, ma nello stesso tempo non dare un ordine con fax o altro, direttamente alla ATMOS col rischio di qualche sorpresa e/o perdere la garanzia come Tu dici. Grazie se hai da darmi qualche suggerimento.Un saluto
                          Bartolo

                          Commenta


                          • #14
                            Volevo ancora agguingere.Quale inconveniente Hanno quelle con camera di combustione a secco?

                            Commenta

                            Attendi un attimo...
                            X