senti a un mio vicino con 4/5 mq di pannello solare sottovuoto si lamentava che adesso non riese a fare la doccia calda....... al che gli ho fatto visita e ho visto che i pannelli sono collegati a un puffer da 15 qli......... il poverino riesce a scaldare i 15 qli ma a solo a 30 gradi ..... e quindi niente doccia come ho gia scritto in altre parti ormai ne so più io in 6 mesi di questo forum di tanta gente che ha delle firme...
no 2...... il puffer(tank to tank) è collegato in parallelo a una caldaia a legna, ma a mio capire non ha il doppio serpentino alto per il solare.....(se ce l'ha allora non è collegato bene..) quindi intanto che va a legna tutto bene, in piena estate non va in ebollizione , ma in questa mezza stagione che il sottovuoto rende meglio lui non fa la doccia calda e accende il metano.......
io ho due semplici pannelli piani, con boiller da 300 lt, e mi faccio la doccia che .... "scotta".
Ho acceso la K25 solo 10 gg fà che ha piovuto per 3 giorni.
riscaldamento a biomassa e PDC Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG
tornando all'argomento principale io ho trovato un bollitore usato da 200lt a serpentina , dalle parti di venezia, e (preso 2 settimane fa..)l'ho pagato 150 euro.... quindi il mio cosiglio è di fare come me , non avere fretta (io ero in cerca da 3 mesi...) e di spulciare tutte le sere internet con ricerche mirate, sapendo gia quanto costano nuovi, in modo da non lasciarti scappare l'occasione per indecisione. io avevo gia sondato i rivenditori e sapevo che mi volevano 450 euro... quindi quando ho visto l'anuncio alle 22,30 di sera ho spedito subito un messaggio di conferma con richiesta di foto esplicative (giusto per sapere che sia io che il venditore parlavamo della stessa cosa, in quanto alcuni non sanno che si chiama bollitore, lo chiamano boiler, puffer , botte ecc..) dalle foto e da una telefonata ci siamo chiariti e dopo 3gg l'avevo a casa... ottime condizioni (1 anno di vita) ha ancora la pellicola trasparente sopra il rivestimento, poi con il fai da te, sia idraulico che elettrico l'ho montato, ed ho speso altri 150 euro (non so dove, ho preso un po di multistrato e un po di raccordi)
poi con il fai da te, sia idraulico che elettrico l'ho montato, ed ho speso altri 150 euro (non so dove, ho preso un po di multistrato e un po di raccordi)
giuggiolo io è una vita che faccio da me,ma ormai partono fior di euri anche cosi,ultimo lavoro ho montato le griglie per raccolta acque piovane 11mt 170 euro+cemento e ho preso quella con il sotto di plastica senno il 50 % in più.
ho fatto una scala esterna con pianerottolo in ferro battuto mi hanno preso 450 euro di zincatura, 1.50 al kg,cosi ho speso lo stesso una sassata.
io per fare le griglie davanti alla tettoia per le macchine ho fatto così, uno scavo, un po di cemento, sopra tubazione bianca scarsa da pluviale da diam 110, coperto fino a 3/4 con cemento. Quando è asciutto, tagliato via la parte non coperta con il fressibile e sopra una griglietta zincata.
Commenta