< Caldaie a biomassa policombustibili - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Caldaie a biomassa policombustibili

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Caldaie a biomassa policombustibili

    Buongiono a tutti!
    Ho intenzione di acquistare una caldaia a biomassa.
    Premettendo che la scelta migliore dal punto di vista economico sarebe una caldaia a legna, in quanto riuscirei ad acquistare il legno ad un prezzo vantaggioso, però la comodità mi porta ad una caldaia a pellet!! o meglio una caldaia combi legno e pellet e mais!!
    Le mie perplessita riguardano:
    1. il rendimento di una caldaia combi è inferiore rispetto alla resa di una caladaia a legna o a pellet?
    2. una caldaia policombustibile richiede più manutenzione, in particolare pulizia più frequente?
    3. immagino che una caldaia combi legna/pellet ha un costo maggiore rispetto ad una caldaia alimentata da un unico combustibile?
    Infine vi chiederei se gentilmete potete consigliarmi (anche sulla mia mail privata) alcune caldaie combi con un buon rapporto resa/costo....
    Grazie in anticipo
    simone.

  • #2
    Grazie mille DR Nord Est per il link!!

    Ma potrei avere anche delle DELUCIDAZIONI in merito ai seguenti punti:
    1. il rendimento di una caldaia combi/onnivora è inferiore rispetto alla resa di una caladaia "mono-combustibile" a legna o a pellet?
    2. una caldaia policombustibile a legna e pellet richiede più manutenzione, in particolare pulizia più frequente?
    3. immagino che una caldaia combi legna/pellet ha un costo maggiore rispetto ad una caldaia alimentata da un unico combustibile, giusto?
    CONSIGLIATEMI!! grazie.
    Simone.

    Commenta


    • #3
      ti rispondo io:

      1. il rendimento inteso come capacità di scambio termico non cambia, cambiano le condizioni di combustione a seconda del combustibile e se non regoli bene ad ogni cambio di combustibile (dato che è manuale e non automatico) la resa cala tanto.

      2. la frequenza di pulizia varia a seconda del combistibile, con il pellet di abete, non si produce quasi cenere, ma con pelet misto e scarso la cenere è molkta di più. comunque una pulita settimanale penso ci voglia comunque.

      3. il costo dipende da tanti fattori, ma la caldaia in questione non è così cara, anche se vi sono altre valide alternative, più o meno costose, molto più facile che siano più costose, ma più raffinate e con regolazion combustione in continuo automatico.

      Ciao
      Alex

      Commenta


      • #4
        Non sono tanto convinto delle policombustibile, anche se più di una volta sono stato tentato per la comodità. A quanto ne so non costano tanto di più perchè le fanno soprattutto aziende Italiane, all' estero tendono a farle o in un modo o nell'altro. Anche perchè una camera di combustione per il pellet, nocciolino,sansa, ecc. generalmente è molto più piccola di una a pari potenza a legna. Comunque un mio amico possiede una Alpina ed è molto soddisfatto.

        Commenta

        Attendi un attimo...
        X