Ciao a tutti!!!
La mia caldaia dopo anni di onorata attività (è del 1989) comincia a perdere i colpi... Temo che fra un poco dovrò sostituirla.
Ma la spesa è notevole perchè dovrei fare il camino esterno, nel muro della casa, camino che deve arrivare al tetto. Ho sentito parlare di nuove caldaie che possono essere installate senza il camino, me ne hanno parlato come di caldaie "ecologiche" da non confondersi con quelle per le quali sarebbe previsto un contributo sotto forma di riduzione imposte.
Vi chiedo se è vero che:
1) esistono queste nuove caldaie che non hanno bisogno del camino esterno.
2) Non vivo in un condominio, perchè mi dicevano che queste caldaie non possono essere installate nei condomini e sono state pensate per gli appartamenti nei centri storici, dove i camini moderni non sono estetici. La mia casa tra l'altro è antica.
3) Se davvero esistono queste caldaie di nuova generazione, ne esistono della marca francese : Duval.
Grazie per l'aiuto!!!
La mia caldaia dopo anni di onorata attività (è del 1989) comincia a perdere i colpi... Temo che fra un poco dovrò sostituirla.
Ma la spesa è notevole perchè dovrei fare il camino esterno, nel muro della casa, camino che deve arrivare al tetto. Ho sentito parlare di nuove caldaie che possono essere installate senza il camino, me ne hanno parlato come di caldaie "ecologiche" da non confondersi con quelle per le quali sarebbe previsto un contributo sotto forma di riduzione imposte.
Vi chiedo se è vero che:
1) esistono queste nuove caldaie che non hanno bisogno del camino esterno.
2) Non vivo in un condominio, perchè mi dicevano che queste caldaie non possono essere installate nei condomini e sono state pensate per gli appartamenti nei centri storici, dove i camini moderni non sono estetici. La mia casa tra l'altro è antica.
3) Se davvero esistono queste caldaie di nuova generazione, ne esistono della marca francese : Duval.
Grazie per l'aiuto!!!

Commenta