< per esperti elettricisti - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

per esperti elettricisti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • per esperti elettricisti

    Ciao a tutti. Dopo infinite discussioni con il mio termotecnico, siamo giunti al punto di separare il termocamino dalla caldaia a sansa tramite due scambiatori di calore posti in serie. Al momento, però, non riusciamo a far capire a chi dovrebbe intendersi di elettricità che cosa vogliamo: Chiamiamo Ct il circolatore del termocamino; Cs il circolatore della caldaia a sansa; Cimp il circolatore dell'impianto. Bene, quando Ct è on, Cimp è on; quando Cs è on, Cimp è on; quando Cs e Ct sono su on, Cimp è on; quando Cs e Ct sono su off, Cimp è off.
    Chi ha già risolto il quesito prima di me? Aiutatemi, l'inverno è vicino...

  • #2
    [QUOTE=cesaou;118990994]

    Ciao cesaou, spero di aver capito.
    Di seguito ti posto uno schemino. Si tratta di 2 relè a 220V. La bobina del primo relè è collegata in parallelo a Ct, quella del relè 2 in parallelo a Cs. Il contatto del primo relè e del secondo relè interrompono entrambi la fase del circolatore dell'impianto. Appena arriva la 220V su Cs o su Ct (questo sai tu come avviene), allora si eccita il relè connesso in parallelo a tale circolatore e quindi viene attivato anche il circolatore impianto. Solo se non c'è corrente sia su Cs che su Ct allora Cimp sarà spento.
    File allegati
    "Il tempo è ciò che accade quando non accade nient'altro" [ R. Feynman ]

    Commenta


    • #3
      ecco, il problema è quando Ct e Cs sono entrambi attivi: non è un bel corto circuito?

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da cesaou Visualizza il messaggio
        ...quando Ct e Cs sono entrambi attivi: non è un bel corto circuito?
        Un corto circuito si manifesta quando la fase si richiude sul neutro senza passare prima per il carico. Come puoi vedere dallo schema che ho postato, quando entrambi i relè sono eccitati, entrambi i contatti sono chiusi. In questo caso la fase si richiude direttamente sul neutro o passa comunque sempre prima nel motore? Passa prima nel motore, quindi non è un corto circuito. Quando entrambi i relè sono eccitati la fase arriva al motore tramite 2 contatti e quindi se il motore assorbisse 1A passerebbero 0,5A su un contatto e 0,5A sull'altro.

        Importante: i contatti dei 2 relè collegali in parallelo, in modo che becchi di sicuro la stessa fase. In pratica lo stesso filo che porti ad un contatto portalo anche all'altro e non avrai problemi di corto circuito.
        "Il tempo è ciò che accade quando non accade nient'altro" [ R. Feynman ]

        Commenta


        • #5
          scusa tanto ma sono curioso perchè 2 scambiatori?? non bastava 1......p.s. quanto è grande la caldaia?? un circolatore te lo vendo io...vendo scambiatore a piastre..
          Faccio il contadino....ma... Www.attoripersbaglio.it :dev::dev:
          cosa ne pensate?...https://www.energeticambiente.it/agr...ansgenico.html

          Commenta

          Attendi un attimo...
          X