< Consiglio Aquisto generatore d'aria calda per Capannone - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio Aquisto generatore d'aria calda per Capannone

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio Aquisto generatore d'aria calda per Capannone

    Buonasera a tutti!
    E' la prima volta che scrivo in questo forum anche se la passione per le energie rinnovabili (ed il risparmio ) mi stà entusiasmando sempre più...
    Purtoppo però sono ancora poco informato e i timori di prendere cantonate o fare errori sono tanti e per questo mi rivolgo a voi...

    Sono in procinto di acquistare un generatore d'aria calda mod. Tatano 2408/E (80000 Kcal/h) a pellet per il riscaldamento invernale di un capannone industriale di 450mq con un soffitto di 6mt... Sono consapevole dell'effetto dispersione/stratificazione e per questo ho previsto di montare 2 canali che portano l'aria a soffitto facendo sparare il getto verso il pavimento fissando le bocchette a circa 3,5 - 4 mt di altezza al posto delle bocche originali fissate sulla macchina.

    Le domande che vi pongo sono le seguenti:

    Il sistema sopra elencato può essere sufficente perriscaldare tale ambiente?

    Se si, quanto sarebbe all'incirca il consumo medio di pellet giornaliero secondo voi considerando che vorrei tenere una temperatura di 15°/17° gradi e la stufa viene data per un consumo di 16 kg/h per 80000 kcal/h con un volume d'aria di 5600 metricubi/h e che nel capannone ci lavoriamo per 10 h al giorno? (consapevole che non è possibile quantificarlo con precisione ma qualcuno mi ha detto che sarebbero stati sufficienti in media 40/50 kg al gg)

    La stessa mi è stata offerta per un prezzo di 9350 euro + iva con trasporto incluso, garanzia 2 anni, ma senza installazione e messa in funzione.... Secondo voi è un prezzo corretto e mi stanno trattando bene o posso trovare qualcosa di + economico?

    Ed infine per questo genere di stufe (generatori d'aria) è necessario avere qualche permesso in particolare a livello aziendale, o è sufficente attaccare spina e canna fumaria e sono al caldo senza infrangere norme di sicurezza ecc.?

    Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità e chiedo scusa se il mio primo intervento è una richiesta d'aiuto ma ormai il freddo è alle porte e ho già l'offerta fra le mani da confermare....

    Grazie a tutti!
    Ultima modifica di Edinos; 20-10-2009, 19:14.

  • #2
    Chiedo scusa agli amministratori.... oltre ad avere chiesto come primo msg ho anche postato nella sezione sbagliata....

    Sorry...

    Commenta


    • #3
      Ciao gente, nessuna risposta....
      Oggi dovrei confermare la caldaia che dovrebbe arrivare entro settimana prox, non è che trà voi c'è qualche anima pia che mi consiglia primadi buttare tutti quei soldi?
      Ve ne sarei estremamente grato... davvero!

      Buona giornata a tutti!

      Commenta


      • #4
        Il generatore d'aria calda e' un sistema di combustione e ne segue le regole: oltre 29.900 kCal centrale termica con progetto termotecnico, se oltre 99.900 anche coinvolgimento VVFF.

        Attenzione alle sostanze presenti sul luogo di lavoro!
        Es. polveri -> filtrazione dell'aria recuperata oppure (soluzione costosissima) sempre aria nuova

        Nella pratica alcuni installano e via, complice anche la semplice disponibilita' di energia elettrica e canna fumaria accanto al luogo di installazione!
        Bye

        Commenta


        • #5
          Ciao Caldodalmais, ti ringrazio per le info, sei stato gentilissimo.
          Mi chiedo però in che modo organizzare una centrale termica quando l'apparecchio (essendo un generatore d'aria calda) se non messo direttamente nell'ambiente da scaldare non avrebbe la possibilità di fare il suo lavoro se non utilizzando canali che portano l'aria calda al di fuori della centrale termica?
          Anche xchè quello in questione è provvisto di 2 bocchette direttamente installate sulla parte superiore per gettare l'aria e quindi ( da ignorante ) mi verrebbe automatico pensare che sia possibile che questo ovvi alla questione della centrale termica, ( esce così dalla fabbrica quindi è già a norma per svolgere il suo lavoro senza complicanze e permessi) ma ripeto non sono informato quindi, e anzi di sicuro stò dicendo cose insensate...

          Commenta


          • #6
            Oltre tutto mi viene anche da pensare che i termoconvettori a gas (tipo robur) allora siano allo stesso modo soggetti alle medesime normative visto che hanno un bruciatore a metano montato all'interno del termoconvettore e che vengono installati direttamente all'interno dell'edificio da scaldare... ma in questi casi (termoconvettori, generatori d'aria) credo sia impossibile predisporre una centrale termica no?
            Ovviamente ribadisco la mia ignoranza....

            Grazie ancora....

            Commenta


            • #7
              E' vero, pero' i termoconvettori sono tanti generatori separati di bassa potenza e non uno solo superiore alle 29.900 kCal!

              Le centrali termiche ad aria semplicemente sono collocate in apposito locale e mandata/ritorno aria sono canalizzate all'esterno del locale stesso (aria calda verso l'alto e ripresa della fredda vicino al pavimento).
              Un esempio molto comune sono le sale cinematografiche, ma anche i bocchettoni che vedi nei soffitti dei centri commerciali.

              Ribadisco comunque che dipende molto dai prodotti che tratti, in quanto alcuni determinano un "controllo" molto spinto, mentre altri "vivi e lascia vivere"
              Bye

              Commenta


              • #8
                Hai ragione...
                In brave se non ho capito male pur essendo un generatore d'aria, che sia pellet, GPL o metano per quella potenza dovrei prevedere una camera tagliafuoco con un'apertura d'aria in basso per l'aspirazione e una in alto per la mandata?

                Comunque io faccio lavorazioni meccaniche di precisione (tornitura e fresatura metalli) quindi in linea teorica non dovrei avere nessun tipo di problema....

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X