< Informazione caldaia - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Informazione caldaia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Informazione caldaia

    Salve,

    è con molta attenzione che leggo i su questo forum, e devo dire che mi ha molto convinto della competenza e onesta' che ho trovato.
    Sto' cercando una caldaia a pellet da mettere per riscaldare la mia casa e non intendo scaldare i sanitari.
    La mia è una casa di 120mq su 2 livelli con 10 termosifoni, finestre con doppi vetri, costruzione abbastanza nuova, 9 anni. Le chiederei quindi se potreste indirizzarmi sull'acquisto di una caldaia con un tetto massimo di 4000 euro.

    Vi ricordo infine che sono a Gaeta in provincia di Latina.


    Grazie anticipatamente a chiunque voglia aiutarmi.

    p.s. mi hanno proposto una Thermorossi compact 18 ma dai post letti sulla 32, avrei qualche timore dei consumi.

    Masiello Francesco
    Francesco

  • #2
    risparmiola, compatta,(80x80) vaso chiso , possibilità di andare sia a pellet che a granaglie (in fondo perchè non bruciare il mais, se costa meno?)
    Faccio il contadino....ma... Www.attoripersbaglio.it :dev::dev:
    cosa ne pensate?...https://www.energeticambiente.it/agr...ansgenico.html

    Commenta


    • #3
      Grazie,
      ma dove lo trovo il mais dalle mie parti ???????
      Francesco

      Commenta


      • #4
        scusa ma manca un dato fondamentale!!!!!!!!! dove sono le tue parti????????
        Faccio il contadino....ma... Www.attoripersbaglio.it :dev::dev:
        cosa ne pensate?...https://www.energeticambiente.it/agr...ansgenico.html

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da giuggiolo0107 Visualizza il messaggio
          dove sono le tue parti????????
          Bevi di meno di mattina a stomaco vuoto!

          Vi ricordo infine che sono a Gaeta in provincia di Latina.
          OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

          Commenta


          • #6
            sai qual'è il problema??? è che oggi piove e quindi stamattina ho fatto colazione con le mie ciliege sotto spirito fatte in casa (0,5 kg) visto che non dovevo guidare....... poi (cosa più importante) ho risposto direttamente dalla mia notifia su mail privata, non rileggendo il post............colpa mia..... allora a gaeta non ho indirizzi specifici , ma se vai in un qualsiasi consorzio agrario (e paghi) te lo daranno molto volenteri
            Faccio il contadino....ma... Www.attoripersbaglio.it :dev::dev:
            cosa ne pensate?...https://www.energeticambiente.it/agr...ansgenico.html

            Commenta


            • #7
              Ti scuso giuggio, ma le ciliegie sotto spirito..............
              per i consorzi ho gia' chiesto.... nulla di fatto.
              Ciao
              Francesco

              Commenta


              • #8
                ma va?!!!!!!!!!!! ferma un contadino per la strada e chiedilo a lui!!.... comunque mi sembra strano che in un consorzio agrario non sappiano indirizzare
                Faccio il contadino....ma... Www.attoripersbaglio.it :dev::dev:
                cosa ne pensate?...https://www.energeticambiente.it/agr...ansgenico.html

                Commenta


                • #9
                  Ciao giuggiolo

                  forse non hai presente la mia zona.... sono vicino al mare e qui vicino non ci sono coltivazioni di mais e nemmeno piu' lontano.
                  I contadini fanno altre colture.

                  Comunque grazie, anche se non ho avuto risposta alla mia prima domanda,
                  provo a ripeterla:
                  p.s. mi hanno proposto una Thermorossi compact 18 ma dai post letti sulla 32, avrei qualche timore dei consumi. Cosa ne dite ??? Aggiungerei che sto
                  valutando la Kalorina 2002E che mi pare nettamente migliore.
                  Mi date qualche consiglio ????
                  Grazie
                  Francesco
                  Francesco

                  Commenta


                  • #10
                    cmcenter, se puoi, qualsiasi caldaia valuti, pensa di abbinarci anche un'accumulo....
                    questo è un consiglio.....
                    riscaldamento a biomassa e PDC
                    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                    Commenta


                    • #11
                      x comcenter
                      Ciao ! Tanto per cominciare :
                      Dove metti l'idrostufa ?
                      che tipo di caloriferi sono ?
                      che delta t di progetto hanno? (NB solitamente dimensionati sono per funzionare a 70°C). Fai attenzione : la stufa a pellet non è fatta per accensioni e spegnimenti frequenti nella giornata !
                      E poi richiede sempre e costantemente una piccola manutenzione.
                      Sai già dove tenere la scorta di pellet ? ( posto asciutto e riparato).
                      Cordiali saluti.

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da comcenter Visualizza il messaggio
                        forse non hai presente la mia zona.... sono vicino al mare e qui vicino non ci sono coltivazioni di mais e nemmeno piu' lontano.
                        A Velletri, che se non sbaglio è a meno di 100 km da te, esiste questo FRANTOIO che vende il proprio nocciolino sfuso o insaccato
                        ......è proprio indispensabile la granella di mais?
                        certo forse bisognerebbe prenotarlo prima, altrimenti sparisce velocemente.
                        OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

                        Commenta


                        • #13
                          x comcenter
                          Ciao ! Tanto per cominciare :
                          Dove metti l'idrostufa ?
                          che tipo di caloriferi sono ?
                          che delta t di progetto hanno? (NB solitamente dimensionati sono per funzionare a 70°C). Fai attenzione : la stufa a pellet non è fatta per accensioni e spegnimenti frequenti nella giornata !
                          E poi richiede sempre e costantemente una piccola manutenzione.
                          Sai già dove tenere la scorta di pellet ? ( posto asciutto e riparato).
                          Cordiali saluti.

                          Caldaia in apposito locale caldaia
                          caloriferi standard
                          delta t non lo so (come faccio a scoprire? adesso vado a GPL)
                          la manutenzione è nella norma (credo)
                          posto asciutto e riparato ok pero' non brucero' pellet, ma principalmente nocciolino di oliva
                          Sono propenso ad acquistare una caldaia che vada sia a pellet/nocciolino e legna, sto valutando un po di marche e caratteristiche simili.
                          Devo dire che mi piace molto la CSI e la Kalorina.
                          La caldaia la usero' solo per il riscadamento, in quanto per acs usero' ancora lavecchia caldaia a GPL.
                          Voi che dite ????
                          Grazie
                          Francesco
                          Francesco

                          Commenta


                          • #14
                            x comcenter
                            Hai una buona postazione.
                            I caloriferi sono in alluminio (quindi facilmente modificabili come ampliamento) oppure acciaio ? ( ciò per suggerirti di aumentare la superficie dei caloriferi secondo un piano studiato da un termotecnico allo scopo di diminuire la temperatura di esercizio dell'impianto di riscaldamento).
                            Tipo di caldaia : ho da poco una idrostufa a pellet in soggiorno : è OK. Se avessi avuto la possibilità di un locale apposito avrei acquistato una idrostufa polivalente come combustibile.
                            ACS : deduco che la tua abitazione sia una villetta : i pannelli solari termici sarebbero ideali; io dispongo di un ROTEX da alcuni mesi e va che è una meraviglia. Ciao

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao Comcenter, leggendo i post in cui non riuscivi a trovare una regolazione di base della tua kalorina ho riscontrato i miei stessi problemi. Ho letto che hai risolto il problema svitando il pomello vicino la ventola. Prima domanda lo hai svitato tutto?
                              Che regolazioni sei riuscito a fare dopo?
                              Io ho una 2203e che a pellet non rieso a mandarla al massimo cioè led 1 32/33 ; led 2 2.5 ; led 4 45 ; led 5 76 ; led 6 50.
                              A legna rende di più che con holdzpell.
                              Grazie anticipatamente saluti Killjoi
                              Hercules Condensing 32 KW ABT + solare termico 30 tubi sottovuoto + termocamino 35KW + Impianto fotovoltaico 12.9 KW

                              Commenta


                              • #16
                                Originariamente inviato da killjoi Visualizza il messaggio
                                Ciao Comcenter, leggendo i post in cui non riuscivi a trovare una regolazione di base della tua kalorina ho riscontrato i miei stessi problemi.
                                Io ho una 2203e che a pellet non rieso a mandarla al massimo cioè led 1 32/33 ; led 2 2.5 ; led 4 45 ; led 5 76 ; led 6 50.
                                Ciao Killjoi, allora il pomellino l'ho svitato quasi tutto, e adesso con il pellet viaggio a led1=38 led2=6,5 cp05=44 led4=65 led5=75 led6=60
                                lavora in normale fino a T 70 poi va in mod che ho:
                                uc07=37 cl07=5,0 cp07=46 e piano piano arriva anche in man
                                anche se per pochi minuti.
                                Spero di esserti stato utile, se hai altre domande fai pure.
                                By by
                                Francesco

                                Commenta


                                • #17
                                  Originariamente inviato da killjoi Visualizza il messaggio
                                  Ho letto che hai risolto il problema svitando il pomello vicino la ventola. Prima domanda lo hai svitato tutto?Che regolazioni sei riuscito a fare dopo?
                                  Io ho una 2203e che a pellet non rieso a mandarla al massimo cioè led 1 32/33 ; led 2 2.5 ; led 4 45 ; led 5 76 ; led 6 50.
                                  A legna rende di più che con holdzpell.
                                  Ciao Killjoi, allora lo hai svitato il pomellino ???
                                  Poi leggendo il tuo post credo che tu abbia il led2 un po troppo basso,
                                  portalo almeno a 4,5/5,0 con il cp05 tipo a 40/45 (devi provare)
                                  poi prova ad alzare il led 4 a 60/65 e led5 a 72/73 e vedi cosa succede io ho cominciato così e adesso ho una T70 in mod che è una favola.
                                  By by
                                  Francesco

                                  Commenta

                                  Attendi un attimo...
                                  X