Buongiorno.
devo ristrutturare un’appartamento posto al piano rialzato di circa 120 mq calpestabili in provincia di Novara. E’ un edificio del 1960 con muri perimetrali non coibentati sp. cm 45.
<o></o>
Ora chiedo aiuto perché devo rifare l’impianto esistente e voglio affiancare un termocaminetto alla caldaia usufruendo degli sgravi fiscali del 55%. <o></o>
Utilizzo tipo del termocaminetto: accendo il fuoco alle 18 e metto l’ultima carica a mezzanotte, sabato e domenica acceso tutto il giorno.
Non so cosa sia meglio scegliere:
<!--[if !supportLists]-->-<!--[endif]-->camino ad acqua collegato a termosifoni o con impianto a pavimento:
accendendo nei giorni lavorativi il camino alle 18 ed impiegando lo stesso un po’ per scaldare l’acqua non so se sia la scelta più conveniente, visto che consuma anche di più rispetto ad uno ad aria.
<o></o>
<!--[if !supportLists]-->-<!--[endif]-->camino ad aria collegato a termosifoni o con impianto a pavimento
caldo più immediato ma meno uniforme e forse meno “sano” (a proposito ma l’aria umidificata esiste solo sui Jolly-mec?);
<o></o>
Grazie fin d’ora a chi vorrà esprimere un parere.
devo ristrutturare un’appartamento posto al piano rialzato di circa 120 mq calpestabili in provincia di Novara. E’ un edificio del 1960 con muri perimetrali non coibentati sp. cm 45.
<o></o>
Ora chiedo aiuto perché devo rifare l’impianto esistente e voglio affiancare un termocaminetto alla caldaia usufruendo degli sgravi fiscali del 55%. <o></o>
Utilizzo tipo del termocaminetto: accendo il fuoco alle 18 e metto l’ultima carica a mezzanotte, sabato e domenica acceso tutto il giorno.
Non so cosa sia meglio scegliere:
<!--[if !supportLists]-->-<!--[endif]-->camino ad acqua collegato a termosifoni o con impianto a pavimento:
accendendo nei giorni lavorativi il camino alle 18 ed impiegando lo stesso un po’ per scaldare l’acqua non so se sia la scelta più conveniente, visto che consuma anche di più rispetto ad uno ad aria.
<o></o>
<!--[if !supportLists]-->-<!--[endif]-->camino ad aria collegato a termosifoni o con impianto a pavimento
caldo più immediato ma meno uniforme e forse meno “sano” (a proposito ma l’aria umidificata esiste solo sui Jolly-mec?);
<o></o>
Grazie fin d’ora a chi vorrà esprimere un parere.
Commenta