In una stanza grande ho a disposizione ,tra due raditori, uno spazio libero di circa m 3,5 senza mobili o altri ingombri in parete .<br>Ta i due tipi di riscaldamento (a parte la questione di compatibilità con i radiatori) sarebbe per me più facile ed ecomomico quello a battiscopa, ma rispetto a quello a parete, quanti e quali svantaggi posso avere?<br>Da profano quale sono, che il calore si irradi da una superficie solida oppure si irradi mentre si propaga verso l'alto ,non vedo grande differenza.Ma sarà così?<br>GRAZIE a chi ha esperienza del problema mi può consigliare. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/10ed9eb52012dc4b2a3aa36e829dd963.gif" alt=":huh:">
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
riscaldamento a battiscopa o a parete?
Comprimi
X
-
Forse è il caso che ripeta la discussione nella sezione più opportuna Risparmio energetico in casa, con le biomasse i battiscopa e i radiatori non c'entrano.<br>salutiQuando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.
Commenta