Ciao a tutti,<br>tra pochi giorni sono in una commissione di acquisto devo valutare le offerte per una caldaia a cippato da 35 kW per una delle nostre sedi e francamente non saprei che cosa valutare nella sezione tecnica. Vi ringrazio per l'aiuto anticipatamente e se dovete realizzare un impianto idroelettrico vi rendo il favore visto che sono più ferrato in quel campo.<br>In particolare non so se ci sono normative tecniche da rispettare, certificazioni, ecc.<br>Grazie ancora<br>RemTechnology
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Aiuto per una caldaia cippato 35kW
Comprimi
X
-
Aiuto per una caldaia cippato 35kW
"E' meglio essere approssimativamente corretti che esattamente sbagliati"
(v. 5.0 - Gennaio 2020) - RemTechnology 1999 - 2020 - ing.remtechnology@gmail.com
Leggete il regolamento del Forum EnergeticAmbiente.itTag: Nessuno
-
come ho già scritto qui<br><a href="?t=8395422&view=getlastpost#lastpost" target="_blank">http://energierinnovabili.forumcommunity.n...stpost#lastp ost</a><br><br>valuta la serietà della ditta (certificazioni), poi decidi:<br>io, per una 35 kw, starei su una macchina italiana, una marina con il caricatore specifico per cippato e segatura.<br><br>Le caldaie a cippato estere hanno dei costi incompatibili con la nostra realtà micro-impiantistica.<br><br>Per le normative tecniche da rispettare, per potenze fino ai 35 kw non serve il locale caldaia, per cui le regole da rispettare sono le stesse applicate per le caldaie a gas anche pensili poste in milioni di appartamenti.<br><br>Se hai qualche altra curiosità, chiedi pure.<br><br>Più che altro il locale caldaia ti servirà non come obbligo di legge ma come necessità pratica.<br><br>Per l'idroelettrico, io devo farmi la casa di fianco ad un fiume, ma è sempre secco! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/b0a19ca70d4fc479e3d5dc8fa083c967.gif" alt=""><br><br>ciao<br><br><br>massimo<br><br><center>< b>Attached Image</b></center><br><table class="fancyborder" style="width:50%" align="center" cellpadding="4" cellspacing="0"><tr><td align="center"><img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/b03508563ab2f520cf0323077a02ddf1.jpg" alt="Attached Image"></table><p>
se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene
-
Grazie mille Massimo,<br>hai visto mai che non ti arrivi l'acqua ;-)<br>Grazie delle info, per il locale macchine non ho problemi è la "macchina" in se che mi fa pensare ...<br>Ciao<br>RemTechnology"E' meglio essere approssimativamente corretti che esattamente sbagliati"
(v. 5.0 - Gennaio 2020) - RemTechnology 1999 - 2020 - ing.remtechnology@gmail.com
Leggete il regolamento del Forum EnergeticAmbiente.it
Commenta
-
La ns caldaia ITALIANISSIMA<br><a href="http://www.bioterm.it/csb_marina.htm" target="_blank">http://www.bioterm.it/csb_marina.htm</a><br>eccola specifica per cippato segatura e biomasse in genere<br>se vuoi delle quotazioni chiedi pure<br>NB prendila con accensione a phon aria calda, NON CON LA CONDELETTA
Commenta
Commenta