Ciao a tutti sono nuovo in materia e mi sto avvicinando ora alla questione termocamino perché lo ho messo da poco nella mia casa nuova. Ed usandolo normalmente mi sono accorto che il termocamino scalda molto in fretta l'acqua del puffer da circa 500litri. Allora curiosando dalla centralina dei pannelli solari mi sono accorto nel puffer tra il fondo e la parte alta ci sono sempre 20 o 30 gradi di differenza. Allora mi chiedo possibile cjr non esista un modo per fare rimescolare l'acqua all'interno del puffer? Riuscirò pur ad immagazzinare più energia se arrivo a 70 gradi con tutto il contenuto piuttosto che con un 30 o 50%...O sbaglio?
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Il puffer stratifica troppo?
Comprimi
X
-
Scusa ma non ho capito, prima dici che deve stratificare il puffer poi che il tuo arriva a 83 sia sopra che sotto. Non mi sembra stratificato ma tutto caldo uniformemente poi sicuramente non ho capito qualcosa io ma mi potresti spiegare? GrazieAnch'io vorrei che fosse tutto ad 80 uniformemente ma ci sono sempre pii di 20 gradi di differenza
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiodue cose:
o carichi poco
o hai attacchi sbagliati
posta schema e consumi reali
Commenta
-
il mio camino e un termopalex della palazzetti da 35kw, di legna non saprei perche vado con la legna di scarto, quindi bancali e roba fine. Circa cmq 7,8 kg ora. Il fabbisogno invece cosa sarebbe? Scusa ma sono nuovo in ste cose. Stasera cerco anche o schema.
Commenta
-
Originariamente inviato da Oath Visualizza il messaggioScusa ma non ho capito, prima dici che deve stratificare il puffer poi che il tuo arriva a 83 sia sopra che sotto.
Commenta
-
Originariamente inviato da morenorisorti Visualizza il messaggioCerto quando riesci a caricarlo tutto,..................................va bene cosi
Manchera qualcosa.. il mio idraulico è il primo che monta..(
Commenta
-
Originariamente inviato da Oath Visualizza il messaggioil mio camino e un termopalex della palazzetti da 35kw, Circa cmq 7,8 kg ora.
7/8 kg di legna di scarto, sono circa 25 kw, e il tuo tc è da 35..... come la mettiamo?
da quei kw devi poi togliere la resa.... e se la tua casa li consuma tutti, cosa ci metti nel puffer?
le calorie non si inventano dal nulla....
cosa scaldi?
prima con cosa scaldavi e con che consumi?
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiogià questo è significativo....
7/8 kg di legna di scarto, sono circa 25 kw, e il tuo tc è da 35..... come la mettiamo?
da quei kw devi poi togliere la resa.... e se la tua casa li consuma tutti, cosa ci metti nel puffer?
le calorie non si inventano dal nulla....
cosa scaldi?
prima con cosa scaldavi e con che consumi?
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiogià questo è significativo....
7/8 kg di legna di scarto, sono circa 25 kw, e il tuo tc è da 35..... come la mettiamo?
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggionon dici quanti mt scaldi, che zona, che classe di casa, che isolamenti..... hai la legge 10? se casa nuova dovresti averla
inoltre, quanti mt misura la stanza dove hai posizionato il tc ?
Commenta
-
ummmhh..
impianto a pavimento, 35 kw di generatore, 500 lt di puffer.. ok
qualcosa mi dice che non è per nulla ok..! al di là della superficie che scaldi, dell'assorbimento della casa etc..
se potessi io aggiungerei altri 1000 e caricherei il tc con legna al massimo del suo limite.. sicuramente andrebbe molto meglio..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
Originariamente inviato da aldo55 Visualizza il messaggioummmhh..
impianto a pavimento, 35 kw di generatore, 500 lt di puffer.. ok
qualcosa mi dice che non è per nulla ok..! al di là della superficie che scaldi, dell'assorbimento della casa etc..
se potessi io aggiungerei altri 1000 e caricherei il tc con legna al massimo del suo limite.. sicuramente andrebbe molto meglio..
Se carico troppo il camino arriva a 80 e fa bollire tutto. No?
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggioOath....
allora mi spiace dirtelo, ma preparati a innumerevoli problemi....
chi è il "genio" che ti ha appioppato un tc da 35 kw in una stanza di 30 mc su una casa da 115 mc ben coibentata?
e per di più con un misero puffer da 500 lt............
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiotutto non quadra !!!!
- camino troppo grande
- stanza troppo piccola
- casa troppo piccola in rapporto al tc
- puffer troppo piccolo
a sto punto.... mi vien da dubitare pure su tutto il resto dei collegamenti..... visto l'incompetenza di chi ti ha fatto/progettato il tutto....
Per quello che riguarda il puffer troppo piccolo e quindi che stratifica "troppo" (credo sia per causa del camino troppo grande a sto punto) non si puo mettere una pompina aggiuntiva che ricircola o qualcosa del genere che aiuti a sfruttare meglio ed uniformare la temperatura all interno?
Commenta
-
Originariamente inviato da morenorisorti Visualizza il messaggioBe se io con 25 kw scaldo 230 mq voglio vedere dove scarichi 35 kw, ti serve una piscina.............................
Commenta
-
speriamo che almeno sia un tc che renda parecchio all'acqua e poco all'ambiente.. altrimenti il locale in cui è installato bolle..
Altri 1000 litri di puffer? Non va bene? Dimmi di piu.
con la potenza di quel tc e con un impianto a pavimento, penso che minimo ci vorrebbero 1500/2000 lt di accumulo. a maggior ragione con il solare, dovendo lasciare la parte bassa dell'accumulo sempre freddo per poter funzionare.
in questo caso non va in ebollizione anche se carichi al max il tc, in quanto l'accumulo sarà in grado di assorbire tutte le sue calorie. con un impianto del genere, penso che farai una sola carica al giorno per stare tranquillo..
Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
questo è uno schema fatto dalla ditta come esempio di installazione..
sicuro che il tuo sia fatto in questa maniera ?Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
Originariamente inviato da aldo55 Visualizza il messaggiosperiamo che almeno sia un tc che renda parecchio all'acqua e poco all'ambiente.. altrimenti il locale in cui è installato bolle..
con la potenza di quel tc e con un impianto a pavimento, penso che minimo ci vorrebbero 1500/2000 lt di accumulo. a maggior ragione con il solare, dovendo lasciare la parte bassa dell'accumulo sempre freddo per poter funzionare.
in questo caso non va in ebollizione anche se carichi al max il tc, in quanto l'accumulo sarà in grado di assorbire tutte le sue calorie. con un impianto del genere, penso che farai una sola carica al giorno per stare tranquillo..
Commenta
-
Originariamente inviato da aldo55 Visualizza il messaggioquesto è uno schema fatto dalla ditta come esempio di installazione..
sicuro che il tuo sia fatto in questa maniera ?
Commenta
-
Originariamente inviato da Oath Visualizza il messaggioNo no nella stanza non si sente quasi niente si alza di un paio di gradi di solito. Perche dici che non va in ebollizione mai?
diverso se invece dimensioni giusto un puffer che a occhio e croce sarebbero quel litraggio indicato sopra..
Soppongo di si perche seguivano questo gli idraulici. Poi non ho la certezza però.. non me ne intendoCaldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
Commenta