Ciao a tutti,
tre anni fa ho fatto installare una termo stufa a pellet per svincolarmi dalla caldaia a gas. Oggi vorrei usare la stufa anche per la produzione dell'ACS.
Ho contattato la ditta che produce la stufa e che a suo tempo mi diceva che era possibile. Mi hanno confermato la cosa, spiegandomi che in realtà la stufa può anche essere collegata all'accumulo della mia caldaia a gas (Riello Residence). Mi sono fatto spiegare al meglio possibile dal tipo della ditta (VMA Stufe di Aprilia, in provincia di Roma), ma non essendo lui un idraulico la spiegazione è stata "a grandi linee", rimandandomi giustamente ad un idraulico. Mi rivolgerò sicuramente al mio idraulico per questo lavoro, ma essendo lui un amico e non molto pratico di questi collegamenti, vorrei chiedervi qualche informazione.
In particolare vorrei sapere come si riuscirebbe a gestire separatamente il flusso di ACS e quello dell'acqua dei termosifoni, tenendo presente che dalla stufa escono solo due tubi collegati alla preesistente centralina del riscaldamento (mandata e ritorno).
Pensavo poi al problema della gestione della T dell'acqua dentro al serbatoio di accumulo, per evitare che salga oltre un certo limite. Probabilmente una valvola termostatica collegata alla sonda che sicuramente gia' e' presente nella caldaia per la medesima funzione.
Grazie a chi vorra' darmi un parere
tre anni fa ho fatto installare una termo stufa a pellet per svincolarmi dalla caldaia a gas. Oggi vorrei usare la stufa anche per la produzione dell'ACS.
Ho contattato la ditta che produce la stufa e che a suo tempo mi diceva che era possibile. Mi hanno confermato la cosa, spiegandomi che in realtà la stufa può anche essere collegata all'accumulo della mia caldaia a gas (Riello Residence). Mi sono fatto spiegare al meglio possibile dal tipo della ditta (VMA Stufe di Aprilia, in provincia di Roma), ma non essendo lui un idraulico la spiegazione è stata "a grandi linee", rimandandomi giustamente ad un idraulico. Mi rivolgerò sicuramente al mio idraulico per questo lavoro, ma essendo lui un amico e non molto pratico di questi collegamenti, vorrei chiedervi qualche informazione.
In particolare vorrei sapere come si riuscirebbe a gestire separatamente il flusso di ACS e quello dell'acqua dei termosifoni, tenendo presente che dalla stufa escono solo due tubi collegati alla preesistente centralina del riscaldamento (mandata e ritorno).
Pensavo poi al problema della gestione della T dell'acqua dentro al serbatoio di accumulo, per evitare che salga oltre un certo limite. Probabilmente una valvola termostatica collegata alla sonda che sicuramente gia' e' presente nella caldaia per la medesima funzione.
Grazie a chi vorra' darmi un parere
Commenta