Buongiorno, vi descrivo brevemente il mio impianto realizzato quest'estate: ho una caldaia a pellet che scalda un puffer da 650 litri con serpentina per acqua sanitaria, collegato all'impianto di riscaldamento (termosifoni) che si trovano in parte a un piano sopra alla caldaia e in parte a due piani sopra. Il termostato è collegato a una pompa che gestisce la circolazione nei termosifoni.
Questo weekend ho aperto i rubinetti dell'impianto di riscaldamento e ho scoperto che i termosifoni si scaldano notevolmente anche con la pompa di circolazione spenta. Immagino che si instauri una circolazione naturale, quindi devo far montare qualcosa che blocchi questa circolazione naturale.
Io inizialmente avevo pensato a una semplice elettrovalvola due vie che si apre all'avvio della pompa, ma guardando un po' di schemi online ho visto che all'uscita del puffer spesso viene messa una valvola a tre vie che commuta l'acqua calda che esce dal puffer o verso l'impianto di riscaldamento o verso il ritorno nel puffer.
Volevo chiedere a voi qual'è il modo migliore per ovviare al mio problema.
Grazie a tutti!
Saluti
Questo weekend ho aperto i rubinetti dell'impianto di riscaldamento e ho scoperto che i termosifoni si scaldano notevolmente anche con la pompa di circolazione spenta. Immagino che si instauri una circolazione naturale, quindi devo far montare qualcosa che blocchi questa circolazione naturale.
Io inizialmente avevo pensato a una semplice elettrovalvola due vie che si apre all'avvio della pompa, ma guardando un po' di schemi online ho visto che all'uscita del puffer spesso viene messa una valvola a tre vie che commuta l'acqua calda che esce dal puffer o verso l'impianto di riscaldamento o verso il ritorno nel puffer.
Volevo chiedere a voi qual'è il modo migliore per ovviare al mio problema.
Grazie a tutti!
Saluti
Commenta