Salve,
eccomi qui per l'ennesimo consiglio.
Ho un termocamino a vaso aperto, su cui, per eccessiva prudenza, ho istallato una valvola di scarico termico.
Ieri sera, volutamente, dopo aver installato una centralina che simula la valvola anti condensa (https://www.energeticambiente.it/bio...ondensa-2.html) ho forzato il fuoco con delle tavolette di legno per velocizzare la pulizia della camera di combustione.
Sicuramente ho esagerato perchè la temperatura ha superato i 99 gradi e la valvola di scarico termico si è aperta eruttando vapore e una melma nera, non so se ferrosa (avrei dovuto usare una calamita) che, al tatto risultava scivolosa (ipotizzo) perchè, insieme all'acqua, ho miscelato liquido per radiatori.
Premetto che il termo è installato da 3 o 4 anni, non ricordo se, per pulire l'interno, è stato riempito di acqua e poi scaricato, ma dopo un paio di anni ho dovuto sostituire il circolatore della piastra di scambio, lato termocamino.
Prima di scaricare l'acqua e procedere a un lavaggio del termocamino e re-immettere l'anticongelante, vorrei sentire i vostri pareri sulle ipotesi di questa fuoriuscita di acqua, con relativo materiale e le operazioni da effettuare per pulire l'interno del termo.
Grazie anticipatamente a chi mi darà il sui parere.
eccomi qui per l'ennesimo consiglio.
Ho un termocamino a vaso aperto, su cui, per eccessiva prudenza, ho istallato una valvola di scarico termico.
Ieri sera, volutamente, dopo aver installato una centralina che simula la valvola anti condensa (https://www.energeticambiente.it/bio...ondensa-2.html) ho forzato il fuoco con delle tavolette di legno per velocizzare la pulizia della camera di combustione.
Sicuramente ho esagerato perchè la temperatura ha superato i 99 gradi e la valvola di scarico termico si è aperta eruttando vapore e una melma nera, non so se ferrosa (avrei dovuto usare una calamita) che, al tatto risultava scivolosa (ipotizzo) perchè, insieme all'acqua, ho miscelato liquido per radiatori.
Premetto che il termo è installato da 3 o 4 anni, non ricordo se, per pulire l'interno, è stato riempito di acqua e poi scaricato, ma dopo un paio di anni ho dovuto sostituire il circolatore della piastra di scambio, lato termocamino.
Prima di scaricare l'acqua e procedere a un lavaggio del termocamino e re-immettere l'anticongelante, vorrei sentire i vostri pareri sulle ipotesi di questa fuoriuscita di acqua, con relativo materiale e le operazioni da effettuare per pulire l'interno del termo.
Grazie anticipatamente a chi mi darà il sui parere.
Commenta